Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tommyna94
raga mi sapete dare le vostre riflessioni su anna frank?????? e sul suo diario????
17
17 mar 2008, 16:04

the pianist-votailprof
salve a tutti !! io sono andrea e quest' anno inizierò a studiare chimica a catania! posso sapere se si deve fare,come ormai in si fa in ogni facoltà,un esame che se non superato lascia debiti? grazie

dedda1
per favore qualcuno mi da una mano con questo esercizio? sia Fp la funzione: Fp(x)=arctanx/log^p (x+1) dire per quali p>0 risulta Fp appartenente a L^2(]0,1[). so che devo trovare i p per i quali l'integrale della norma Lp è finito, ma non so ottenere delle maggiorazioni giuste. Grazie a tutti!!
1
10 set 2008, 18:59

romano90
"La somma tra il triplo di un numero e 4 è maggiore della radice quadrata della somma tra tale numero e 16 e minore del quadrato della differenza tra il triplo del numero stesso e 2. Quali condizioni soddisfa tale numero?" (x>3/5) "Il numero degli alunni di una classe non è superiore a 35 e il numero delle femmine è 1/4 del quadrato di quello dei maschi. Determina la composizione della classe sapendo che la differenza tra le femmine e il doppio dei maschi non è inferiore a 5." ...
10
9 set 2008, 16:40

memole 80-votailprof
Salve A Tutti..questa Domanda è Rivolto A Chi Si è Laurato A Enna ..si Avvicina Il Momento Della Discussione Tesi, Avete Suggerimenti Da Dare Visto Che Già Ci Siete Passate/i, Come Vi Siete Preparate Al Tempo? Altra Curiosità Ma Il Correlatore In Base A Cosa Viene Scelto? Grazie A Tutte.. Ps :un Grazie Speciale A Lauramir Sempre Attenta E Disponibile..

melamela-votailprof
Ciao ragazzi è il mio primo post!!! devo sostenere sistemi giuridici comparati col prof Tortorano ma non conosco nè il programma nè i testi da studiare. Sapreste darmi qualche consiglio? Grazia mille
11
9 set 2008, 19:09

nemesis90-votailprof
Salve ho visto che è stato pubblicato l'elenco degli studenti che hanno fatto la preiscrizione e pagato gli 8 € entro il 29 Agosto... Il problema è che sul sito non c'è scritto dove bisogna fare i test... cioè esattamente non so se recarmi in corso Italia o in corso delle provincie. Il fatto che non sia indicato il luogo vuol dire che è indifferente??? P.S. (ot) c'è qualche matricola di modica oltre a me? :P
4
4 set 2008, 15:24

kikkina95thebest
avete dato il vostro primo acio si o no ???
5
10 set 2008, 16:45

tianella
sempre quì in cerca di aiuto e siccome mi stupite sempre mi rivolgo a voi.. entro stasera, massimo domani mattina mi seve questo materiale: tutto un riassunto sempre BREVE, CHIARO, CONCISO, SEMPLICE, sulla mutazione feudale(signori imperatori e papi);L'espansione dell'occidente(le crociate, i comini, le monarchie); i tempi della paura(la crisi del 14° secolo e la peste nera) un aiuto importantissimo.. stupitemi e vi ringrazio già in anticipo! :* Diana E.
4
8 set 2008, 15:33

ciccetta89-votailprof
Sera qulcuno può darmi il numero della segreteria studenti per favore??

pimpy91
come si dice" non fai esercizio?"
5
3 set 2008, 12:47

emix0880
ciao a tutti, qualcuno mi spiegherebbe come trovare lì inversa? 3. Sia f : R → R la funzione f (x) = 2x^7 + x^3 + x + 3. Allora (f −1 ) (3) vale A 3 B 2 C 1/2 D Nessuno dei precedenti grazie in anticipo
5
29 ago 2008, 14:57

eleonora-89
[size=150]ho un problema non ricordo come si fa a determinare le coordinate di un vettore rispetto ad una base di autovettori o autovalori potreste aiutarmi?[/size]

rebussola
x favore aiutatemi con queste versioni ... sn disperata !!: -imprese di teseo parte terza da ps apollodoro -latona parte seconda da ps apollodoro -apollo e il satiro marsia da ps apollodoro -attegiamento degli ateniesi dopo egospotami da senofote -il mito si io, amata da zeus trasformata in giovenca fate quello che potete grazie mille in anticipo!!! :)
1
9 set 2008, 18:59

Flavia93
versione n 76 pag 60 del libro Ostraka di Longo Sofista.... inizia con Ev agro nemon aipolos... finisce con kai eyriskei paidion arren kai kalon grazie mille
1
10 set 2008, 15:34

pat871
Propongo un quesito che mi ha subito affascinato sin dal primo istante, ma di cui non sono ahimé mai riuscito a ricavarci nulla. Spero nel vostro aiuto. Re Artù siede alla tavola rotonda con $N-1$ cavalieri. Essi giocano al seguente gioco: Il re ha un dado e lo tira. Se esce: 1 o 2, allora il re deve passare il dado al cavaliere alla sua destra, 3 o 4, allora il re deve passare il dado al cavaliere alla sua sinistra, 5 o 6, allora il gioco si ferma. Quando il cavaliere ...
8
8 set 2008, 01:17

Flavia93
versione di greco di plutarco nel libro di ostrka pag 75 n.102 inizia con moukios en aner eis pasan areten finisce con kai atrepto prosopo grazie mille
1
10 set 2008, 15:37

winehouse-votailprof
Ciao a tutti..m kiedevo se nel calcolo del voto di laurea si faccia semplicemente (media ponderata/30) * 110 oppure prima d fare ciò eliminano il voto + basso e il voto + alto? E il voto della tesi a qnt ammonta? grazie a tutti coloro ke vorranno rispondermi..ciao..

Knuckles1
so che potrà essere banale ma data la funzione $f(x)=-2(log_(1/2)x)^2-4log_(1/2)x$ studiare dove è crescente e dove è decrescente... come derivata prima mi viene $f'(x)=(-4(log_(1/2)-1))/(xlog(1/2))$ da cui numeratore $>=0$ se $x>=1/2$ denominatore $>=0$ se $x>-log(1/2)$ così facendo mi viene che la fuzione è crescente da $(-oo;-log(1/2))U[1/2;+oo)$ e decrescente in $-log(1/2)<x<=1/2$ é giusto?

lauramir-votailprof
Hanno messo le lezioni e gli appelli di inglese per il 2° anno. Allora parlare con i responsabili è servito a qualcosa! :cool: Ma non capisco però.......l'appello del 12 febbraio non sarà x noi no? Non dobbiamo prima finire le lezioni? Non saranno 16 ore di lezioni? Non credo che ci arriveremo x il 12......booo :confused:
83
15 gen 2008, 16:41