Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
m sapete dire xchè la7 nn m sta facendo vedere la supercoppa europea? c'è scritto che è visibile solo sull'analogico, peccato che io abbia scollegato il decoder!!!!:confused::confused::confused:

salve a tutti..qualcuno sa come risolvere limiti del tipo: $\lim_{x \to \infty} \frac{log(ax)^log(bx) -log(cx)^log(dx)}{log(ex)^log(fx) -log(gx)^log(hx)}$ con a,b,c,...h costanti positive
ho bisogno d un tema su un film recente tipo scusa ma ti kiamo amore o parlami d'amore.....??!
Ci vediamo quindi costretti ad abbandonare la seconda
equazione t' = t della trasformazione di Galileo rimpiazzandola con una generica relazione lineare, per esempio
t' = a*t + b*x (8)
il postulato (b) (del II.3) ci dice che nel limite galileano
u/c -> 0 si deve avere a(0) = 1 e b(0) = 0. Il segnale di luce
x = +o- c*t allora appare come
x' = gy*(+o- c - u)*t
e la (8) ci dà
t = t'/(a +o- c*b).
Abbiamo quindi x' = gy*(+o- c - u)*t'/(a +o- c*b). La
velocità ...

ciao bella gente....come va? io così così...e come risposta rispetto al mio standard è positivo....
cmq "studio" matematica o quanto meno ci provo....e mi sto dedicando allo sfrenato studio per gli esami di settembre....di alcuni non so neppure le date ....
va beh detto questo ciao a tutti!

Oggi, girovagando su un sito quando sono tornata dallo shopping ho letto molte domande.. ki è trascurata dal proprio partner, ki è stata USATA, ki vuole far colpo su un ragazzo, ma lui non la fila x niente.. chi invece vuole farle cambiare a suo piacimento....e diamoci una regolata,io nn le sopporto più queste cose..ma sono comportamenti??NON HO PAROLE!!!!fate meno i preziosi,e siate più comprensivi e onesti,"uomini" ....se così vi si può kiamare!
ciao, cm è l'esame cn la cristaudo d morfologia ??m hanno detto che è un po' pignola e anche trmenda....:confused: sn necessarie le dispense che delle sue lezioni??help:muro:

Qualcosa sa risolvere questo problema?
Due anelli circolari, rispettivamente di raggio R1=R e R2=2R, sono carichi positivamente rispettivamente con q1=2q e q2=q.
Ponendo il centro del primo anello nell'origine degli assi, il centro del secondo anello si trova in (d,0). Trovare le coordinate del punto P in cui il campo elettrico risultante è nullo nel limite R>>d.
Grazie mille.

Ecco il thread più stupido, ma che nessuno ha aperto, per quanto vedo:
Quale è la canzone che adorate sopra ogni altra cosa? Quale ascoltereste senza mai stancarvi? Cosa vi ha catturato?
Io risponderò più in là: sto analizzando la mia storia musicale per vedere quale è la vera canzone che mi piace sopra ogni altra cosa: ci sta un brano di zucchero, uno dei linkin park e When you're gone. Poi ci sarebbero anche i 5 maroni, ma li escluderei.
A breve un verdetto.
Ricordate la regola, ...

Salve a tutti,
ho la serie $\sum_{n=1}^oo (x^n)/(n!)$ e devo trovare il raggio di convergenza
applico il criterio del rapporto e noto che il $\lim_{n \to \infty}a_n/(a_n+1) = oo$
quindi il raggio è 0 per il teorema di D'Alembert.
Sul libro il risultato è $oo$ ....quindi avrò sbagliato qualcosa... mi potete aiutare?

Raggruppo tutto in un post cosi evito di inquinare il forum:
Mi servirebbero un po di conferme ed un mano per qualche esercizio...allora
1) per verificare che una funzione sia continua in un certo intervallo di valori come si fa...cioè io so che per vedere ad esempio che una funzione è continua in 0, si fa il limite della funzione per x che tende a 0+ e x che tende a 0-, se il valore dei limiti è uguale allora è continua in 0, ma per vedere se è continua in un intervallo??
2)quando ...

Ciao a tutti
Sono un novello del forum. Ho un piccolo problema con questa espressione, dopo svariati passaggi arrivo a questo punto:
x - $sqrt$(x+1)$/$sqrt(x)$
il risultato mi devo dare 1, ho provato a razionalizzare ma nada. Non capisco dove sbaglio.
Aspetto vostre illuminazioni.
Grazie.
Salve, sono una futura matricola dell'università Statale di Milano, intenzionata ad iscriversi a Lingue e Letterature Straniere...
Ma l'immatricolazione si fa solo online? Perchè io ho stampato un modulo che, a quanto pare, va portato alla Banca Intesa Sanpaolo per effettuare il pagamento...ma poi mi daranno un codice per confermare online l'avvenuto pagamento? Perchè ho visto che si può pagare con carta di credito direttamente sul computer, ma c'è anche un'altra pagina in cui ti dice di ...

L'altro ieri abbiamo festeggiato il compleanno della mia cuginetta di tre anni e abbiamo preso dei palloncini. Li abbiamo gonfiati al mattino e appesi in giardino. Il pomeriggio alcuni li abbiamo trovati completamente sgonfi, altri meno.
Ora, supponendo che l'aria non "trasudi" tra la plastica de palloncino, qualcuno mi spiega perché si onosgonfiati?
Non sto scherzando, veramente non ci arrivo
Grazie a tutti.

Ciao a Tutti, sono una nuova iscritta e il mio problema è questo, sto decidendo di riprendere gli studi, ho tantissima paura, soprattutto della matematica, ho un vuoto non ricordo assolutamente nulla di quello che ho imparato fino alle Medie, non ricordo nemmeno come si fanno le espressioni e non parliamo di Algebra.
Vi prego datemi una mano, qualcuno mi sa aiutare non riesco a trovare su internet un sito che spieghi ad esempio le espressioni come si risolvono, le regole base, prima le () poi ...

Ciao a tutti volevo sapere:
Data una particella di carica $q_0 > 0$ è una sfera "piena" di carica $q_1 > 0$
La prima è sparata a velocità $v_0$ verso la sfera che si trova a una distanza $d$. Calcolare la velocità della particella a contatto con la sfera, quando passa al centro della sfera e "all'uscita" della sfera.
Come si fà?
Grazie

Secondo il quadrato degli opposti risalente a Michele Psello interprete di Aristotele, le proposizioni quantificate sono quattro: A (universale affermativa), E (universale negativa), I (particolare affermativa), O (particolare negativa). Attraverso l'opera di Gottlob Frege tale codificazione passa nella moderna logica simbolica e dunque nella struttura delle definizioni matematiche. Quello che è interessante notare è che la particolare affermativa è definita come una proposizione diversa dalla ...

Come si fa a risolvere la seguente disequazione?
arctg(4x/4x+3)-2x>0
Grazie

ciao cosa vuol dire questa frase....l'ho tradotta ma nn risporta..nn ha senso...help me please...[greek]και λέγει τοιαῦτα πασχειν δια το εἶναι τοῦ δήμου φιλον[/greek]
ma xk il verbo essere è all'infinito??