Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
sono andata sul sito ufficiale di Scienze Biologiche per organizzarmi un po' il lavoro una volta rientrata dalle vacanze.
quest'anno, essendo una matricola, ho avuto delle "limitazioni" per fare gli esami ( non li potevo dare se prima non finivano i corsi, non erano per noi le date di dicembre/marzo... ).
vorrei sapere se, trattandosi sempre di esami del primo anno, ci sono queste limitazioni anche per le date di settembre, ottobre ecc. o se, essendo ormai al secondo anno, le date sono tutte ...

Qualcuno potrebbe aiutarmi nel calcolare la derivata generica di queste due funzioni?
y=(x+log x)2
y=(1-log x)/(1+log x)
Grazie.
salve a tutti..vorrei sapere un informazione..ci sono colleghi che devono preparare questa materia per giorno 25??
sapete se dà un prolungamento??inoltre è possibile dividere la materia??posso ad esempio decidere di portare solo 4/5/6 in questa sessione d'esami?? a mio parere molto più semplici dei primi 3 moduli
attendo vostre risposte..grazie ciao ciao:re:

secondo voi può resitere un amore milano napoli???,,,
risp in tanti ,,,
salve io dovrei fare l'esame di inglse a settembre kon la prof. polese, qualkuno sa dirmi quali argomenti si portano per fare la tesina e poi kosa kiede oltre alla tesina? ( poi vorrei sapere se solo la tesina basta) per favore aiutatami perchè dovrei togliermi questo esame di inglese perchè è una vera tortura!!!!!!!

ki m traduse la versione Hispania inizia con Inter Europae paeninsulas,,,
:hivorrei un'informazione da parte di tutti... vorrei fare in futuro l'educatrice o l'operatore in centri per tossicodipendenti... il problema è che non so ke università si addice meglio a tale lavoro... aspetto vostre risposte... grazie mille a tutti in anticipo...:thx


Quanto conta l'intuizione in campo matematico/fisico??
Ciauz


stoner recrimina scorrettezze a rossi secondo voi ci sn state o no??secondo me no si lamenta solo xk è arrivato dietro a valentino...forza vale

Scommetto che non tutti sanno che anche la derivata terza ha la sua bella interpretazione geometrica.

Ciao ragazzi come al solito mi ritrovo a chiedervi una mano per studiare il carattere di questa serie:
$sum_{n=1}^{oo}(1/(n*e^(nx)))$
vorrei provare a studiarne il carattere con il criterio del rapporto voi mi potreste spiegare come fare io sono solo riuscito ad applicare la formula:
$lim_{x->oo}(1/((n+1)e^((n+1)x)))/(1/(n*e^(nx)))$
dopo come proseguo?

sarà banale, ma quando ho studiato geometria 2 mi sono posta questo problema e, non avendo trovato risposta dalla teoria, l'ho considerato come se fosse un "mio" teorema da "dimostrare". ve lo propongo come esercizio:
consideriamo la retta con la topologia di Sorgenfrey. le parti compatte di essa sono tutte e sole le parti finite, cioè l'insieme vuoto, i singoli punti e le unioni finite di punti.
buon lavoro a chi volesse cimentarsi. ciao.

Ciao a tutti. Mi sono sempre interessato poco della matematica (a torto marcio), ma ora vorrei, nel limite del possibile, rimediare. La mia base di conoscenza è medio-bassa, programma sbiadito del corso un liceo classico scelto per farne poca.
Vorrei ricominciare proprio daccapo però, dalle quattro operazioni, ma se possibile con un approccio concettuale e non solo nozionistico, anche filosofico se volete. Mi piacerebbe giungere ad un buon livello. Ve la sentite di consigliarmi i vari e buoni ...

nn picchiatemi..c'è una sezione dove scambiare gli indirizzi messenger per fare 4 chiacchere??

Ciao a tutti...ho un enorme dubbio e non sò da dove partire per risolvere questo esercizio; c'è qualcuno che può gentilmente darmi una mano???
Un cane di massa 15 kg viaggia su una slitta di massa 30 kg alla velocità di 3 m/s verso destra.
Dopo un pò il cane scende dalla slitta alla velocità di 5 m/s verso sinistra.
A che velocità procederà la slitta?
Immaginate come ci resterebbe male il vostro Willy se nel bel mezzo di un party in mare, a bordo del suo yacht di lusso WdM, con modelle, vip e paparazzi appostati qua e là, improvvisamente finisse la scorta di Champagne?
La diaspora sarebbe inevitabile, le modelle con espressione schifata correrebbero al riparo in qualche yacht più fornito, i vip si dileguerebbero senza perdere tempo, presto accolti dall'ospitale e generosa prua di Briatore e i paparazzi volterebbero gli obiettivi verso altri ...

Buongiorno. ho qualche problema con gli angoli associati, spero possiate aiutarmi.
Vorrei sapere:
-Se in un espressione goniometrica trovo il seguente passaggio: sen(-360°-α ), come lo risolvo??
-Non ho mai fatto il seguente esercizio, anche se me l'hanno dato di compito :cry
Sapendo che cosα= -4/5 e che π < α < 3/2π ; Calcola:
cos(270°-α )/ sen(-α-90°) + cotg(540°+α )/ tg(630°-α )
Mi potete spigare proprio il procedimento??
Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di ...

ciao ragazzi ho molte versioni...e alcune le ho fatte xò non riesco a farle tutte....volevo kiedervi se mi potevate aiutare a farne 2....
la prima non ha autore si chiama "nettuno e minerva" ed è:
neptunus, saturni filius, deus antiquus est atque olim non solum aquarum, sed etiam terrae totius dominus erat. mox autem terras relinquit quia saturnus pater e caelo ab iove filio expellitur: nunc et rivi et fluvii et pelagus vastum neptuni templum sunt. neptuno multa et amoena domicilia in pelagi ...