Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi servirebbe questa versione di Plutarco, inizia così:
[greek]Ἐν τούτῳ δ' οἱ σφαγεῖς ἐπῆλθον, ἑκατοντάρχης Ἑρέννιος και Ποπίλλιος χιλίαρχος ᾧ πατροκτονίας....[/greek]
per favoreeeeeeeeeeeee!!!

moribundus erat leo et iacebat fractus et enervatus subter arborem venit aper et leonem dentibus acutis vulneravit, sic vetustam vindicans iniuriam. deinde taurus infestis cornibus confodit corpus infelicis animalis. acceditpostremo timidus asinus: videt leonem muribundum et calcibus extundit frontem regis silvarum. at leo exspirans: .
nn è molto lunga ma io nn ce la faccio +
salve ragazzi!:) sto x fare il passaggio da giurisprudenza..mi sono informata e mi hanno detto che probabilmente mi verranno convalidate 7 materie, quindi in questo caso verrei iscritta al 2anno.. in attesa della decisione del consiglio di facoltà, vorrei qualche dritta..
che materie ci sono al primo semestre (sia del primo che del secondo anno)?? con quali potrei iniziare?? e poi..dato che le lezioni inizieranno ad ottobre, vorrei iniziare a stud qualcosa ora..i programmi delle materie saranno ...
ciao a tutti!!!
mi servirebbe un'informazione...qualcuno ha per caso dato giorno 10/07 l'esame di diritto dell'unione europea?se sì potreste gentilmente dirmi come si chiamavano i componenti della commissione? diciamo che con uno di loro (di cui non so il nome e che non ha fatto altro che bocciare) ho avuto un piccolo problemino : io ho studiato del gaja, testo molto generico, e lui nonostante le mie puntualizzazioni, continuava a interrogarmi dal tizzano,testo ricco di nozioni tecniche ...
Ciao ragazzi Vi segnalo il sito **** che segnala anteprime GRATUITE per andare al cinema! In questi giorni iscrivendosi si partecipa all'estrazione di una ricarica da 10 €...se è poi l'estrazione è taroccata non lo so...ma il sito merita!:p

Uffa nessuno ha parlato di questo bellissimo sport!!! chi segue le gare in tv? chi lo pratica? io ho fatto quasi 2 anni ma ora vorrei iscrivermi a salto con gli ostacoli anche se c'è mia mamma che non vuole...:mad che ne pesate? :hi

mi serve la risoluzione di alcuni poroblemi che nn sono x me, ma vi prego qualkuno che me li risolva grazie.
disegna un triangolo ABC ed indica con M i medio di AB. traccia x il vertice C una retta r, esterna al triangolo. conduci dagli altri due vertici le perpeddicolari AH e BK alla retta r. dimostra che il triangolo HKM è isoscele. (suggerimento traccia x M la retta s parallla ad r)
---------------------------------------------------------------------------------------------
nel ...

Buon pomeriggio a tutti!! Ecco un altro problema che non riesco a risolvere:
La differenza di due lati consecutivi di un parallelogrammo è 45 dm. Sapendo che il perimetro è 360 dm, calcola le misure dei due lati.
ciao!ma sapete dirmi come mai scienze dell'amministrazione è ancora l'unico corso di laurea tra gli altri di sc.politiche a non avere l'orario di quest'anno?se ne sapete qualcosa ..vorrei informazioni sull'orario delle lezioni del primo semestre
Salve, date un'occhiata a qyesto esercizio per vedere se l'ho fatto bene?
Grazie
Un filo rettilineo si trova nel piano di una spira rettangolare parallelo al lato lungo $b$ e pependicolare al lato corto $a$.
La spira è percorsa da corrente $I_1=20 mA$ in verso orario.
Se la corrente del filo varia con $I_2=I_0 ^ (-t/(\tau))$
Determina all'istante $t=5 sec$:
a)Il valore della corrente della spira
Allora io ho operato così:
La corrente nl filo ...
Salve a tutti...Vorrei sapere, dove devo andare per vedere i risultati del test che ho fatto giorno 2, presso la facolta di ingegneria...grazie.. ciao:)
Ciao a tutti.
Ho un problema: non vedo le formule. Per farvi capire ecco un esempio di come visualizzo gli interventi (preso dal filone "autovalori e somma" di dissonance in università):
In pratica al posto della formula mi compare un quadratino bianco con una X rossa.
Secondo voi a cosa è dovuto?
Il mio browser è internet explorer, e fino a ieri non avevo questo problema.
Salve a tutti. Riguardo Metodi Matematici ...chi mi sà spiegare come trovare la trasformata di fourier di una funzione??chi sà qualche sito dove è spiegato bene???
alcune volte vengono risolti con il lemma del grande e del piccolo cerchio...altre volte con le proprietà della trasformata...
appena vedo una funzione non sò da che parte cominciare...help
P.S. come si fa a rispondere agli altri messaggi?
P.S.2 Sono la stessa della serie di laurent...
Attendo aiuto per tutti e due gli ...

Ciao a tt sn nuovo del forum scstemi se ho fatto una domanda che ha già fatto qlk1 ma ho cercato senza risultati ho 17 anni e devo fare il 4 anno d superiori per l'università sono indeciso tra chimica nucleare o ingegnieria chimicae volevo provare a laurearmi all'estero (in paesi che palrano inglese)ho saputo che per alcune università è necessaria la domanda di iscrizione entro il 15 gennaio del 4° anno di superiori ora il problema è questo sono sicuro d trovare università migliori di qll ...

ce qualcuno della provincia d cagliari o carbonia-iglesias?

Devo analizzare Il Sottotenente Gustl Di Arthur Schnitzler...
devo trovare:
-Sequenze
-Struttura
-Fabula/ Intreccio
-Tempo della storia e della racconto
-Narratore
-Punti Di vista & Focalizzazione
-Narratario
Aspetto Risposte...
Grazie in anticipo....

Da appassionato di matematica non ho scartato l'idea di buttarmi tra i numeri all'università. Tuttavia, in prospettiva lavorativa, non ho le idee chiarissime su cosa potrebbe realmente offrirmi una laurea in matematica. Pur non avendola mai studiata, sento inoltre di essere interessato verso l'economia (valuto quindi un inserimento anche in questa facoltà) e ho sentito che alcuni matematici vengono presi in centri di studio di grandi banche per studiare sistemi stocastici rivolti ai mercati ...

Un cubo di massa m1 = 45 Kg è poggiato su un piano orizzontale sul quale può scorrere
senza attrito. Sopra il cubo è poggiato un altro cubetto di massa m2 = 5 Kg posto ad una
distanza d = 56 cm dalla faccia AB del cubo più grande. Sul piano di contatto tra i due
corpi è presente una forza di attrito con coefficiente μd = 0.2. All’istante iniziale, quando
tutto è fermo, viene applicata al cubo più grande una forza F = 123 N. Se dopo un tempo t1
il cubetto cade, determinare:
a) le ...

Ciao,
sono una studentessa si Scienze della Formazione Primaria per questo premetto che non ho una grande cultura della matematica.
Devo solgere una relazione sulla storia delle equazioni per un esame.
Per svolgere la ricerca ho preso spunto dal libro di Maracchia e i Boyer.
Il pofessore però mi ha chiesto di inserire anche una parte in cui spiego come mai l'aver scoperto un metodo per risolvere le equazioni di terzo grado è così importante per la storia della matematica. Mi ha dato un ...
Salve a tutti mi chiamo salvatore... ho frequentato l'anno appena trascorso (scienze dell'amministrazione curriculum base) a catania ma adesso mi sono appena trasferito a caltanissetta... vi chiedo per favore di fornirmi il programma di economia politica e il titolo del libro (facoltà di caltanissetta) della professoressa la bruna. grazie a presto