Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ecco il problema: debbo scrivere un articolo (in LaTeX) organizzato su due colonne, ad eccezione che per il titolo e l'abstract. Ho provato ad usare i marcatori \onecolumn e \twocolumn, ma succede che forzino il testo presente oltre il punto di inserimento del tag su una nuova pagina, lasciandosi dietro degli enormi spazi bianchi - il che non mi sta, naturalmente, bene. Suggerimenti?
P.S.: mi auguro di aver azzeccato la sezione giusta del forum, altrimenti me ne scuso e prego i moderatori di ...
ciao a tutti...considerato ke sul sito non c'è scritto nulla riguardo al programma di diritto privato qualcuno saprebbe dirmi qualcosa??
ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se ieri ha dato un prolungamento il prof.mineo?grazie
Ciao a tutti sn appena arrivato da pisa dopo aver fatto il trasferimento.
Sto frequentando il corso di Sertoli di lett ing e volevo sapere se qualcuno può consigliarmi un altro modulo da dare sempre di lett ing insieme a questo di Sertoli.
Grazie.

Una goccia d'acqua di raggio 0.018mm rimane ferma nell'aria . Se il campo elettrico della Terra è di 150 N/C, quanti elettroni in eccesso deve avere la goccia d'acqua ? La carica di un elettrone è -1.602*10^-19 C, mentre la massa è 9.1-10^-31 Kg . Grazie a tutti coloro sapranno darmi una mano .
mi servirebbe una descrizione in modalità oggettiva della fotografia "la dolce vista" di Robert Doisneau... aiutatemi vi prego!

Due condensatori di capacità 1 micro farad e 2 micro farad vengono caricati rispettivamente a 200 V e a 300 V. Se si collegano fra loro sia le armature positive sia le armature negative, di quanto differirà il potenziale delle armature positive da quello delle armature negative?
Quale sarà la carica sulle armature dei condensatori dopo il collegamento?
soluzione in bianco------>267V;2.67 * 10^(-4) C, 5.34 * 10^(-4) C
Ciao...io sto finendo la triennale e gia sono assaltato dai dubbi su dove iscrivermi per la specialistica..qualcuno sa darmi qualche consiglio,soprattutto se ha conoscenza di persone che studiano fuori?cioè secondo voi una specialistica presa in continente da veramente piu opportunità di lavoro?e nel caso quali sn le facoltà migliori?

sentite ragazzi noi andiamo una settimana in austria e vorrei sapere scherzi da fare ai nostri cari compagnetti, sia in viaggio che a letto. grazie!

Stavolta tocca al trapezio. Ragiono da tanto, ma niente.
In una circonferenza di raggio $r$ è inscritto un trapezio isoscele $ABCD$, contenente il centro O della circonferenza, di cui si conosce $barAbarB = R$ e $barCbarD =rsqrt(3)$. Calcolare l'ampiezza degli angoli del trapezio.

Ciao a tutti,
sto in periodo di esamice purtroppo come sempre accade non ci sono delle benedette soluzioni nelle prove che mettono on line i prof!
ho fatto un paio di esercizi di cui vi posto le loro immagini...
potete dirmi se vanno?
questi sono i testi
ps= se ho commesso errori che vi fanno inorridire scusatemi ancora!
....
.....
.....
.....
GRAZIE ANTICIPATAMENTE![/img][/img]

usando la formula di De Moivre dimostrare che:
1. cos3alfa= cos^3alfa-3cosalfa*sen^2alfa;
2.sen3alfa=3cos^2alfa*senalfa-sen^3alfa.
ps: ho scritto alfa xkè nn sapevo scriverlo a lettera!
Salve ragazzi!!Vorrei chiedere la tesi in Matematica Finanziaria (prof. Platania), ma non ho completamente idea di come si comporti, dei punti che è disposto a dare, etc...ringrazio chiunque mi sappia dare qualche informazione...sono in piena crisi proprio perchè questa scelta è un pò un ripiego, visto che l'altro professore a cui ho chiesto non accetta più tesisti!
$y=x^2+|x|$ in $[-1;2]$.
la funzione è continua. pensavo di poterlo applicare, ma il libro mi dice che in x=0...che significa?
grazie in anticipo
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo sul forum.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha gia sostenuto l'esame di diritto sll' Ue nel corso m-z come non frequentante.
se qualcuno potesse postare le domande d'esame,
sono ben accetti consigli e suggerimenti.
grazie
stamattina..ho visto gli esami relativi al primo anno (curriculum base)...
è veramente....assurdo!!!!!!! :muro:
dato che una persona "normale" non può avere il dono dell'ubiquità...spiegatemi voi...come dovremmo...fare..:
diritto pubblico: 11 Giugno.
storia contempranea : 11 Giugno.
economia politica: 12 Giugno.
storia delle dottrine politiche:12 Giugno.
sociologia generale: 12 Giugno.
è normale tutto ciò? perchè gli esami devono combaciare? secondo me non è giusto..perchè in questo modo ...
spero sia questo il forum giusto x questo topic..
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sono le equazioni autoconsistenti (ovvero quelle della forma y = funzione(y) ) e come si può fare per dedurne un grafico?
grazie in anticipo per l'aiuto

Salve ragazzi,
sto cercando di preparare finalmente l'orale di analisi che mi fa tanto disperare!
per fare questo ho preparato delle schede per ogni argomento "papabile" chiesto all'orale e vi chiedo di aiutarmi e perchè no aiutarci a migliorare ogni argomento per far si che possa essere capito e soprattutto esplicabile
Bene ecco il primo argomento che vi propongo, ve lo chiedo nel seguente modo:
Mi parli del teorema di Rolle
Dunque scriverei alla lavagna:
e poi dovrei anche ...

Buonasera!
Quanti punti servono per determinare un riferimento nello spazio proiettivo di dimensione $n$?
Grazie.

salve a tutti! avrei bisogno di sapere il dominio di questa funzione f(x) =integrale di 1 diviso log(t + 1)dt da 1 a x.
Io avrei risposto t maggiore di meno 1 e giusto?