Lezioni di inglese

lauramir-votailprof
Hanno messo le lezioni e gli appelli di inglese per il 2° anno. Allora parlare con i responsabili è servito a qualcosa! :cool:
Ma non capisco però.......l'appello del 12 febbraio non sarà x noi no? Non dobbiamo prima finire le lezioni? Non saranno 16 ore di lezioni? Non credo che ci arriveremo x il 12......booo :confused:

Risposte
lacarta-votailprof
ciaoo laija! dunque..per prima cosa stai tranquilla,il professore non è un vampiro ;)
per le letture devi saperle leggere(ci tiene alla pronuncia),dopo aver lettoo qualche rigo(magari t fa arrivare al primo punto) ,ti può chiedere di spiegare cosa hai lettoo, e se fai la spiegazione in inglese è molto meglio!poi magari da quello che dici lui t fa qualche domanda(sempre in inglese),scegli una o due letture tra quelle del programma così te le prepari meglio e sei pronta per le eventuali domande,e cmq non devi consegnare nessun riassunto scrittoo delle letture!! l'esame è tuttoo orale,è molto discorsivo e ancora prima della lettura lui inizia a farti domande su te stessa(quindi anche la presentazione nn devi consegnarla scritta,perchè la fai lì oralmente rispondendo alle domande del prof.),magari fattela tu a casa scrittaa ma per te stessa,per avere una traccia e un promemoria,non devi seguire nessuno schemaa,basta che sai fare la tua descrizione fisica,parlare di quello che fai nella vita,hobby,famiglia a limite,se hai animali...insomma un esame semplice per chi a scuola ha fatto l'inglese discretamente! quindi tranquilla! ;) ciaooo

laijla-votailprof
ragazzi ho letto qui sul forum che nelle dispense c'era un foglio dal quale partire per preparare la presentazione di noi stesse.....bhe io purtroppo non l'ho notato e mi sono limitata a fotocopiare le letture........però adesso sono veramente in difficoltà, non so proprio su cosa concentrarmi per questa presentazione.......qualcuno mi può aiutare magari scrivendo qui sommariamente quali sono i punti da sviluppare........io non ho possibilità di tornare a catania e andare in copisteria. vi ringarzio tutti.
inoltre ma delle letture oltre lettura e traduzione si deve fare anche un riassunto. o basta solo saperle leggere e tradurre?

lacarta-votailprof
ecco,infatti!
cmq ogg mi sono prenotata telefonando in via ofelia e nel foglio ero la 33esima
ciaoo

lauramir-votailprof
Allora, ho mandato una email al prof e dice che ci sarà un prolungamento perchè più di 20 allievi in un giorno non arriva a farli. Poi mi ha detto che non terrà conto dello scritto di grammatica, perchè era solo x testare il nostro livello. Infine dice che se alcune letture sono tagliate non ha importanza, perchè per lui è fondamentale accertare la nostra competenza comunicativa.
Tutto qui.

lauramir-votailprof
...:alce:

hysteria-votailprof
ahaahahaha!mi fai morire!
Si,esatto anche io ho fatto la stessa identica cosa!:)

lauramir-votailprof
Io di questa lettura ho fatto solo quella colonna:
Freud, dreams and originality.
Il complesso di edipo l'ho fatto dall'altro foglio.
Se mi dice qualcosa all'esame gli dirò che ancora indovina non ci sono!!!

hysteria-votailprof

  • oedipus complex (fotocopia pag 484)[/*:m]



Raga,qusta letturanon si può fare,perchè è praticamente tagliata!!
Siete sicuri che sia questa la lettura fattaa lezione??perchè ce n'è un'altra più avanti sul complesso edipico,come si fa a farla?io molte cose penso di riuscirle a "indovinare",ma mi sembra assurdo prepararsi una lettura tirando a indovinare le parole,non credete?
tra l'altro una collega l'ultimo gg di lezione ha detto al prof questa cosa che alcune letture erano "tagliate" e lui ha controllato le sue dispense,e anche le sue erano così,e le ha risp semplicemente che "non ci faceva niente"....ma che vuol dire??????

lacarta-votailprof
a me il prof ha deto per mail che il curriculum gli serve solo come traccia per fare delle domande su di noi..quindi come se gli da un occhiata e c fa le domande..tipo nel mio se vede che faccio danza magari scatta la domanda sulla danza per me...e cose simili...
cmq lui deve valutare la nostra comprensione,lettura ed espessione orale in inglese...quindi sono da tradurre e leggere corretamente le letture e poi gli interessa poter dialogare cn noi...ciaoo

musikgirl-votailprof
grazie ragazze! seguirò quello che avete scritto. io purtroppo alle ultime 2 lezioni non sono andata e quindi non avevo idea. buono studio!

lauramir-votailprof
Si, in effetti ti seguo a ruota...hai ragione, presentandolo scritto c'è più probabilità di essere palati! Lo uscirò al bisogno come te, o al massimo lo farò correggere da qualcuno molto bravo prima di farlo vedere al prof!!! :D

hysteria-votailprof
Io penso invece che portandolo scritto ci sono più probabilià che sia più,come dire, "azziccoso",perchè lo scritto è sempre molto diverso dal parlato,io perlomeno la penso così ma è solo una mia opinione...Credo che se posso eviterò di presentarglielo cartaceo,vediamo coe andranno gli esami prima del mio...
Si,comunque intendeo dire che non è obbligatorio farlo scritto,non ho mica detto che non si deve portarlo scritto,è diverso,eh?;)
Tutti si dovranno preparare sia il cv sia le domande in mezzo alle dispense sia le letture.Credo che questo sia uguale per tutti.

lauramir-votailprof
Hysteria;161666:
Ma veramente a me le frequentanti hanno detto che il prof chiede tutte le letture,e non letture in più tipo l'alcoolismo che non ci sono nelle dispense...e che il cv non è detto che si debba portare cartaceo,basta saperlo esporre...infatti il giorno in cui abbiamo fatto la prova in itinere io ho visto quei2orali che lui ha fatto e ho parlato anche con1delle 2ragazze,e loro il cv gliel'hanno esposto oralmente.....a meno che le cose sono cambiate per noi di quest'anno?


Si anche io so che chiede quelle che abbiamo nelle dispense, ma a me è stato detto che c'erano pure quelle due. Non so altro. Inoltre so che il prof. cmq è più probabile che chieda quelle già spiegate a lezione o addirittura può chiederne una a piacere, ma non è detto (mi è stato detto da una collega che l'ha sostenuto l'anno scorso a Enna).
Inoltre io all’orale che ha fatto una volta ho visto un curriculum cartaceo e lui stesso ha detto che si può portare stampato se si vuole. Dall’email che mi ha mandato dice che si partirà da quello e poi si spazia, perchè è chiaro che nel curriculum europeo cmq non c'è scritto cosa ci piace fare o che musica ascoltiamo! Quindi io mi sto preparando sia il curriculum scritto che una discussione che tocca tutte le domande di quel foglio in mezzo le dispense.
Io farò così, tato non credo cambi molto se lo portate cartaceo o meno.

hysteria-votailprof
Ma veramente a me le frequentanti hanno detto che il prof chiede tutte le letture,e non letture in più tipo l'alcoolismo che non ci sono nelle dispense...e che il cv non è detto che si debba portare cartaceo,basta saperlo esporre...infatti il giorno in cui abbiamo fatto la prova in itinere io ho visto quei2orali che lui ha fatto e ho parlato anche con1delle 2ragazze,e loro il cv gliel'hanno esposto oralmente.....a meno che le cose sono cambiate per noi di quest'anno?

lauramir-votailprof
Dunque, intanto preparati una descrizione su te stessa, seguendo i punti chiavi che trovi in un foglio delle dispense (uno con molte domande). Poi scarica il curriculum europeo in inglese, compilalo in inglese e portalo in cartaceo al prof. all'esame. Poi esercitati a leggere e tradurre tutte le letture delle dispense, e NON gli esercizi, attenzionando meglio quelle fatte a lezione, ovvero:

  • the day that changed my life[/*:m]
  • smoking[/*:m]
  • now,mother,what's the matter?[/*:m]
  • oedipus complex (fotocopia pag 484)[/*:m]
  • stream of consciousness (fotocopia pag 313) [/*:m]
Poi dal libro rosso del triennio:

  • symbolism in dreams[/*:m]
  • [*]alcolism[/*:m]
Poi magari potresti esercitarti a descrivere altre persone, non so se lo chiederà, ma è uno degli esercizi fatti a lezione.

lauramir-votailprof
Si, io lo sto preparando. Dunque intanto scarica il curriculm europeo in inglese da google e compilalo e poi lo presenti in forma cartacea al prof quando ti siedi all'esame. Poi fai una presentazione su te stessa, seguendo i punti chiave che troverai in mezzo alle dispense (è un foglio con tante domande).
Poi traduci e impara a leggere tutte le letture e NON gli esercizi che trovi nelle dispense, attenzionando meglio quelle fatte a lezione, ovvero:

- the day that changed my life
- smoking
- now, mother, what's yhe matter?
- oedipus complex (pag 484 delle fotocopie)
- functionalism (pag 313)


Dal libro rosso del triennio:


- symbolsm in dreams
- alcoholism

Poi esercitati a descrivere gli altri magari, perchè è un esercizio che abbiamo fatto in aula, magari potrebbe chiederlo, non so.

musikgirl-votailprof
ciao raga, qualcuno sta preparando l'esame di inglese? non so proprio cosa studiare...:muro: ho preso delle slide dal box in via ofelia, che comprendono letture incomplete ed esercitazioni, oltre false friends. Qualcuno puo darmi qualche indicazione su cosa bisogna fare? grazie! :)

sten-votailprof
si ho visto :sisi: era per essere sicura sulle date pubblicate ..

hysteria-votailprof
sten;160701:
ma perchè nel calendario aggiornato il 27 ci sono come date 12/6; 26/6 e 10/7 ?



Perchè poi sono state aggiornate di nuovo!
Il mio post risale al 20 Maggio se ci fai caso,una settimana dopo hanno aggiornato ulteriormente le date!

sten-votailprof
Hysteria;159466:
La data del 26 maggio è stata sostituita con l'1luglio..


ma perchè nel calendario aggiornato il 27 ci sono come date 12/6; 26/6 e 10/7 ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.