Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
petata
ciao ragazzi..ancora nn ho deciso l'argomento centrale della mia tesina e vorrei qualke suggerimento...possibilmente preferirei qualcs di particolare e nn sempre i soliti argomenti.. grazie p.s. x liceo scientifico
4
19 mag 2008, 20:37

solidsnake123
ciao ragazzi mi serve un aiuto per la tesina ho deciso di presentare per la materia di sistemi un confronto tra router, bridge e in fine uno switch mi potete aiutare non so proprio dove cercare grazie in anticipo ciao
6
19 mag 2008, 19:54

Huey
www.myspace.com/taipg !!! CLICCATE,SENTITE I PEZZI E DITEMI CHE NE PENSATE!!!!! CIAOOOO
6
18 mag 2008, 12:05

markhoppus
sentite qualcuno sa inviarmi una tesina sull'hybris ovvero sulla superbia e sul sovvertire l'ordin esociale...vi prego vi saro grati....anche se nn è un atesin ama qualche uinformazione andr abenissimo....a chinque crechera di aiutarmi un grazi edi cuore..STUDENTI SEMPRE UNITI
10
19 mag 2008, 19:46

chiararachi
mi rivolgo soprattutto alla collaboratrice.Voglio fare la tesina sul tema della famiglia,contestualizzandola nel periodo fascista (stumentalizzazione da parte di mussolini)..a dir la verità ho qualche problemino per collegarlo in italiano e filosofia..in teoria,per storia e storia dell'arte sono aposto..faccio il liceo scientifico.grazie,ciao
2
19 mag 2008, 16:18

SaturnV
Ciao a tutti, ho una domanda concettuale sul metodo dei minimi quadrati. Devo analizzare una serie di dati che mostrano un certo andamento. Per trovare la curva che meglio approssima i dati: devo valutare (a occhio) se è lineare, esponenziale, polinomiale ecc e poi con il metodo dei minimi quadrati devo stimare i parametri corretti della curva? Giusto? Se per la stessa serie di dati cerco sia una curva lineare, sia una curva esponenziale, cosa mi discrimina se i dati sono "fittati" meglio ...
5
17 mag 2008, 16:57

milkshake
ciao a tutti...mi servirebbe urgentemente un'analisi e riassunto del libro "Gisella" di Carlo Cassola!!!!potete aiutarmi??????ve ne sarei grata...:yes:yes
5
18 mag 2008, 14:15

Ale e Ste
devo fare un tema sul bullismo, cos'è, sotto che forme si presenta, come si può fermarlo. grazie 1000
4
15 mag 2008, 14:16

stellaoro
ego sic existimo in summo imperatore quattror has res inesse oportere: scientiam rei militaris, virtutem, auctoritatem, felicitatem. Quis igitur hoc homine (=Pompeo) scientior umquam aut fuit aut esse debuit? Qui e ludo atque e puritiae disciplinis bello maximo atque acerrimis hostibus ad patris exercitum atque in militiae disciplinam profectus est; qui extrema pueritia miles in exercitu summi fuit imperatoris, ineunte adulescentia maximi ipse exercitus imperator; qui saepius cum hoste ...
1
19 mag 2008, 18:58

mary_91
help me....x favoremi dite tutte l differenze tra petrarca e boccaccio???? è urgente...x dmn compito!!!
4
16 mag 2008, 15:43

ViKyFeK
domani avrei il compito di italiano sui promessi sposi in particolare sulla divina provvidenza...mi servirebbe uno spunto...qualche appunto x scrivere il tema...! grazie..
3
14 mag 2008, 16:20

liberato1
Salve ragazzi.. Mi è stato proposto un progetto da fare in c++ e ho da implementare una matrice skyline! Il fatto è che sono in erasmus in spagna, e non riesco a trovare niente nemmeno una definizione su sta matrice skyline!!! se qualcuno sa darmi un referenza o una definizione gliene sarei grato..
2
19 mag 2008, 17:09

valeriassss
:dontgetitRapido fiume che d'alpestra vena!!!!! raga x favore potreste farmi l analisi con le figure retoriche del sonetto petrarchesco "Rapido fiume che d'alpestra vena" è importantissimo, se nn lo trovate potete provare comunque voi a trovarne alcune !!!! grazie p urgentissimo!!! Rapido fiume che d'alpestra vena rodendo intorno, onde 'l tuo nome prendi, notte et dí meco disïoso scendi ov'Amor me, te sol Natura mena, vattene innanzi: il tuo corso non frena né stanchezza né sonno; ...
1
18 mag 2008, 12:14

milkshake
CIAO A TUTTI!!STO CERCANDO DISPERATAMENTE UN'ANALISI DEL LIBRO "GISELLA" DI CARLO CASSOLA....POTETE AIUTARMI?????:dontgetit
6
19 mag 2008, 09:57


setti!
ciao ragazzi! mi serve una aiuto! porto la tesina sui simboli...di italiano pascoli,storia i simboli del fascismo e del nazismo,arte il simbolismo.ma inglese e filosofia non so proprio cosa mettere e su che siti trovare qualcosa!e poi mi servirebbe un titolo un pò originale!!grazie 1000!!!!!!!!
2
19 mag 2008, 19:15

^^^KiaRaCcia^^^
ciao io sn nuova, e girando un po' ho visto ke qlcn ha scritto nella firma sposato cn XXX dal YY ke cosa sarebbe?? grazie 100000!!
2
19 mag 2008, 18:30

girl
ciao a tutti.... mi serve la parafrasi di questa poesia di Ludovico Ariosto "Avventuroso carcere soave": Avventuroso carcere soave, dove nè per furor nè per dispetto, ma per amore e per pietà distretto la bella e dolce mia nemica m'ave; gli altri prigioni al volger de la chiave s'attristano, io m'allegro: ché diletto e non martìr, vita e non morte aspetto, né giudice sever né legge grave, ma benigne accoglienze, ma complessi licenziosi, ma parole sciolte da ogni ...
2
15 mag 2008, 10:42

christian1991
ciao ragazzi...aiutatemi.....devo fare un compito di italiano su svevo!!! mi servirebbe un pò di materiale....!! grazie 1000
2
19 mag 2008, 08:23

Fao the best
ragazzi ho grande bisogno di questo -riassunto di "l'armata perduta" - descrizione personaggi prindipali - ambientazioni e il commento lo faccio io ^^ vi ringrazio fin da subito GRAZIE!!!!
3
12 mag 2008, 17:43