Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorsilves-votailprof
qualcuno sa se gli esercizi di grammatica dell esame di spagnolo da9cfu prevedono verbi solo all'indicativo? e all'orale gli assistenti ke tipo di domande fanno?Grazie:)
19
20 giu 2008, 15:28

vivianalabarba
Data la curva z=x^2-2√2xy, devo riscriverla, utilizzando una trasformazione delle coordinate, senza l'utilizzo di termini misti nè quadrati. Infine devo determinare il tipo di curva.... Qualcuno mi aiuta...???? Oggi sono il ritratto della disperazione...

nirvana2
Ciao, non so come fare a dire che l'equazione differenziale $x'=2*t*(x-sqrt(x))$ con $x=x(t)$ è localmente lipschitziana in $x$ ($x>0$). Dalla definizione si sa che: $|f(x)-f(y)|<=K*|x-y|$. Cosa devo fare? Prendere una $y$ per cui $y'=2*t*(y-sqrt(y))$ ??? In effetti questa è la parte $(a)$ dell'esercizio, la parte $(b)$ è risolvere l'equazione differenziale (che non ho problemi). Quindi per dire se è localmente lipschitziana ...
2
21 lug 2008, 12:51

An29
Buon pomeriggio ragazzi! :hi Vorrei conoscere i vostri pareri e considerazioni in merito alla seguente questione: "Secondo voi, frequentare il liceo scientifico e successivamente, iscriversi ad una facoltà universitaria di Lingue è una scelta del tutto incoerente ed azzardata?" Ancora mancano ben tre anni per concludere la scuola superiore, ma mi risulta piuttosto arduo, in queste giornate estive (durante le quali la mente è libera da ogni genere di preoccupazione e gravoso impegno ...
1
21 lug 2008, 17:21

emily1988-votailprof
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:sn al terzo anno di farmacia e quest'anno dovrò scegliere materie opzionali tra patologia generale o patologia cellulare e tra patologia genetica e molecolare o patologia applicata con note di terapia e dovrò scegliere anche 3 materie a scelta ma non so quali.. Secondo voi quali materie opzionali e quali a scelta dovrei scegliere? Grazie
5
21 lug 2008, 10:42

pablo85-votailprof
salve a tutti vorrei preparare diritto internazionale in C.B cn prof Riccioli, volevo sapere le domande piu frequenti come si comporta il prof all'esame e il testo!! Grazie

killa-votailprof
Ciao a tutti,sono una studentessa del corso di laurea in scienze sociologiche (facoltà di scienze politiche) Sapete se è necessario aver conseguito la laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche per accedere alla laurea specialistica in psicologia?? Oppure si può accedere cmq anche con un'altra laurea?ad esempio con la mia..Ho letto l'oridinamento del corso di laurea sul sito,ma non mi è molto chiaro questo punto...Inoltre si parlava di 30 debiti formativi come limite massimo per ...
4
21 lug 2008, 09:51

blaskè
..ciaOoO.. ..vOlevO sapere.. ..c'è qlkn ke cOme me suOna..[iO il flautO traversO..] ..e ke vOrrebbe trOvare spartiti di qualche canzOne cOnOsciuta..?!.. ..dalla musica italiana..agli artisti stranieri..xò sempre musica cOnOsciuta e abbastanza Orekkiabile.. ..NON intendO gli spartiti cn testO e accOrdi x pianO e chitarra.. ..MA gli spartiti cn pentagramma e nOte.. ..pleaseee..se qlkn..ha qualcOsa..mi faccia sapere... ..bacii..
8
20 lug 2008, 01:27

slight-votailprof
Salve ragazzi , dovrei sostenere un esame da 3 cfu per completare l'esame da 6+3 previsto al secondo anno di scienze politiche dell'amministrazione. Sarei orientato a prendere quei 3 crediti mediante un seminario . c'è qualcosa lastminute a luglio? o tocca aspettare settembre? nel caso potrei preparare per il 18 luglio diritto dell'informatica da 3 cfu..ma cosa dovrei studiare precisamente ? quale testo e quali pagine?? mi consigliate un'alternativa da 3 cfu? Grazie a tutti per le preziose ...
24
2 lug 2008, 10:01

sun-votailprof
Non sono riuscita a trovare i lucidi della prof. Meloni, qualcuno potrebbe aiutarmi?? GRAZIE x la disponibilità
10
2 lug 2008, 14:42

vivianalabarba
Data la curva x^2-2√(2 )xy=2 devo determinare, mediante una trasformazione degli assi di riferimento, le nuove coordinate (u,v) per ottenere l'equazione della curva senza termini misti. Indicare inoltre il tipo di curva. Qualcuno mi aiuta...?

lucontheweb
forse sono arrivato al livello di lider in post idioti ma per sempice curiosità a voi piacerebbe una scuola su internet dove sisutdia consultando pagine web e dove gira tutto via mail??
22
7 giu 2008, 22:15

mendone84-votailprof
La sessione di Laurea è fissata per i giorni 2 e 3 ottobre. La consegna è fissata per il 10 settembre.

tuttochimica-votailprof
Faccio tanti auguri a Valentina "equilibrioperfetto"!!!! ieri si è laureata Dottoressa Magistrale in Chimica con 110 e lode!!!

aniellotama83-votailprof
ragazzi potreste darmi qualke drtitta per l'esame di economia politica?=?= lo devo fare la settimana prox.......... com'è??? è semplice?? la prof com'è??? grazie

axl_1986
ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto con questa funzione: $y=2+(1/(log(x+1)-1))$ allora il dominio della funzione dovrebbe essere: $x>-1$ e $x!=e-1$ giusto? il punto di intersezione con $x=0$ è $y=1$ il secondo punto di intersezione però non so come calcolarlo. Come risolvo la funzione? Praticamente ho difficoltà a sommare il due alla frazione. Non so se si è capito che mi mancano le basi .
73
11 lug 2008, 18:43

javierzanetti88*-votailprof
Salve a tutti sapete se la prof gentile di sociologia dei fenomeni politici darà un prolungamento dell'esame di giorno 22 luglio??fatemi sapere..grazie anticipatamente..:D

michele.c.-votailprof
Sono disperato...Ho dato un esame 3 giorni fa...Ho dormito 17 ore di fila e ancora mi sento rintontito...Il problema è che ho un secondo esame tra 3 giorni...Ho bisogno di consigli per la voglia di studiare. Qualcuno me la può passare? C'è qualche metodo? Se apro il libro magicamente si chiude dopo la terza pagina e non è una bella cosa!

robyotto1
ciao a tutti mi trovo in grossa difficoltà nel scegliere la facoltà e il corso di studi per l'università. premesso che la materia che mi interessa maggiormente è matematica, non vorrei tralasciare altre discipline che potrebbero intrigarmi quali informatica e, forse, economia. secondo voi un corso in ingegneria matematica sarebbe l'ideale? oppure è meglio orientarsi verso la facoltà di scienze matematiche? per quanto riguarda il discorso lavorativo vorrei sapere quale dei due laureati è ...
5
12 lug 2008, 13:59

Steven11
Volevo ringraziare tutti gli utenti del forum, a cominciare dagli amministratori e moderatori che lavorano per migliorarlo costantemente, e rendervi partecipi dei miei risultati, che sicuramente devono non poco a questo sito e a tutto ciò che ci ho letto (e scritto). Maturità Scientifica, 100/100. Almeno mi risparmio i vari PM a coloro che mi chiedevano notizie. E adesso posso votare nel topic che chiedeva il titolo di studio. Ciao!
37
7 lug 2008, 17:17