Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sarei molto grato se qualcuno mi desse la soluzione o qualche indizio su come risolvere questo problema:
Approssimando le stelle di sequenza come masse autogravitanti di un gas perfetto
di puro idrogeno rispondere alle seguenti domande:
1) Se stelle di masse diverse hanno la stessa densità media, come dipende dalla massa la temperatura media?
( si faccia l'ipotesi che l'andamento della densità nelle strutture
di massa diversa sia sempre lo stesso, per esempio che siano
trattabili ...
raga vi inserisco qui un link dove potete trovare appunti del bin-pitruzzella..sono diaspositive e necessita del programma powerpoint.. :D
http://www.comunicazione.uniroma1.it/Materiali.asp?IdLaurea=709&IdCattedra=1655&IdCorso=2020
non riesco a prenotare spagnolo mi dice che non è presente nel mio piano di studio come devo fare ? Sono v.o e mi avevano detto che lo potevo sostenere. Ho già sostenuto francese.

Due pendoli semplici, della stessa lunghezza L = 60 cm e di massa rispettivamente
m1 = 2 kg e m2 = 1 kg sono sospesi allo stesso punto. Il pendolo m2 è lasciato inizialmente
in equilibrio stabile, mentre il pendolo m1 viene portato ad un angolo q0 = 60° con la
verticale e poi lasciato libero. Considerando l’urto completamente anelastico, determinare:
a) La velocità v del sistema subito dopo l’urto;
b) l’angolo qmax rispetto alla verticale a cui si
porta il sistema dopo l’urto, al ...
Salve,ho appena visto l'orario del terzo anno e sono un pò preoccupata perchè non ho ancora dato diritto internazionale e diritto pubblico... pensavo quindi che organizzazione internazionale e diritto pubblico comparato non potrei darle...qualcuno sa darmi notizie certe???
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno potesse darmi qualche compito recente del prof. Cherubini di fisica sperimentale 2, come 1 settembre, e prima.. grazie;)
Cortesemente ragazzi mi dite le sessioni per le tesi di laurea quali sono per scienze politiche???Volevo chiedervi,so che devono passare 20 giorni dall'ultimo esame sostenuto alla tesi...ma nel caso in cui i giorni siano meno è possibile laurearsi lo stesso?Che so con una domanda al rettore,al preside???Help me...KISS.
ciao ragazzi..per caso sapete se di diritto pubblico con paterniti la VI e VII parte del falcon (la magistratura e la corte costituzionale, e la persona la libertà la solidarietà sociale) si deve fare oppure si può saltare??:confused:

ciao a tutti
vorrei farmi delle exstension viola naturali, dato che ho il capello riccio e ho bisogno di trattarle...
vorrei sapere gentilmente delle informazioni sui cosi delle exstension, sui colori, e se convengono le exstension vero o quelle sintetiche
ringrazio tutti coloro che risponderanno
baciuz!!!:love:love:love:love:love:love:love:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
Ciao! Devo tradurre una versione di greco ma nn riesco. si chiama "parole di saggezza" di Eliano- Storia Varia (Gymnasion 2, numero 175,pag 117)
il testo è il seguente:
ev τινι συνδείπνῳ παρῆσαν Σιμωνίδης ὁ Κεῖος καί Παυσανίας ὁ Λακεδαιμόνιος . Προσέταξεν οὖν ὂ Παυσανίας τῷ Σιμωνίδῃ σοφόν τι εἰπεῖν, ò δέ Κεῖος γελάσας : "Μέμνησο", εἶπεν, " ἄνθρωπος ὤν". Τοῦτο παραχρῆμα μέν ἐξεφαύλισε Παυσανίας καì παρ ' οὐδέν ἐποιήσατο, ὐποτυφòμενος ἤδη ἐς τòν τοῦ μηδίζειν ἒρωτα καì μεγαλοφρονῶν ἐπì τῇ ...

Conoscete qualche sito dove vengono svolti problemi di geometria analitica riguardanti rette piani e altre coniche nello spazio proiettivo?

CI SIAMO: DOMANI A GINEVRA SI TERRà UN ESPERIMENTO CHE CI FARA' VEDERE COM'è NATO L'UNIVERSO. "LA PARTICELLA DI DIO",PER INTENDERCI. MA ALCUNI SCIENZIATI HANNO IPOTIZZATO (VIVA L'OTTIMISMO) CHE SI FORMERANNO DEI PICCOLI BUCHI NERI CAPACI DI RISUCCHIARE IL NOSTRO PIANETA. SARO' ANCHE SCETTICO, MA STO PREGANDO DIO AFFINCHè CIO NON AVVENGA. SECONDO VOI è VERO O è SOLO UNA BUFALA?

Salve a tutti,
a Luglio, quando provai a fare Analisi 2, mi uscì questo integrale:
$\int_{+delD} [(x^3)/3 + x y^2] dy$ con D=[0,1] x [0,2]
io ho usato gauss green portandolo a integrale doppio e poi ho usato le formule di riduzione:
$\int_{0}^{1} dx \int_{0}^{2} (x^2 + y^2) dy$
mi potete dire se ho scritto bene?? Grazie...
qualcuno sa se lo scritto di biochimica è stato fatto?mi sembra che fosse previsto per giorno 9 e cioè oggi.Che formule sono spuntate?E se fa l'orale...sapete quando?
Ciao a tutti... Mi chiamo peppe, sono della provincia di siracusa, ho 18 anni e ho fatto i test di giorno 2 x ingegneria informatica... m sn iscritto qua x conoscere qualcuno già prima di cominciare le lezioni...

Salve ho un quesito flash, una volta stabilito se il sistema è compatibile o meno, e capito quante soluzioni distinte ha il sistema grazie al teorema della dimensione, mi spiegate il parametro libero attraverso quale criterio viene scelto.
Gli appunti che sto utilizzado dicono:
"L'incognita corrispondente alla colonna non usata nella nel calcolo del determinante diventa il parametro libero" ma quanto affermato mi è abbastanza oscuro;)
Grazie a presto;)
Salve a tutti. Qualcuno mi saprebbe dire quando iniziano (o se sono già iniziati) i laboratori di zoologia in vista degli esami di metà settembre?
E, altra domanda più specifica, sapete se la Prof.ssa Cantarella sposta l'esame orale (dopo la prima/seconda prova in itinere) di qualche giorno? Oppure lo sposta direttamente al secondo appello?
Un grazie anticipato a coloro che risponderanno.
Ciao gente,
sapete cosa si deve portare per Inglese 2 con Brayley?
grazie in anticipo
1. Orator est, fili Marce, vir bonus dicendi peritus. (Catone)
2. Dat ipsa lex potestatem defendendi. (Cicerone)
3. Virtutes cernuntur in agendo. (Cicerone)
4. De futuris rebus difficile est dicere. (Cicerone)
5. Romani quatiendo arietibus muros aliquantum urbis nudaverant (= avevano sguarnito). (Livio)
6. Romanos invasit inane studium supervacanea discendi. (Seneca)
7. Animos in societatem honesta cupiendi par voluntas trahit. (Seneca)
8. Demosthenes Platonis studiosus audiendi fuit. ...

pyrrhum epiri regem tarentini advocaverant in italiam contra Romanos. rex elephantorum auxilio romanas copias multis profligavit pugnis. animadvertit autem singularem romani populi virtutem et ad senatum legatos misit cum multis et opulentis donis ut pacem obtinerent. legatorum verbis, multi Romani senatores ad pacem inclinabant, sed Appius Claudius, et caecus et senex, gravem habuit orationem contra pacis condiciones. Appii Claudii verba a pace cum rege senatores omnes abstrahunt; patres enim ...