Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
analucia-votailprof
Ragazzi ciao!avrei una domanda da chiedervi...è già possibile far le prenotazioni per settembre ad esempio di microbiologia generale con nicolosi oppure di bio vegetale con la prof iauk?oppure dovrei prenotarmi direttamente a settembre dato che ad agosto l'uni è chiusa....?fatemi sapere.grazie
9
26 lug 2008, 19:35

Bidibi
chi mi spiega xkè nella prima lettera de "le ultime lettere di jacopo ortis" (quella datata 11 ottobre 1797) è evidente il carattere eroico dell' ortis???
3
2 lug 2008, 19:17

°furia°11
Salve a tutti! Sono in procinto di scrivere la tesi in matematica e mi serve una manina. Avevo cominciato a scriverla con word (avrei voluto farla con LaTeX ma non ne conosco il funzionamento e temo ci voglia tanto tempo per imparare). A parte questo dilemma word-latex in entrambi i casi ho un sostanziale problema. Ho un notebook con il simulatore dei tastierini numerici che si attiva pigiando il tasto fn ma nonostante questo provando la combinazione alt+fn+codice ascii del simbolo ...
14
25 lug 2008, 11:53

childofthegrave-votailprof
Ragazzi non mi è chiaro il programma da portare all'esame :uhm: Qualcuno ha delle info :grazie:

maurer
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto... Ho finito il liceo classico e l'anno prossimo pensavo di iscrivermi a matematica... Così quest'estate ho deciso di ripassare l'analisi. Studiando gli asintoti obliqui mi è venuto in mente una sorta di "teorema": sia $f(x)$ una funzione reale a variabile reale tale che $lim_{x \to \infty}(f(x)-mx-q)=0$. Allora $lim_{x \to \infty}f'(x)=k$ con $k \in RR$. La dimostrazione più banale (che sfrutta le proprietà dei limiti ed il teorema di de l'Hopital) non mi piace ...
8
1 ago 2008, 09:37

pat871
Salve ragazzi, non posterei qui se non sapessi proprio come risolvere questi quesiti: 1) Sia $X$ una variabile aleatoria che assume soltanto valori positivi e $E[X]< infty$. Dimostrare che $lim_{N \to \infty} N* P[X > N] = 0$ 2) Dimostrare che $E[X] = \int_0^{infty} P[X > x] dx$ se X possiede una densità di probabilità. 1) Le ho provate tutte, da Chebyshev, alla funzione di Ripartizione. Non riesco a cavarci nulla. Sono quasi disperato... 2) Integrando parzialmente con la definizione ...
2
1 ago 2008, 01:33

pippo931
Salve a tutti, apro un post per avere una conferma : a pagina 57 del libro "Che cos'è la matematica?" viene proposto di trovare l'errore in una dimostrazione che sfrutta il principio di induzione. Per chi non avesse il libro ma capisse l'inglese trova tutto questo alla pagina 20 di questo e-book http://books.google.it/books?id=_kYBqLc ... A#PPA20,M1 Secondo me l'errore consiste nella considerazione dei numeri $alpha$ e $beta$ rispettivamente come $a-1$ e $b-1$, infatti per passare ...
50
27 lug 2008, 13:49

ross.dream
Come faccio a calcolare la matrice aggiunta di una matrice quadrata di ordine 2? Non è che per caso l'aggiunta resta la matrice stessa?

spumina89
Ciao! Devo fare una ricerca su un personaggio storico del 900, mi sapreste dire su chi potrei farla? Avevo pensato a Mussolini, ma verrebbe troppo lunga.
9
30 lug 2008, 10:41

dreamer86-votailprof
ciao raga avrei un dubbio non ho capito molto bene la formazione della linfa qualcuno di voi mi sa dare un aiuto grazie:)

vascolina-votailprof
salve,avrei bisogno di un chiarimento,mi spiegate come funziona il test ad ingegneria?? cioè per quanto riguarda il debito...non ci ho capito nulla..spero possiate aiutarmi ****

Studente Anonimo
salve a tutti :wink: sono nuova... non so se mi sto muovendo bene, ma penso di si... chiedo scusa da ora se ho sbagliato sezione :wink: cercavo informazioni riguardo ingegneria informatica e ingegneria biomedica. in particolare volevo chiedere: le matricole vengono sottoposte a verifiche sulle loro conoscenze di base? se si, in quali materie ci si deve preparare? bisogna andare sullo specifico o fare affidamento alla propria cultura di base?
2
Studente Anonimo
25 apr 2006, 20:34

axwellco-votailprof
Ragazzi mi potete aiutare? Mi sono appena diplomatio ed ho pensato di iscrivermi alla facolta di ingegneria meccanica pero sono ancora un po indeciso x il fatto che lavoro e quindi non ho tantissimo tempo x studiare. Volevio informazioni per il numero di esami della facolta di ingegneria meccanica (corso triennale) Cercate di aiutarmi xke devo incominciare ad iscrivermi ...spero ke mi ris al piu presto grazie

peppepinto-votailprof
CIAO A TUTTI! Pubblico di nuovo il messaggio lasciato sul forum di scienze dell'amministraizone, sperando che qui avrò qualche risposta...visto che molti esami sono in comune. Premesso che ho pensato di iscrivermi da quest'anno a Scienze Politiche dell'Amminstrazione; Premesso che lavoro e non potrò sempre seguire i corsi; Volevo sapere da voi, per esperienza, se è consigliabile seguire o meno e se vi sono esami con frequenza obbligatoria? Volevo sapere anche se esistono esami dove si ...

PrInCeSs Of MuSiC
visto l' esistenza di un club x i cuori infranti io kira e norve abbiamo deciso di voler aprire un 3d per i cuori incavolati neri x parlare di tutto ciò ke ci fa arrabbiare ke ci turba... oppure quando diventate "cornuti" o altro.. o magari quando quello ke vi piace si è messo con un'altra.. vale anke x i maskietti eh!! dai su forza fatevi avanti!!! io sono un po' incavolata x il passato..
121
2 lug 2008, 13:17

Steven11
Ciao a tutti, mi chiedevo una cosa, non so se già se ne è parlato nel forum. Devo scrivere una cosa e si pone il seguente problema. Ovviamente se vogliamo indicare una quantità appena maggiore di 3, scriviamo $3^+$ e $3^-$ per il viceversa. Se invece volessi fare lo stesso con -2? Io direi: i valori a destra $-2^+$ e quelli a sinistra $-2^-$ Il fatto è che a sinistra i valori sono minori di $-2$, ma maggiori in modulo. A ...
12
1 ago 2008, 18:56

ho23anni
la cerva di cerinea ciao raa mi servirebbe una versione dal titolo:la terza impresadi eracle : la cattura della cerva di cerinea.....è su ostraka a pag.74 la numero 100...grazie mille fatela senza fretta quando avete un pò di tempo
8
1 ago 2008, 09:03

fruit-votailprof
salve a tutti!!ho letto che è uscito il nuovo bando per chiedere la borsa di studio!!a sett entrerò per la seconda volta al 3°anno rip, quindi mi chiedevo se mi era possibile farla e quanti crediti occorrevano!!!ho letto ma nn ho trovato nulla!!!grazie a tutti ciao!:)
1
1 ago 2008, 14:34

bimba dolce dolce
ciao sn nuova di qui! per favore vorrei chiedervi di darmi la traduzione della versione di greco intitolata : "uno strano popolo: i pigmei" x maggiori informazioni: libro: greco ,nuova edizione (campanini-scaglietti) pag:92 n° 95 x favore help meeeeeeeeeeee
2
31 lug 2008, 14:41

kityer
ciao a tutti.. mi servirebbe una mano con alcune versioni ke m sn state assegnate xk nn ho tempo x farne xk ho dei problemi.. mi potete aiutare?? alcune mi servono con l'analisi ma x qll mi arrangio.. v prego.. i titoli sono: 1.) la rosa superba inizia= tullia, dominae filia, cum flavia et fulvia finisce= et spinas non habent 2.) la vita dei marinai inizia= nautae periti ventis secundis finisce= itaque secura agricolarum vita a nautis saepe laudatur 3.) l'avaro ha una vita ...
9
15 lug 2008, 16:30