Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
billy
Potreste aiutarmi a risolvere con le matrici questo sistema?? Determinare i valori di k appartenente a R per cui il sistema 2x + ky + t = k + 3 −x + 3y + 2z + kt = 1 y + 4z − 2t = 0 pu`o essere risolto esplicitando x, y e z in funzione di t. Per gli altri valori di k determinare se il sistema `e possibile e, in caso affermativo, trovarne le soluzioni.
1
23 lug 2008, 21:46

Gabry92
[math] \frac{3 + 2\sqrt{2}} {2+\sqrt{2} + \sqrt{3} + \sqrt{6}} [/math]
9
23 lug 2008, 13:08

antinea-votailprof
HELP!! SOS..!! Segnali d fumo!! C'è qualcuno che puo' dirmi quale sia il programma d governo locale?? Sono Nuovo Ordiamento..ho acquistato i libri.. ma credo proprio che per essere un esa da 4 cfu qualcosa bisognerà tagliare...!! Fatemi sapere vi supplicoooo!! Baciii!
28
25 giu 2008, 14:50

simfanc
Quando frequentavo il terzo anno del liceo scientifico avevo letto un articolo in una rivista di attualità nella quale un signore che aveva studiato la matematica da autodidatta, asseriva di aver trovato la formula risolutiva per una equazione algebrica di grado n, con n qualunque, confutando così il risultato di Abel per cui non esistono formule risolutive generali per equazioni algebriche di grado superiore al quarto. Il signore lamentava il fatto che, pur avendo inviato la dimostrazione ...
14
20 lug 2008, 12:21

alice86-votailprof
L'esame di Storia e istituzioni dei paesi afro-asiatici è stato spostato dal giorno 15 luglio al giorno 18!!! E' sicuro...ho mandato una e-mail alla prof Mosca per avere conferma!!!:D....ho dato fastidio ad un forum intero :p per questa cosa...alla fine l'enigma è risolto!!!!!!:D:D:D
14
14 lug 2008, 15:33

marcoriccardi1980-votailprof
lavoro: mi piacerebbe lavorare in un ente locale come custode oppure autista per un max di 36 ore di lavoro settimanali, o cmq un mestiere dove non ci si stressa troppo, con zero responsabilità. Argomento principale: le ferie. Stipendio: 1200 euro al mese, più che sufficienti per campare. casa: mi piacerebbe vivere in una casetta (80 mq) acquisita in eredità dai parenti di mia moglie (così niente mutui), possibilmente in un piccolo centro (max 5000 abitanti) vicino al mare del centro-sud ...
33
30 giu 2008, 08:03

unipv-votailprof
qualcuno mi può dire qualcosa sui 3 corsi di laurea(Scienze politiche,Governo e amministrazione,scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo)?ad esempio:quali sono le materie più interessanti,difficoltà,quale di questi offre più possibilità nel mondo del lavoro ecc... GRAZIEEE
1
22 lug 2008, 20:45

MARTINA90
mi serve una mano in inglese. sto cercando dialoghi gia fatti, su negozio, bar-ristorante, indicazioni stradali ecc ecc... del tipo entro nel negozio e chiedo un vestito ad es. indicazioni stradali cm si chiedono ecc grazie.
14
20 lug 2008, 16:29

taly
1)deus agricolarum est saturnus,qui olim rex caeli fuit,sed a filio suo iove e caelo pulsus in italiam venit,ubi latinos agros colere docuit. 2)iulius,qui otium ruris valde amat, cmìum primum confecta sunt negotia urbana, in praedium suum suburbanum proficiscitur. grazie ancora
5
23 lug 2008, 13:15

stellaoro
mi servirebbe questa versione di latino titolo: legittimo orgoglio di letterato Frequenter agenti causam mihi accidit ut iudices, cum diu auctoritatem gravitatemque tenuissent, omnes repente, quasi(=come) victi coactique oratione mea, consurgerent laudarentque; frequenter e senatu magnam famam rettuli: numquam tamen maiorem cepi voluntatem, quam nuper ex sermone Cornelii Taciti. Is enim narrabat ludis circensibus sedisse secum equitatem Romanum, qui post varios eruditosque sermones ...
1
23 lug 2008, 16:10

Principe2
Calcolare $\int_{\gamma}1/((z^2+1)(z^2sin(z)+z^5-65))$ dove $\gamma(\theta)=2e^{i\theta}$ per $\theta\in[0,2\pi]$
4
22 lug 2008, 22:06

Principe2
Nell'intervallo $[-a,a]$ si consideri la formula di quadratura $I_3(f)=a/4[f(-a)+3f(-a/3)+3f(a/3)+f(a)]<br /> <br /> 1) se ne discutano il grado di esattezza (cioè il massimo grado di polinomi per cui è esatta) e l'ordine di infinitesimo<br /> <br /> 2) dato l'integrale $I(f)=\int_0^1e^xdx$ si determini il numero minimo $m$ di intervalli necessario per calcolare $I(f)$ con un errore assoluto $

Principe2
Per $t\ge0$ e $0\le x\le2$ si consideri l'equazione parabolica $u_t=u_{xx}+tcos((\pi x)/2)$ con dato iniziale $u(x,0)=sin((\pi x)/2)$ e condizioni al contorno $u_x(0,t)=u_x(2,t)=0$. Usando il metodo di Fourier si dimostri che esistono costanti $a,b,c$ tali che per ogni $k<\pi^2/4$ risulti $lim_{t->\infty}e^{kt}max_{x\in[0,2]}|u(x,t)-a-(bt+c)cos((\pi x)/2)|=0$ P.s. cos'è il metodo di Fourier?
4
22 lug 2008, 22:13

schwep-votailprof
Ciao a ttt,mi servirebbe saxe se x sostenere l'esame di dir. dell'UE cn il prof. Condorelli occorre mandargli un e-mail o basta sl prenotarsi sul portale studenti.Se si deve mandare la mail,x favore sapreste dirmi a quale indirizzo(dato ke nn figura scritto tra i cntatti dei docenti)?grazie 1000,sxo ke qlc1 mi rsponda entro giorno 27 xkè l'esame sarà giorno 28!buona giornata!

gladiator84-votailprof
Ciao. Volevo sapere quando si terrà l'esame d'ammissione; se per effettuarlo bisogna iscriversi e se si dove ed entro quando. Grazie

billy
ciao a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere questi sistema? Dato il sistema kx + 2y − kz = 3k 2x + (2k − 2)y + 2kz = 6 determinare i valori del parametro reale k per cui il sistema puo’ essere risolto prendendo z come variabile libera. In corrispondenza degli altri valori del parametro si dica se il sistema e’ possibile e in caso affermativo se ne trovino le soluzioni. GRAZIE IN ANTICIPO..
1
23 lug 2008, 16:07

Cheguevilla
Cari amici, ho una richiesta particolare. Mio padre ha acquistato un PC portatile con installato Windows Vista. Ora, i problemi principalmente sono due. 1 - Mio padre ha una conoscenza pressochè nulla di PC. Per rendere chiara l'immagine, è il personaggio interpretato da Natalino Balasso qualche anno fa a Zelig. Finora, ha sempre usato il PC come un tostapane, usando qualche applicazione, ma ho sempre gestito io il PC, mantenendolo sempre in maniera adeguata. 2 - Io vivo a 1600 km di ...
1
22 lug 2008, 22:33

Gabry92
[math]\sqrt{\frac{5-2\sqrt{5}}{5}}[/math] * [math]\frac{\sqrt{5+\sqrt{5}}}{2\sqrt{2}}[/math] Vi prego risolvetemela!!!...grazie mille...
11
22 lug 2008, 10:15

zio_lupin3rd@hotmail.it
Non ho idea di come si rosolvano potreste darmi una mano ? sono disperato ! 1)2tgx^2+(1-k)tgx+1-k in sistema con x compreso tra 0 ( incluso ) e pgreco/2 ( escluso) 2) 2cos2x+2radicedi3sen2x=k-3 in sistema con x compreso tra 0 (incluso ) e pgreca/4 ( incluso ) grz in anticipo

Dorian1
Ecco un altro esercizio carino... Sia $C$ l'insieme delle coniche del piano proiettivo, $P^5(RR)$ il proiettivo punteggiato di dimensione $5$ Si consideri la funzione: $f$:$C->P^5(RR)$ che alla conica di equazione $ax_0^2+2bx_0x_1+2cx_0x_2+dx_1^2+2ex_1x_2+gx_2^2=0$ (nel riferimento canonico) associa il punto di coordinate omogenee $((a),(b),(c),(d),(e),(g))$ in $P^5(RR)$ Sia $C_0$ il sottoinsieme di $C$ formato dalle coniche degeneri del piano ...
9
15 lug 2008, 13:54