Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lucylucy
calcolare a,beta e gamma sapendo che: b=rad di 6 - rad di 2 c= rad di 2 alfa= 60°
1
19 mag 2008, 15:59

jeppika
:hiIL RISPETTO PER LA VECCHIAIA Olim Athenis cum qiudam admodum senex spectatum ludos ivisset, locus(un posto) nusquam- turpe dictu- ei datus est a suis civibus. Cum autem senex ad Lacedaemoniorum legatos, qui Athenas ad colloquendum cum praetoribus venerant et ad ludos invitati in certo(riservato) loco consedebant,accessisset, omnes illi, eius canos capillos provectamque senectutem venerantes, statim consurrexerunt et senem sessum receperunt.Cum populus hoc vidit, advenarum verecundiam ...
1
20 mag 2008, 14:23

mendone84-votailprof
Ragazzi, per chi mi ha mandato messaggi privati li ho cancellati senza che avessi la possibilità di leggere. Quindi magari rimandatemeli...;)!

butterfree
Chi mi aiuta a risolvere questi integrali? -⌠x e4-x dx ⌠x e-x dx ⌠x 2-x dx ⌠x2 ln(1+x)dx Ho prolemi con la simbologia,le prime 4 sono esponenziali,l'ultima è una x al quadrato! Qualcuno di voi ha esercizi già svolti da potermi dare per esercitarmi?Ho l'esame di analisi tra pochi giorni,grazie a chi mi risponderà!
5
20 mag 2008, 10:18

frate223
Un saluto a tutti quanti, sono nuovo di queste parti e spero di non aver sbagliato sezione. Avrei bisogno di capire questa stramaledetta trasformata reperibile su wikipedia o semplicemente digitando dct su google. Scusate gli eventuali spero sia giusta: $DCT(x,y) = \alfa(x) \alfa(y) \sum_{u=0}^7 \sum_{v=0}^7 DATI(u,v) \ cos (\frac{\pi(u+\frac{1}{2})x}8) \cos (\frac{\pi(v+\frac{1}{2})y}8)<br /> <br /> Dove $\alfa(x)$ e $\alfa(y)$ sono $\sqrt(\frac{1}{8})$ per x o y = 0 altrimenti sono $\sqrt(\frac{1}{4})$ In questo caso parto da una matrice DATI di 8x8 contenente numeri interi e desidero una matrice DCT sempre di 8x8 ...
2
21 mag 2008, 00:21

geco85-votailprof
Buongiorno ma possibile che ancora non si sa nulla delle attività formative del terzo anno?Alcuni studenti più grandi di me mi hanno raccontato che gli anni passati ne hanno fatte e anche di interessanti , alla fine posso farle anche l'anno prossimo quando ci sarà un calendario che le elencherà e si possa decidere l'importante è che prima che mi laureo mi vengano convalidati i 15 c.f.u previsti da tali attività perchè le attività del primo e secondo anno le ho già fatte e mi sono state ...

l'ol!
Salve a tutti! Sapreste consigliarmi dei manuali di chimica (livello liceo) adatti allo studio individuale? In caso, vanno bene anche in inglese...purché inizino proprio dall'abc. Grazie mille!

nicksmile
Potreste aiutarmi?!? AIUUUUTOOOO 1forza F= [1.5yi+3x2j-0.2(x2+ y2)k agisce su 1particella dmassa m=1Kg. Al tempo t=0 la particella è in 1punto a dista*za r=(2i+5j)m dall’oroigine ed ha velocità v=(2j+k)m/s All'istante t=0, calcola: 1) La forza agente sulla particella 2) L’accelerazione della particella 3) L’energia cinetica della particella 4) La potenza dissipata

PeteRhude
In questo thread ci proponiamo di organizzare un concorso per eleggere l'utente più popolare di skuola.net! Qui ognuno potrà inserire il nome (il nick) dell'utente che secondo lui è il più popolare.I 12 utenti che verranno più nominati in questo thread passeranno alla fase finale che si svolgerà tramite sondaggio.Il più votato/a sarà L'UTENTE PIù POPOLARE DI SKUOLA.NET e potrà inserirlo nella sua firma personale (per intendersi dove si mette le frasi oppure i matrimoni e le ...
36
9 mag 2008, 14:49

darkwar
ciao, avrei bisogno in inglese dell'evoluzione del teatro partendo da quello elizabethan
1
20 mag 2008, 20:59

Lekaa
Ciao a tutti! Sono del Brasile e qua ache abbiamo l'esame.... Ma ho bisogno di aiuto... perchè non so come collegare la II guerra mondiale in alcune materie: Geografia - giappone Letteratura - ? Ed. Tecnica - ? Scienze - bomba atomica educazione fisica - ? arte - ? X FAVORE AIUTATEMI... IL MIO ESAME È LA SETTIMANA PROSSIMA!!!
1
21 mag 2008, 00:19

petata
raga..ma ancora nn sn uscitile commissioni per i membri esterni?se sapete qualcosa fatemi sapere..grazie
1
20 mag 2008, 22:42

cntrone
allora devo dimostrare che questa equazione è impossibile $2x^4-2x^3+2^x=0$ ho pensato prima di tutto a raccogliuere $2x^3$ $2x^3(x-1)+2^x=0$ ho pensato poi ai logaritmi e portando $2^x$ dall'altra parte ovviamente diventa negativo..posso comunque utilizzare i logaritmi?? a prescindere ho diviso tutto per $-1$ ottenendo $2x^3(1-x)=2^x$ e quindi $3logx+log(1-x)=xlog2$ le condizioni di esistenza sono $x>0$ e ...
4
20 mag 2008, 19:19

emonaples
Salve sn nuovo...mio cugino mi ha segnalato sto sito devo dire ke è veramente bello...complimenti...emonaples
1
20 mag 2008, 21:51

piccolastella
Cos'è la riforma protenstante?!:S
5
17 mag 2008, 13:28

BALGY
:hiCiao raga!!!!:hi mi potete dire quali domande ci possono essere nella verifica dei promessi sposi dal capitolo 28 al 38 HO LETTO TUTTI I CAPITOLO E CHE VOGLIO EVERE QUALCHE INFORMAZIONE IN +' :thxPLEASE!!!!!!!:| GRAZIE
1
20 mag 2008, 21:47

mikithecrazy
ciao a tutti...mi serve una mano...please:dozingoffdovrei farei una mappa concettuale sulla cultura umanistica...ma nn so da dove iniziare:blush se qualcuno la sa anche solo i concetti principali che io dopo posso sviluppare mi farebbe un gran favore...grazie:satisfied
5
20 mag 2008, 10:24

-selena-
come posso dire (ma in parole + povere) :omero è il primo archetipo di tanta narrativa di mare e di naufragio. aiutooo....grazie in anticipo
8
20 mag 2008, 17:07

valentina91
ragazzi m potete dire dv pox trovare un'analisi del testo sulla poesia di Petrarca "due rose fresche et colte in paradiso"???v prego x è dmn!!!!
1
20 mag 2008, 14:28

basso
guardate una delle tante leggende metropolitane e ditemi ke ne pensate http://www.youtube.com/watch?v=Y2zBmh-xsTo
18
22 apr 2008, 19:23