Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, ho questa questione da verificare:
Siano $V$ e $V'$ due spazi vettoriali isomorfi allora esiste un isomorfismo, in questo caso una proiettività, tra $P(V)$ e $P(V')$.
Allora partendo dal fatto che le mie riminiscenze di algebra sono quelle che sono nn ricordo bene se per avere un isomorfismo bastasse un morfismo iniettivo che mandasse il neutro nel neutro ovviamente nel campo degli anelli e gruppi.
Con spazi proiettivi e vettoriali ...
Io andrò a Padova all'università,ma non so se ogni università è libera di decidere o è "vincolata" a rispettare certe regole,quindi la mia è una domanda generale. Considerando il primo semestre,dovrei avere,per ogni materia,due sessioni di esame scritti,una a dicembre e una a gennaio.Posso provarli tutti e due? Se faccio l'esame a dicembre e non lo supero,posso provare a passarlo a Gennaio o devo aspettare Giugno e la sessione estiva? Grazie mille

Salve ho letto quest'affermazione, vorrei dimostrarla:
Siano A e B due matrici quadratre $nxn$ entrambe di rango massimo allora la matrice AB prodotto delle due precedenti anche essa ha rango massimo.
Ho pensato "Semplice provo per induzione su n ed è fatta"....invece per n=2 facendo il prodotto non riesco a raccogliere i termini in modo da far vedere che le righe sono indipendenti.
Date
$A=((a_11,a_12),(a_21,a_22))$ e $B=((b_11,b_12),(b_21,b_22))$
Allora
$AB=((a_11b_11+a_12b_21,a_11b_12+a_12b_22),(a_21b_11+a_22b_21,a_21b_12+a_22b_22))$
Avete qualche ...
qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo all'esame di didattica del latino a messina (lettere moderne). io devo farlo come esame di integrazione, sono già laureata, e vorrei sapere se è pesante e come si pone la docente.grazie a tutti.
ciao a tutti colleghi e colleghe di scienze biologiche, volevo porvi un quesito:sapete che sbocchi lavorativi ci sono con la laurea di primo livello??a me hanno detto che, praticamente, non possiamo neanche fare domanda per l'insegnamento!!!!!allora, se a tutti i concorsi pubblici siamo tagliati fuori, che senso ha organizzare un corso triennale??non era meglio il vecchio ordinamento??e se uno non riesce ad entrare in specialistica, ha buttato in aria tutti gli anni di sacrifici;senza trovarsi ...
Ciao ragazzi io ho trovato per conto mio un contatto per eseguire lo stage e ho terminato le 150 ore.Premetto che nn ho mai fatto richiesta all'ufficio stage.Adesso per farmelo convalidare qual'è la procedura?cosa devo consegnare all'ufficio stage?se c'è qualcuno di voi che già l'ha fatto mi sareste davvero di aiuto,grazie!!!!
Forse sto per chiedere qualcosa di impossibile...ma non è che qualcuno qui ha una traduzione,un sunto o qualcosa in italiano sui testi di Weick del programma di Organiizzazione Aziendale di Faraci??Non che io non sappia tradurre dall'inglese in italiano :p...ma sono troppe pagine ed il tempo stringeeee:(...se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei mooooolto grata:D

Sembra facile ma non ci riesco:
$\int_0^2 e^(x^2) dx$
non so proprio come svolgerlo. Ho provato per sostituzione (e quindi per parti) ma niente...
HELP ME!!!

salve a tutti, ho un dubbio su una tipologia di esercizio e spero possiate risolvermelo
premesso che è da verificarne la convergenza senza calcolare l'integrale ma usando i criteri
volevo sapere se un integrale tra 2 estremi negativi è possibile ricondurlo a uno uguale sulla semiretta o sull'intervallo in modo da usare il criterio del confronto tramite una sostituzione e se si in che modo
grazie in anticipo

Le curve di domanda e offerta nel mercato della legna da ardere in una certa regione sono stimate
pari a
$Q = 42000 – 300P$
$Q = 1800P$
Come evolverà qualitativamente l’equilibrio di mercato nell’ipotesi che aumenti il prezzo
di gas e gasolio da riscaldamento. In particolare cosa succederà al surplus del consumatore di
legna da ardere?
Mi calcolo prezzo e quantità di equilibrio,dunque $P=20$ e $Q=36000$.Ora se aumenta il prezzo di gas e gasolio che sono ...

salve a tutti.........ho bisogno di 3-4 formule per risolvere un quesito di algebra lineare e geometria......io nn riesco a trovarle, spero che voi possiate aiutarmi
Grazie!
1) la retta passante per $P (x_1,y_1,z_1)$ e parallela ad r:$\{(x=x_2+l t),(y=y_2 +m t),(z =z_2+n t):}$
2) i piani per $P (x_1,y_1,z_1)$ e perpendicolari ad r:$\{(x=x_2+l t),(y=y_2 +m t),(z =z_2+n t):}$
3) i piani per $P (x_1,y_1,z_1)$ e paralleli ad r:$\{(x=x_2+l t),(y=y_2 +m t),(z =z_2+n t):}$
4) la distanza di un punto $P (x_1,y_1,z_1)$ da una retta r:$\{(x=x_2+l t),(y=y_2 +m t),(z =z_2+n t):}$

sia $W=-y dx+ x dy $Calcolare l’integrale di W esteso alla circonferenza di raggio 4 centrata
nell’origine e percorsa una volta in senso antiorario. a)0 b)1 c)32$\pi$ d)4 $\pi$ sol c
c'è una formula ma non riesco a trovarla mi aiutate per favore se sapete come fare ?
Data la serie di potenze $\sum_{n=0}^infty ((n^2+2)/(2n+2))^n x^n $ dire quale delle seguenti affermazioni è vera :
(A) la serie converge per ogni x appartenente ad R B)la serie converge per un solo valore
di x ...
Salve, come da oggetto, qualcuno sa dove posso trovare dispense, appunti o qualcosa di utile per poter preparare fisica con il prof. Reitano?!?!?! :muro:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa, qualcuno ha fatto l'esame di inglese stamattina? e com'è? l'orale lo fa fare il giorno dopo dello scritto? farà un'altro appello in questo mese?
:confused:
Attendo una vostra risposta!
CIAOOO

Salve a tutti, avrei un piccolo problema da sottoporvi:
dato il sottospazio V={(x, y, z,t)| x-3y+z=0}, come posso trovare la sua dimensione?
grazie anticipatamente.
Salve, qualcuno ha qualche notizia in più su queste nuove verifiche che hanno inserito? Mi riferisco a quelle della nuova laurea magistrale di 2 anni in Economia Manageriale ad accesso libero, in particolare vorrei sapere se il test è vincolante ovvero se in caso di voto basso rimarranno dei debiti formativi da recuperare con esami, oppure se è solo un test per farci spendere ulteriori 20 euro. Comunque è gradita qualsiasi notizia. Il test sarà il 15 Settembre per le lauree specialistiche.

mi servirebbe per favore la traduzione di questa versione, grazie in anticipo.. :D
le prime frasi.. "Romulus, postquam urbem condidit, centum ex senioribus civibus legit, quos senatores appelavit propter senectutem." e le ultime.. "Cum Roma in magno periculo fuit, servata est non solum civium constantia, sociorum fide et exercituum virtute sed etiam auctoritate atque prudentia senatus."
Socrates, quem omnes maximum philosophorum putaverunt, vir fuit summae fidei et animi benevolentissimi. Omnibus enim profuit, nemini umquam nocuit. Socratem igitur non solum hominum consensus, sed etiam Apollinis oraculum sapientissimum omnium salutavit. Fuit praeterea integerrimus optimusque civis; nam, ut patriam defenderet, multis proeliis interfuit. Uxorem autem duxerat Xanthippen, mulierem morosam et iurgiosam, cuius malam indolem philosophus incredibili patientia tolerabat domi, ut ...
Per favore potete aiutarmi a fare questo tipo di esercizio?non so da dove iniziare.Vi ringrazio per la cortese attenzione.
Siano R1,R2,R3,R4 e R5 i valori della resistenza dei resistori del circuito.Il condensatore è inizialmente è inizialmente carico e la d.d.p. tra le sue armature è pari a V0 . All'istante t=0 viene chiuso l'interruttore. Determinare la capacità del condensatore C, se dopo un tempo t dalla chiusura dell'interruttore la tensione ai suoi capi è pari a V1.
La figura ...

cia a tutti,
mi è venuto un atroce dubbio, sempre sul solito moto di puro rotolamento. Se ho un disco, che avanza su un piano orizzontale con moto di puro rotolamento, di cui conosco il coeffiente d'attrito, e supponiamo di muova verso destra. Allora imposterò le equazioni:
${(Fatt=ma_(cm)),(FattR=Ialpha),(a_(cm)=alphaR):}$
L'acclerazione del centro dalla prima equazione, siccome ho tutti i dati, la ricavo dalla prima, quindi $a_(cm)=Fatt/m$. Ma se nella seconda sostiuisco il momento d'inerzia $I=1/2MR^2$ e ...