Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi ho sentito dire che ci si può iscrivere con riserva ed accumulare crediti fino a dicembre..
qualcuno mi spiega come funziona esattamente la cosa? se vale solo per quelli dell'ultimo anno o per tutti?
Ciao a tutti!
Posso chiedere a chi ha già sostenuto l'esame di penale,se il prof Pelissero tiene conto delle prenotazioni on line?
Mi sono arrivate voci contrastanti, grazie.
Mi potete aiutare con questo tema???
"Visione manzoniana del 600 riferendoti sia alle pagine del romanzo in cui la storia è in primo piano con il racconto es. renzo partecipe di fatti realmente accaduti sia quelle con allusioni ed aspetti della società seicentesca, inefficacia della giustizia, storia Gertrude ecc…"
sono in crisi... qualcuno ne ha fatto uno simile simile...
Non trovo niente ed è difficilissimo....
Vi prego...
Grazie 1000 in anticipo!!!!
ciao a tutti volevo delle informazioni circa il programma di diritto privato e su quali articoli si devono studiare dal codice civile...grazie è urgente!
Raga avrei bisogno di info dettagliate sul programma dell'esame di Inglese II vecchio ordinamento con la Prof.Di Martino.Ho provato ad andare a ricevimento ma non c'è la prof!!!:muro:
Volendo sostenere questo mio ultimo esame nel mese di settembre ho urgente bisogno di conoscere in dettaglio il programma.
Inoltre sapete se posso trovare il materiale presso per l'esame presso la copisteria?
Aspetto vostre risposte
Grazie
Hirio
Salve ragazzi,volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche informazione sulla iscrizione cautelativa.
1) a chi è consentito farlo?ovvero quale è il minimo di materie da avere per poterla fare)
2)occorre riempire un modulo cartaceo da ritirare in segreteria o su internet?
3)quale è la scadenza per laurearsi?
4)e qualora non si arrivi a laurearsi in tempo che accade?comporta spese in piu?
..se qualcuno mi sa risp a qualche domanda sarei grata:-D..ciao a tutti!

Per favore, aiutatemi. Ho una matrice quadrata N di ordine 2 con tutti gli elementi uguali a 1 e l'endomorfismo f(M)=NM per ogni M appartenente alla matrici quadrate di ordine 2. Devo dimostrare che l'appliacazione f è lineare.
Grazie x l'aiuto e scusate se non so scrivere le matrici

Ab Italia invictus revocatus est ut patriam defenderet, bellum gessit adversus P. Scipionem, filium eius Scipionis qui primo apud Rhodanum, iterum apud Padum, tertio apud Trebiam fugatus erat. Cum Scipione, cum iam patriae facultates exhaustae essent, cupivit bellum componere. In colloquium convenit: cindiciones non convenerunt. Post id factum paucis diebus apud Zamam cum eo conflixit; pulsus biduo et duabus noctibus Hadrumentum pervenit. In fuga Numidae, qui simul cum eo ex acie excesserant, ...
Salve, ho compilato la modulistica per l'interruzione degli studi, ma non so dove consegnarla. Ho provato a chiamare la segreteria studenti di scienze MM.FF.NN. ma non rispondono. Qualcuno di voi può aiutarmi? Posso mandare la modulistica tramite posta?
Grazie a chi risponderà
ECO E NARCISO:
echo olim incurrit narcisso, iuiveni admodum formoso sed natura difficili; iuvenis, amans solitudinem et hominum molestias vitare cupiens, solus in silvis remotis vivebat. echo eum amare incepit. sed narcissus amorem adhuc ignorabat et cum nympham videbat, eam vitabat. tunc infelix echo in speluncam se abdidit ubi acri dolore tabuit: puellae miserae ossa in saxa se converterunt ac superfuit sola vox, quae adhuc viatoribus ultimas syllabas eorum postulatorum repetit. sed dii ...

Salve a tutti,
nel seguente problema non riesco a risolvere il punto b, non riesco neanche ad impostarlo mi date una mano?
Una fune inestensibile collega due blocchi m1 = 5 Kg ed m2 tramite una carrucola di massa
m3 = 500 g, assimilabile ad un disco di raggio R = 1 m. Il tratto AB è caratterizzato dalla
presenza di attrito con coefficiente μ = μs = μd = 0.2. Calcolare:
a) il valore massimo di m2 affinché il sistema sia
in equilibrio;
b) l’accelerazione a dei due blocchi e le
tensioni ...
questa versione è di Eutropio:
inizia con: Magnum exemplum pietatis erga patriam et erga parentes Coriolanus est
finisce con: Fletu et deprecatione superatus, Coriolanus removit exercitum.
grazie mille!!! :hi

questa è la versione di cui vi ho chiesto aiuto prima:
ALCIBIADE PASSA DALLA PARTE DEGLI SPARTANI
Dum Athenienses in Siclia bellum per biennium cupidius quam felicius gerunt, interim concitor et dux eius Alcibiades, qui, cum mysteria Cereris initiorum sacra, maxime silentio solleoni, enuntiavisset, mox revocatus est a bello ad iudicium, sive conscientia sive quia indignitatem rei non tolleravi tacitus in exsilium Elidem contendit Inde, ubi non damnatum se tantum, verum etiam diris per ...

ciao ragazzi sono un utente nuovo e ho bisogno di un grande aiuto dato che tra qualche giorno ho l'esame di analisi 2.
in uno degli esercizi dell'esame ho trovato questa domanda:
dire cosa si intende per soluzione dell'equazione differenziale y'(x)=f(x,y) e fornire l'integrale generale
dove f(x,y)=(1+2x)e^(-y)
aiutatemi per favore ragazziiiiiiiiiiiiiiiiii
amici di scuola . net vi prego...trovatemi qst cose qui sotto....se nn riesco a farle entro 2 gg sono MORTA....vi prego:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry vi scongiuro.....
6.Consid tribunos militum monuit ut signa in hostes agerent ataue eos ex aperto latere (= sul fianco
destro) oppugnarent.
7.Dicunt ducem ipsum illo die una cum militibus suis fortissime contra strenuos oppidi defensores pugnavisse, sed eandem semper non fuisse eorum fortunam: nam sub vesperum repentinam ...

Leggete un po' il testo di questo esercizio che ha dato la professoressa ad un esame di analisi 2:
Calcolare l'integrale curvilineo della forma $\omega = log(x+y) + (x)/(x+y) dx + x/(x+y) dy$ lungo la circonferenza $x^2 -4x + y^2 + 3 = 0$ partendo dal punto $P = (1,0)$ e compiendo un giro in senso antiorario.
Bene... allora mi sono fatto anima e coraggio e mi sono scritto l'equazione parametrica della circonferenza ossia $x= 2+ cos(\theta)$ e $y=sen(\theta)$ con $\theta in [0, 2\pi]$
quindi l'integrale dovrebbe ...

Ciao a tutti, mi chiamo Ettore e sono uno studente di Ingegneria Elettronica.
Sono appassionato di matematica e spero nel mio piccolo di poter essere utile.
Spero anche di poter contare sul vostro aiuto per trovare risposte a dubbi (universitari e non) in cui ogni giorno ho la fortuna di incappare.
"Fortunatamente" perchè sono contento di farmi molte domande in questo campo
Salve, sono nuovo del forum, per fortuna l'ho trovato.
Ho un dubbio, sto studiando diritto privato dal libro Roppo, qualcuno sa per caso se i capitoli dal 58 al 73 e dal 75 al 95 sono compresi nel programma?
Corrispondono ai seguenti argomenti:
IMPRESE; SOCIETA'; LAVORO; FAMIGLIA E SUCCESSIONI.
Io sto studiando in base al vademecum, però non si sa mai, non avendo seguito le lezioni non so cosa vuole portato il prof. agli esami.
Grazie, ciaoooo.

Qualcuno di voi è preparato su questo argomento??
Vorrei un confronto sul funzionamento di tale risonanza di cui si parla durante le collisioni adroniche nei passaggi delle energie...
Grazie.

Una game form in forma strategica, a due giocatori, è:
$(X,Y,E,h)$
Dove:
- $X,Y,E$ sono insiemi
- $h$ è una funzione definita su $X \times Y$ ed a valori in $E$
Interpretazione (per ubermensch e non solo):
- $X$ rappresenta l'insieme delle scelte disponibili per il primo giocatore (che indicherò come giocatore "I"); idem per $Y$ rispetto al giocatore "II"
- $E$ rappresenta un insieme che ...