Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve a tutti...sto preparando istituzioni di economia con la prof acciarito...mi hanno detto che è una prof molto disponibile...però vorrei sapere se qualcuno può dirmi le domande più frequenti che fa all'esame...grazie mille!

In questi giorni mi dovrete sopportare , sto facendo tanti problemi di maturità ma ce ne sono alcuni di cui proprio non capisco neanche il testo. Eccone un esempio: "Fra le parabole del tipo $y=-1/4x^2+c$ con $c>0$ si determini quella per la quale i punti $P$ di essa che hanno minima distanza dall'origine $O$ degli assi cartesiani di riferimento sono tali che $OP^2=12$" Come posso procedere?
Grazie in anticipo per l'aiuto

come posso collegare il pessimismo in economia?per favore,ho bisogno del vostro aiuto!mi manca ancora tanto da studiare....non ce la farò mai!:(

sono ancora in alto mare, ma almeno le materie le ho già tutte pronte!
unica cosa: non riesco a fare i collegamenti!!!!
Italiano: D'Annunzio (Il Trionfo della Morte)
Lett.Francese: Labiche (MOI) è un'opera che tratta l'egoismo e l'avarizia di un ambiente borghese ,<
aiutooooo

ragazzi dato ke devo fare un collegamento letteratura-storia,secondo voi è giusto dire"Negli anni in cui visse G.Pascoli,dal punto di vista storico si completò il processo di unificazione nazionale italiana."
se cè qualcosa che non va in questa frase,vi prego consigliatemi voi qlks di meglio e siate sinceri.non mi offendo,tranquilli.
grazie di cuore

Salve non riesco proprio a capire che relazione lega lo studio del segno della funzione alle relazioni di massimo minimo relativo che assumono i punti del dominio. Mi spiego con questo esercizio del quale non riesco a capire la risoluzione:
Data
$f(x,y)={sqrt(x*y)*(x^2+y^2-1)$ per $xy>=0$
$f(x,y)={0 $ per xy

Una carica $Q=10^(-9)$C è ripartita entro una sfera di raggio $R=10$cm in modo che la densità volumica $\rho$ sia proporzionale alla distanza r dal centro (ossia $\rho=ar$ dove a è una costante). Si chiede la differenza di potenziale tra il centro e la superficie della sfera.
Ora il mio dubbio non stà nel calcolo della differenza di potenziale, ma nel calcolo della carica q rispetto alla distanza dal centro. Se non erro, $\rho$ è la densità di ...
Ciao gente, farò l'esame di organizzazione e pianificazione dell'ambiente e del territorio da 6cfu e dovrò inserirlo alla voce "Altre insegnamenti a scelta dello studente 9 cfu (6+3)" del 3° anno.
Il mio dubbio è: devo andarlo a prenotare in segreteria sull'apposito modulo o posso prenotarlo su esis (ke me lo fa prenotare, xò poi nn so me lo calcola come insegnamento a scelta!)?
Poi ancora, sarà con voto o senza?se ho capito bene credo di no!
Ki mi aiuta?
Roby nn mi ...
STUDIO pubblicatO sul Journal of Sexual Medicine
Il sesso è bello quando dura poco
Secondo una ricerca il rapporto più appagante è quello che dura al massimo 13 minuti
NOTIZIE CORRELATE[/*:m] Video- L'eiaculazione precoce: cause e rimedi [/*:m] OAS_AD('Bottom1');
WASHINGTON - Chi non vanta prestazioni sessuali da maratoneta non deve farsene un cruccio. Il sesso migliore, infatti, è quello breve. Perlomeno stando a quanto sostenuto da uno studio basato sulle informazioni rilasciate da un ...
Salve,
ho un piccolo dubbio circa l'ordine di infinitesimo: la funzione esponenziale tende a zero "più lentamente" di una generica funzione algebrica (ad es. $x^2$)? Mi è sorto questo dubbio andando a ripetere i gli ordini di infiniti ed infinitesimi..
Vi ringrazio anticipatamente!

Salve a Tutti!
Sono uno studenti del p.n.i. - liceo scientifico -
Come tanti altri mi sto preparando alla maturità, e in particolare sto cercando di iniziare il mio percorso multidisciplinare..
Dal momento che ho un'interesse "vivo" per l'economia, ho deciso di portarla come argomento d'esame..
Può sembrare un'argomento molto vasto, ma non è così...
Ecco come potrebbe essere schematizzato:
L'economia, il motore del sistema
Filosofia: Marx e la critica alla civiltà moderna e del ...

ragazzi ho questo dubbio... è utile la cartuccera?? se è utile la si deve mettere sotto una maglietta larga vero??? cosi nn si vede...! postate le vostre opinioni/consigli :)

Per tutti gli amanti della musica latina e del grande Compay Segundo...

S ((x-4)/(x^2-x+2)) dx
aiutatemiii ho l esame di analisi 1 il 23 giugno !!!!

Ciao, non riesco a trovare un modo per risolvere la seguente equazione:
$e^(x^2)+3x+4=0$
Magari è una stupidaggine ma dopo averla portata nella forma:
$ln(-3x+4)-x^2=0$
non riesco ad andare avanti...
Grazie!
Modifica: sono andato avanti e ho ottenuto
$ln((-3x+4)/e^(x^2)) = 0$
e quindi assumendo che al secondo membro valga l'uguaglianza $0 = ln(1)$ sono passato ad eguagliare gli argomenti dei due membri:
$(-3x+4)/e^(x^2)=1$
...ma sembra una cosa completamente inutile ...
allora... io oltre che ad essere uno studente sono anke un webmaster...gestisco la community d'incontri non profit di myefriends.org
ho pensato di dedicare uno spazio per i temi + probabili che possono uscire all'esame...
ovviamente, nn so x quanto sia possibile entrare con il cell a fare il tema ma son sicuro che niente è impossibile..
qst è solo un'idea... ma se ci sono almeno 50 persone che mi appoggiano la realizzero senz'altro anche entro domani...
perciò io sono il primo....

ragazzi..vi va di darmi una mano..ho trovato il testo della versione che mi serve..ma aimè la traduzione in italiano non la trovo..AIUTATEMII!!sto diventando matta..vi allego il testo..grazie a tutti
Hannibalis interim miles ignibus ante tentoria factis oleoque per manipulos, ut mollirent artus, misso et cibo per otium capto, ubi transgressos flumen hostes nuntiatum est, alacer animis corporibusque arma capit atque in aciem procedit. Baliares locat ante signa leuem armaturam, octo ferme ...

Sia R4 lo spazio vettoriale di dim4, B una base di V contenuta in R4 generato dai vettori v1=(1,2,0,2) v2=(2,1,1,0) e v3=(5,4,2,2). Trovare una base B’ di V. se B’’ è una base di R4 ottenuta da B’ applicando il teorema del completamento della base. Trovare le eq del cambiamento di base.
Devo verificare che i tre vettori sono indipendenti, lo sono quindi formano la base B.
Per trovare la base B’ la trovo da un vettore scelto a caso e v1,v2 sempre indipendenti.
Per trovare B’’ da B’ come ...
Un solo commento.. ke tristezza!! :x