Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve, vorrei confrontare con qualcuno la soluzione di queste equaz. diff del 2 ordine perchè nel libro c'è una soluzione diversa dalla mia. grazie
[size=150] 1) mx"=x^(1/3) cond. x(0)=0 x'(o)=o
2) mz"=-kz'-mg[/size][pgn] cond. z(0)=0 z'(o)=v
Statistica 8 settembre

Salve a tutti, mi chiamo Luca e sono di Adrano.
giorno 2 settembre sarò li a fare questi test orientativi..altre persone saranno nella mia stessa aula ???

Ragazzi,voglio cambiare icone al mio MAC e mi servirebbe un sito internet. Mi potete aiutare?

Salve ho problemi in una tipologia di esercizi.
L'esercizio in generale chiede: dimostrare usando il teorema di Lagrange se vale la seguente disuguaglianza per (ad esempio) x e y appartenenti all'intervallo [0,1], oppure in un altro dice con x e y >=0.
Ora io so che il th di Lagrange ci dice che si f(x) una funzione continua in [a,b] e sia anche derivabile nei punti interni del suddetto intervallo, allora esiste un punto interno all'intervallo nel quale la derivata prima è uguale al ...
Platone: esprimi considerazioni sull'ideale platonico di una società giusta.
Aristotele: imposta una tesi e argomentazione a favore e contro la tesi stessa da te scelta.
vi prego..

Salve,
In un paralellogramma di perimetro --> P = 2p le diagonali (d) come sono in relazione a p?
Possibili risposte: d = p; d < p; d > p; d + D < p; D > p mentre d < p. Spero di aver espresso bene il quesito
Grazie - Cordiali Saluti
Raffaele
x favore mi servirebbe la relazione del seguente libro: "Testimone Inconsapevole" di Gianrico Carofiglio

Sperando di trovare, di questi temoi, qualche cervello connesso, ho da risolvere il seguente problema trigonometrico. Di un triangolo acutangolo $MNP$ inscritto in una circonferenza di raggio $r=2$ sono dati$ MN=2*sqrt(3)$ E L'AREA $S=3 +sqrt(3)$ . DEVO TROVARE GLI ANGOLI.
Col teorema della corda trovo l'angolo opposto a $MN$ , ma per gli altri?

Salve, scusate l'ignoranza ma ho la necessita di effettuare una scomposizione in fattori primi di 30^13. Non voglio sapere necessariamente il risultato ma se è possibile farlo e la regola che c'è sotto. Grazie

In $RR^2$ è dato il sottospazio topologico $I^2={(x,y)\inRR^2:0<=x<=1,0<=y<=1}$.
a) dire se esiste una relazione di equivalenza $\mathcal{R}$ su $I^2$ tale che $(I^2)/(\mathcal{R})~~S^1$.
b) dire se esiste una relazione di equivalenza $\mathcal{R}'$ su $I^2$ tale che $(I^2)/(\mathcal{R}')~~(0,1)$.
Con $S^1$ intendo la frontiera della circonferenza di raggio unitario col centro nell'origine.
Per il punto b) mi verrebbe da dire che una tale relazione di equivalenza non esiste, ...

Ciao, mi è venuto un altro dubbio.
Mettiamo a reagire un acido e una base. Si forma un sale e l'acqua.
In base al Ph della soluzione che si forma, è possibile stabilire quale fra acido e base si è esaurito?
Per esempio, da una reazione acido più base risulta una soluzione a pH basico. E' possibile dire da questo dato se si è esaurito prima l'acido o il sale? Io di prima risposta avrei detto che si è esaurito prima l'acido...
Ma se non è così, perchè?
Grazie.
Fabio

Ciao a tutti
chiedo il vostro aiuto, ho provato a fare vari esercizi su integrali doppi e tripli ma i risultati non corrispondono con quelli dati dal professore.
Posto l'immagine col testo di due integrali, qualcuno può dirmi se il risultato segnato è giusto o sbagliato?
[img=http://img183.imageshack.us/img183/7218/senzatitolo2po5.th.jpg]
Credo che l'errore che posso fare è quello di impostare male l'integrale triplo inizialmente, in base al dominio
E non capisco in base a cosa mi convenga iniziare a integrare prima la x piuttosto che ...

mi potreste fare questa frase: io non trovo alcuni termini e perciò non riesco a collegare...grazie!!
Phoenices, quibuscum fere omnes populi Maris Interni mercaturam faciebant, magnas divitias sibi comparaverunt.

Salve,
ho un dominio del tipo ${(x,y) in R^2 : -3/4<= x^2 -2x +y^2 <= 3 ; x>=0; y>=0}$ ma non riesco a capire che tipo di dominio è (cioè geometricamente da cosa è rappresentato).
ci troviamo sicuramente nel 1° quadrante, però quella circonferenza è limitata in -3/4 e 3 (ma sono valori assunti dalla x o dalla y?). Ho provato pure a riscrivere la circonferenza in questo modo:
$ x^2 -2x +y^2 - 3 <=0$
$ x^2 -2x +y^2 + 3/4 >=0$
ma nel primo caso mi viene un raggio $sqrt(-4)$.... mi potete aiutare please??
Diversi anni fa conoscevo una ragazza molto carina, all'epoca aveva circa 22 anni, fidanzata da tre anni con un ragazzo.
Lei era vergine e insisteva col fatto che voleva arrivare a tutti i costi al matrimonio casta e pura.
Lui il classico "bravo ragazzo", amicone con tutti, una persona umile e generosa.
Senonchè un bel giorno questa qua lascia il ragazzo storico (rimasto all'asciutto per 3 anni.....ricordiamolo) e si mette con un'altro.
Tempo un mese (o anche meno) e questo qui riesce ...
ciao ho bisogno urgente di due schedature di 2 libri:
il primo del libro L'AMICO RITROVATO di Fred Uhlman e il secondo libro a piacere ma seguendo uno schema qui a seguito...
1 genere del libro
2 ambiente
3 tempo
4 sintesi del racconto
5 temi principali
6 personaggi (protagonista,sesso,carattere)
7 giudizio sui personaggi
8 giudizio libro
9 breve biografia dell'autore
10 mondo ideale dell'autore (idee,scopi,il suo mex al mondo)
11 lo stile di scrittura
Mi servirebbero anke 2 temi ...

dimostrare che $x^4 +1$ è riducibile in ogni $\mathbb{F}_p$ con p primo.
è un esercizio molto carino....

CIAO A TUTTI!
Volevo chiedervi se conoscete un software che dati dei punti (x e y) trovi la FUNZIONE che passa per questi punti.
Mi fareste un grossissimo favore, mi serve per un esame all'uni!
Vi ringrazio tanto!
ciaoooo
salve a tutti...sono qui x kiedervi consigli....quest'anno sono stata in vacanza in un villaggio per 2 sett....sin dalla 1 settimana avevo notato 2 ragazzi....davide ed enrico..pero non ero mai riuscita a parlarci..poi cosi per caso in piscina io non volevo farmi il bagno ed ero ferma sul bordo..enrico passa e mi butta...kosi all'improvviso senza nemmeno conoscerci...cosi cominciamo a parlare...ma a me non interessava enrico ma il suo amico davide...senza nemmeno conoscerci davide sempre sul ...