Collegamento per tesina
Salve, sto cercando di creare una mappa concettuale per la mia tesina, l'argomento centra è "Il commercio Elettronico".
Mi sapreste indicare un argomento da poter portare in matematica?
Io avevo pensato al Protocollo di Security (SSL).. ma non riesco a trovare l'argomento..
Mi sapreste indicare un argomento da poter portare in matematica?
Io avevo pensato al Protocollo di Security (SSL).. ma non riesco a trovare l'argomento..
Risposte
"gio_gio":
Salve, sto cercando di creare una mappa concettuale per la mia tesina, l'argomento centra è "Il commercio Elettronico".
Mi sapreste indicare un argomento da poter portare in matematica?
Io avevo pensato al Protocollo di Security (SSL).. ma non riesco a trovare l'argomento..
un'altro argomento interessante è l'RSA... inventato da tre matematici, ed è il codice che tuttoggi protegge il commercio su internet... E' tutto basato sulla fattorizzazzione dei numei in numeri primi....
ciao
"Domè89":
[quote="gio_gio"]Salve, sto cercando di creare una mappa concettuale per la mia tesina, l'argomento centra è "Il commercio Elettronico".
Mi sapreste indicare un argomento da poter portare in matematica?
Io avevo pensato al Protocollo di Security (SSL).. ma non riesco a trovare l'argomento..
un'altro argomento interessante è l'RSA... inventato da tre matematici, ed è il codice che tuttoggi protegge il commercio su internet... E' tutto basato sulla fattorizzazzione dei numei in numeri primi....
ciao[/quote]
quindi mi dici di portare quale argomento?
bhe, se parli del commercio elettronico, il codice RSA è un must...
è il codice che protegge tutti gli scambi che avvengono su internet...
ciao

è il codice che protegge tutti gli scambi che avvengono su internet...
ciao
"Domè89":
bhe, se parli del commercio elettronico, il codice RSA è un must...![]()
è il codice che protegge tutti gli scambi che avvengono su internet...
ciao
Si questo lo so.. ma dico.. come argomento da portare al prof di matematica.. cosa posso fare?
"gio_gio":
[quote="Domè89"]bhe, se parli del commercio elettronico, il codice RSA è un must...![]()
è il codice che protegge tutti gli scambi che avvengono su internet...
ciao
Si questo lo so.. ma dico.. come argomento da portare al prof di matematica.. cosa posso fare?[/quote]
bhe senze dubbio Teoria dei numeri.... e se gli vuoi mettere un po' di crittografia ci sta puore bene...
ciao
"V3rgil":
https://www.matematicamente.it/esame_di_stato/tesine/ebay_20070718344/
mi andrebbe alla grande paralre di ebay.. io però frequento un ITI specializzazione Informatica.. le materie sono:
Italiano
Storia
Sistemi
Informatica
Matematica
Elettronica
Inglese
L'argomento che vorrei trattare è Il commercio Elettronico
Gli argomenti sarebbero:
Storia: crollo di Wall Street (indeciso )
Italiano: ?????????
Sistemi: Internet e TCP/IP
Elettronica: Mezzi di trasmissione
Matematica:
Informatica: Linguaggi di programmazione per web ed integrazione con database
opppure:
Storia: ????????
Italiano: ???????????
Sistemi: La sicurezza in Internet: Crittografia e Firma Digitale
Elettronica: Mezzi trasmissivi
Matematica: Studio di funzione
Informatica: Linguaggi di programmazione per web ed integrazione con database
Cosa dite? Avete qualche argomento?
Scusa la domanda..ma i mezzi trasmissivi e lo studio di funizone come lo colleghi con la crittografia????
Ho cambiato totalmente la mia tesina..
Il tema centrale è: Il ruolo dei Mass Media
Storia: Uso della propaganda da parte del fascismo come mezzo di manipolazione
Italiano: Futurismo
Filippo Tommaso Martinetti
Manifesto del Futurismo
Sistemi: World Wide Web:
Com’è nato, Come si è diffuso.
L’uso di Internet come NUOVO MEDIA.
Suite di protocolli per Internet
Elettronica: Mezzi trasmessivi:
La Fibra Ottica
Matematica:
Informatica: Linguaggio di programmazione per WEB:
HTML, ASP, SQL
Interfacciamento tramite pagine ASP ad un database per LogIn di un Utente.
Se non mi aiutate voi a trovare un buon argomento per matematica!!
Non sono una cifra è.. quindi qualcosa di non difficile.. Io vorrei portare lo Studio di Funzione.. anche se non c'entra nulla..
Ditemi voi!!
Il tema centrale è: Il ruolo dei Mass Media
Storia: Uso della propaganda da parte del fascismo come mezzo di manipolazione
Italiano: Futurismo
Filippo Tommaso Martinetti
Manifesto del Futurismo
Sistemi: World Wide Web:
Com’è nato, Come si è diffuso.
L’uso di Internet come NUOVO MEDIA.
Suite di protocolli per Internet
Elettronica: Mezzi trasmessivi:
La Fibra Ottica
Matematica:
Informatica: Linguaggio di programmazione per WEB:
HTML, ASP, SQL
Interfacciamento tramite pagine ASP ad un database per LogIn di un Utente.
Se non mi aiutate voi a trovare un buon argomento per matematica!!
Non sono una cifra è.. quindi qualcosa di non difficile.. Io vorrei portare lo Studio di Funzione.. anche se non c'entra nulla..
Ditemi voi!!
Io invece ho fatto così :
Un introduzione sul commercio elettronico, poi parlo dei siti commerciali e quindi dei database che interagiscono con essi(INFORMATICA),
poi parlo della sicurezza quindi CRITTOGRAFIA (SISTEMI);
poi parlo un pò delle origini della crittografia, quindi macchina ENIGMA e Seconda guerra mondiale.
Dalla guerra ho pensato di collegarmi alla RICERCA OPERATIVA nata in quel periodo.
Di inglese posso trovare qualche brano inerente al commercio o internet ma non so davvero come collegare matematica e sopratutto ELETTRONICA...!!!
AIUTATEMI...
Un introduzione sul commercio elettronico, poi parlo dei siti commerciali e quindi dei database che interagiscono con essi(INFORMATICA),
poi parlo della sicurezza quindi CRITTOGRAFIA (SISTEMI);
poi parlo un pò delle origini della crittografia, quindi macchina ENIGMA e Seconda guerra mondiale.
Dalla guerra ho pensato di collegarmi alla RICERCA OPERATIVA nata in quel periodo.
Di inglese posso trovare qualche brano inerente al commercio o internet ma non so davvero come collegare matematica e sopratutto ELETTRONICA...!!!
AIUTATEMI...





"vanni8910":
...Dalla guerra ho pensato di collegarmi alla RICERCA OPERATIVA nata in quel periodo... ma non so davvero come collegare matematica e sopratutto ELETTRONICA...!!!
All'interno della Ricerca Operativa trovare dei modelli matematici che abbiano come funzione obiettivo una funzione da studiare con l'analisi, o la ricerca di massimi/minimi vincolati con funzioni a più variabili
Si, infatti va bene ci avevo già fatto un pensierino...il vero problema è ELETTRONICA.
Vi accenno parte del programma magari potrete consigliarmi qualcosina:
-Studio delle reti elettriche lineari tempo invarianti : concetti fondamentali, componenti fondamentali, metodi di risoluzione delle reti elettriche, il regime elettrico sinusoidale;
-Analisi dei circuiti LTI nel domnio del tempo e della frequenza: serie di Fourier; risposta di un filtro primo ordine RC, CR; filtri attivi, definizione propretà e rappresentazione della funzione di trasferimento di un circuito LTI, rappresentazioni delle singolarità nel piano di Gauss; stabilità
-Informazione e mezzi di trasmissione: teoria dell'informazione, mezzi trasmissivi, fibre ottiche;
-Tecniche di modulazione
Vi accenno parte del programma magari potrete consigliarmi qualcosina:
-Studio delle reti elettriche lineari tempo invarianti : concetti fondamentali, componenti fondamentali, metodi di risoluzione delle reti elettriche, il regime elettrico sinusoidale;
-Analisi dei circuiti LTI nel domnio del tempo e della frequenza: serie di Fourier; risposta di un filtro primo ordine RC, CR; filtri attivi, definizione propretà e rappresentazione della funzione di trasferimento di un circuito LTI, rappresentazioni delle singolarità nel piano di Gauss; stabilità
-Informazione e mezzi di trasmissione: teoria dell'informazione, mezzi trasmissivi, fibre ottiche;
-Tecniche di modulazione








"amelia":
[quote="vanni8910"]...Dalla guerra ho pensato di collegarmi alla RICERCA OPERATIVA nata in quel periodo... ma non so davvero come collegare matematica e sopratutto ELETTRONICA...!!!
All'interno della Ricerca Operativa trovare dei modelli matematici che abbiano come funzione obiettivo una funzione da studiare con l'analisi, o la ricerca di massimi/minimi vincolati con funzioni a più variabili[/quote]
a me un argomento non si trova?

salve ragazzi! siamo due studenti di un iti alla ricerca di consigli sul percorso di italiano e storia!!!!
se qualcuno di voi ha consigli o documenti si faccia vivo please!!!!
gli argomenti sono:
1 percorso: pirandello e orwell e la satira ; totalitarismi 2° conflitto mondiale
2 percorso: neorealismo italiano; guerra fredda
ringraziamo anticipatamente!!!!!!

se qualcuno di voi ha consigli o documenti si faccia vivo please!!!!

gli argomenti sono:
1 percorso: pirandello e orwell e la satira ; totalitarismi 2° conflitto mondiale
2 percorso: neorealismo italiano; guerra fredda
ringraziamo anticipatamente!!!!!!



p.s. sono bene acceti consigli su elettronica matematica sistemi tdp telecomunicazioni da collegare!!!!
siamo veramente in panico



siamo veramente in panico


X gio_gio: porta i grafi. Cosa sono e cose base tanto avete pochissimo tempo. 10 minuti volano.
Sono un po' però al limite con informatica ma mi sembra appropriato.
X steve dieleo... non ho capito bene qual'é il vostro percorso. Così velocemente mi viene il codice enigma. Ma perché volete consigli su italiano e storia se li avete già messi?
Sono un po' però al limite con informatica ma mi sembra appropriato.
X steve dieleo... non ho capito bene qual'é il vostro percorso. Così velocemente mi viene il codice enigma. Ma perché volete consigli su italiano e storia se li avete già messi?
volevamo sapere quali autori possono collegarsi alla guerra fredda possibilmente con il maccartismo, perche non riusciamo a trovarli!
consigli su altre materie se ne avete sono bene accetti!!!
grazie x la disponibilita


consigli su altre materie se ne avete sono bene accetti!!!


grazie x la disponibilita
