Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
thegames2000
ciao a tutti, qualcuno sa come si sblocca luigi e si solidificano i cubi domanda? ho provato dopo la giostra a fare il percorso ma non ho trovato luigi...qualcuno mi aiuta???grazie
11
7 set 2007, 19:09

Andrea902
Buonasera a tutti! Devo dimostrare che la funzione $y=(x^2+2)/(x^2+1)$ è limitata. Per farlo devo necessariamente prima determinarne il codominio? Io generalmente faccio così però nel testo dell'esercizio si chiede di determinare il codominio dopo aver provato che è limitata. Come si può procedere? Grazie!
12
15 mar 2008, 16:36

Bandit1
Ciao a tutti non riesco a capire la rappresentazioni di numeri negativi: se ho 4 bit e voglio rappresentare per esempio -1 perchè viene 1110? questo non fa= -8+6+4=-2?
9
15 mar 2008, 19:43

miles_davis1
dimostrare che $n=sum_(d|n) varphi(d)$ mi dareste una mano? Grazie.
4
9 mar 2008, 17:11

Eredir
Sto cercando del materiale (libri, dispense, appunti) che tratti il gruppo $SO(4,1)$ e la relativa algebra $so(4,1)$, che sono rispettivamente il gruppo e l'algebra delle rotazioni nello spazio a cinque dimensioni con segnatura $(4,1)$. In particolare mi sarebbe molto utile avere i generatori, mi fareste un grosso favore.
4
14 mar 2008, 13:02

miuemia
ciao a tutti ho $f(z)=\frac{z^2-2z+1}{z^2-2z-1}$ funzione meromorfa sulla sfera di riemann... mi dite come mai nel punto $oo$ ha un polo di ordine $2$??? nn riesco a capirlo
7
16 mar 2008, 09:47

nannarella
salve a tutti,anche io come molti m trovo ad affrontare la maturità quest'anno.... Vi chiedo un semlicissimo aiutino...Frequento l'ist. tecnico turistico e avrei bisogno d qualke idea per la tesina.Allora le materie da collegare sono : italiano,storia,inglese,scienze delle finanze,educ.fisica,pratica d'agenzia....Avrei pensato di farla sul tema del viaggio e di collegare in italiano Saba con Ulisse,inglese sicuramente un itinerario collegato con geografia e pratica d'agenzia.Avete qualche ...
2
13 mar 2008, 11:31

ritardatario-votailprof
Salve cari colleghi,vorrei sapere se qualcuno sa darmi notizie in merito alle lezioni di Statistica del Prof. Skonieczny! Purtroppo lavorando non ho modo di frequentare assiduamente la facoltà,e questo forum è la mia unica e più affidabile finestra su quello che succede dalle nostre parti.. Venerdi scorso ho preso un permesso ma non so per qual motivo ci sono stati parecchi problemi per iniziare questa benedetta lezione di statistica..mi sapete dire se poi sabato la lezione ha avuto luogo? Poi ...

marygrace-votailprof
Buon compleanno cara Shawna. Ti auguro di passare una bella giornata :) Ps. pesciolina pure tu, eh!! [spero si veda l'immagine :rolleyes:]
28
13 mar 2008, 19:05

Camillo
a) Calculate the derivative of the restriction to $ (0,3) $ of the function $ u(x) =[x]$ ( integer part of $x$ ). b) Express in terms of Heaviside functions the restrictions to $(0,+oo) $ of the function $ u(x) =[x]$ ( integer part of $x$ ) and calculate its derivative.
2
14 mar 2008, 19:03

IlaCrazy
Ho un problema con lo studio di qst funzione: 1.$ 1/ (x*(1-x^2))$ come ricavo i flessi? Usando la D" non ottengo risultati convincenti.. 2. $ x*cosx-sinx$ come trovo la periodicità? E i flessi? GRAZIE MILLE A TUTTI!
9
14 mar 2008, 16:31

miuemia
sia $S$ una superficie di Riemann compatta e $\omega$, $\phi$ $1-$forme su $S$ tali che $int_{\gamma}omega=int_{\gamma}\phi$ per ogni $\gamma$ curva regolare su $S$ allora dimostrare che $\omega=\phi$... qualche aiuto o suggermimento?? io ho provato a supporre che per assurdo $\omega>\phi$ ma non vado molto lontano.
4
15 mar 2008, 18:06

rapper
ciao ragazzi vi volevo chiedere se qui c'è qualcuno che studia il tedesco affinche io o gli altri utenti di skuola.net che studiano questa lungua potessimo scambiarci degli aiuti o opinioni. GRAZIE :hi:hi:hi:hi:hi
46
28 mar 2007, 17:44

Dotto.Spax
Ragazzi vorrei diventare anche io un moderatore...... PS- l'ho chiesto anche tempo fa e poi non mi hanno fatto sapere più niente!
5
14 mar 2008, 21:32

umbysimon
1° versione titolo: modestia di un grande filosofo prima frase: tradunt philosophum Platonem, cum Elidem petisset........ ultima frase: .....cum tanto homine, neque umquam ex eo quaevisse quis esset. 2° versione titolo: le doti di un buon generale prima frase: Caesarem tradunt comem et humanum, sed etiam severum rega milites......... ultima frase: ......post deditionem, perfidos se praestitissent nec detam fidem servavissent. 3° versione titolo: solitudine di un ...
1
15 mar 2008, 23:11

trau8
è da un po' che leggo e partecipo al thread aperto da Didone91 sull'invidia tra i banchi di scuola in "discussioni generali"... I commenti hanno toccato diversi argomenti, in effetti uscendo anche fuori tema (i miei per primi :D chiedo venia!)... tra le varie cose si è parlato del fatto che magari qualcuno studia studia e prende voti bassi, + bassi di qlli ke prenderebbe uno ke studia poco ma pur sempre onestamente...... ora, io mi kiedo: sarà ke il primo è + "tonto" e l'altro è + ...
42
10 dic 2007, 21:37

Sk_Anonymous
premetto che non mi ricordo quasi più nulla di geometria, questa roba non l'ho mai fatta nemmeno al corso e non conosco il prcedimento di Gram-Schmidt dunque si vuole diagonalizzare la matrice espressa nella base canonica di $RR^3$ $<s>=[(5/2,0,3/2),(0,4,0),(3/2,0,5/2)]<br /> <br /> per trovare gli autovalori impongo $det[S-omegaI]=0 det [(5/2-omega,0,3/2),(0,4-omega,0),(3/2,0,5/2-omega)]=0 -(omega-1)(omega-4)^2=0 omega =1 vv omega =4 per trovare l'autovettore corrispondente ad esempio ad ...

rickp1
Volevo sapere come è possibile dimostrare ke la p-serie 1/(n^p) converga per p >1 e diverga per p
2
15 mar 2008, 18:14

fpmarcus
appena sorteggiati i quarti di finale di champions league 2007/2008: Arsenal-Liverpool Roma-Manchester Utd Schalke 04-Barcellona Chelsea-Fenerbahce
2
14 mar 2008, 12:15

ciaoo3
Sono ciaoo uno studente che frequenta la scuola per geometri ho 18 anni, adoro la matematica la fisica, la statica e nel tempo libero mi diletto a studare la scienza delle costruzioni grazie al supporto dei programmi che mi faccio in turbopacal.
8
9 mar 2008, 09:56