Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alessiann
salve a tt, potete per favore dirmi se qst traduzione ke ho fatto dall'italiano all'inglese e giusta?? va bene o c'e qualcosa di sbagliato?? grazie ^^ TESTO Ai giorni nostri, è sempre più diffuso l'uso dei computers,non solo per affari di lavoro,ma anche per questioni personali,come ad esempio lo shopping on-line. Attraverso l'uso di internet e di determinati software è possibile, infatti, con un semplice click del mouse,avere il mondo a nostra disposizione in un flash. tutto cià è stato ...
2
17 set 2008, 15:33

victorias-votailprof
ragazzi\e volevo un'info da ki ha sostenuto l'esame nel primo appello di settembre vale a dire giorno 9...la professoressa a lezione disse ke agli appelli di settembre l'esame si sarebbe svolto su tutto il programma ... ecco io volevo sapere se ha mantenuto qst decisione ...se si ke domande ha fatto a riguardo?dal momento ke nn ci ha dato nemmeno slide sulle altre cose...cmq attendo vostra risposta...possibilmente prima dell'ultimo appello(qll del 30)GRAZIE ANTICIPATAMENTE

°Shadow93°
e rieccomi quì tra il forum di skuola.net...mi siete mankati questo periodo(sopratutto PrInCeSs) ciauu
8
16 set 2008, 16:28

plum
il mio libro da diverse definizioni di intorno: si chiama intorno completo di un numero reale c un qualsiasi intervallo aperto... si dice intorno destro/sinistro di un punto c ogni intervallo, aperto a destra/sinistra, che abbia c come estremoinferiore/superiore si chiama intorno di infinito... |x|>k si chiama int di più infinito... si chiama int di meno infinito... porta poi la definizione di punto di accumulazione: il punto c si dice che è un punto di accumulazione di E qundo in ogni ...
18
17 set 2008, 20:30

__lui__-votailprof
ciao a tt ragazzi...sul sito ce scritto: L’esame consisterà in 2 prove scritte: la 1a sui moduli 1 e 2; la 2a sui moduli 3 e 4. ma ho letto ke negli appelli d esami c e specificato ke si deve fare una prova scritta e orale! e poi mi hanno detto ke fa i moduli 1-3 scritti e 2-4 orali..è vero?! e poi sn giuste le pagine che ci sn scritte nel sito da studiare? sn utili le sue dispense? se si...dv le trovo?! scusate le molte domande... ma mi serve urgentemente..grazie mille=)

UchihaDragoon
siano A e B matrici non nulle di ordine 4 tali che AB = 0(di R4) mi è stato kiesto di scegliere tra tre risposte quella falsa: 1) det(BA)=det(A) dove con det indico il determinante della matrice 2) BA=0 (dello sspazio vettoriale r4) 3) det(AC) = det(BC) = 0 per ogni matrice C di ordine 4 c'è qualcuno che mi può spiegare come si risolve questo quesito, perkè nel mio libro c'è scritto una sola riga sulle matrici zero divisori e non le capisco

vera83-votailprof
ciao raga.qualcuno ha fatto esami di econ e gest delle impr d servizi?sapete ke domande fanno spesso i prof?aiutatemi......grazie

nico88desmo
Un saluto a tuttti! Ho provato a risolvere il seguente esercizio, però non sono sicuro della soluzione. Qualcuno mi potrebbe aiutare? Il testo è il seguente: Determinare la probabilità che, in una mano di 5 carte tra le 52 di un mazzo da poker (13 carte di Fiori, 13 carte di Cuori, 13 carte di Quadri, 13 carte di Picche), non ve ne siano esattamente 2 dello stesso valore (esempio: fAsso C; 2P; 3P; 5F; 8Qg, fAsso C; 2P; 2F; 2C; 8Qg, ma non f2F; 2P; 3P; 5F; 8Qg). Io lo ho risolto ...
11
9 set 2008, 22:32

ronaldinho
sono sempre quello di prima mi dovete sottolineare il predicato verbale di queste frasi: 1)Il bambino piange. 2)marco tornò a casa tutto spaventato. 3)Il cavallo nitrisce. 4)Nelle stalle il cavallo nitrisce. 5)Luca e Mario sono stati promossi. 6)Quest'anno Luca e Mario sono stati promossi. 7)Ho dimenticato a casa il quaderno. 8)Non ricordo niente della lezione di storia. 9)Elena Bottini è ingegnere. 10)Luca è partito presto. 11)Quest'anno le mele e le pere sono ancora ...
4
17 set 2008, 16:03

rufus
:dontgetitNon sono sicuro perchè non ricordo bene mi potete aiutare? Di quanti quadrati è l'appartamento di cu parla l'annuncio in un giornale inglese? "Fantastic 3 bedrooms 2200 square foot apartment, brilliant views over the river.." riporta (204 malla seconda) perchè ? quale è l'operazione? grazie. da rufus un altro è: Scientists thimk that the Universe began to exist approximately 10 (alla decima) years ago: - Express the numerical value of this time in seconds. riporta (3x10 ...
4
17 set 2008, 08:42

Blu1
Ciao, potete risolvere questi due problemi di matematica? 1) calcolare l'età di una persona che fra 3 anni avrà un'età eguale a 5/3(cinque terzi) di quella che aveva 7 anni fa 2) Calcolare il numero dei fagiani e dei conigli che si trovano in una fattoria sapendo che in tutto si contano 104 zampe e 42 teste. Grazie, spero nelle vostre risposte!!!
13
16 set 2008, 17:45

.sabrina.-votailprof
Ciao a tutti...già mi scuso per le domande banali che sto per fare...ma sono abbastanza spaesata!!:D anzitutto volevo chiedervi conferma del fatto che l'iscrizione si puo' effettuare entro metà ottobre senza alcuna "preiscrizione"...girando per il forum ho letto di un test che verrà fatto alle matricole e mi è venuto il dubbio che si dovesse pagare una preiscrizione(come ad esempio nel caso della facoltà di economia). Poi volevo chiedervi quali materie consigliate di seguire (e di conseguenza ...

raffi-votailprof
ciao, sono iscritta al primo anno di scienze politiche dell'amministrazione, qualcuno di voi saprebbe dirmi quanti crediti sono necessari per passare al secondo anno?

spf92
mi serve la traduzione di questa versione di Varrone presa dal libro De Rustica libro I De iis, cuius modi esse oporteat, Cassius scribit haec: operarios parandos esse, qui laborem ferre possint, ne minores annorum XXII et ad agri culturam dociles. Eam coniecturam fieri posse ex aliarum rerum imperatis, et in eo eorum e noviciis requisitione, ad priorem dominum quid factitarint. Mancipia esse oportere neque formidulosa neque animosa. Qui praesint esse oportere, qui litteris atque aliqua ...
3
17 set 2008, 16:58

Flavia93
ciao mi servirebbero queste versioni allora la numero 48 pag 41-42 del libro di ostraka ke inizia arkaia stele muthologei oti... fnisce con strato andreio ephereto poi la versione numero 76 pag 60 di ostraka che inizia ev agro nemon aipolos.... e finisce con.. paidion arren kai kalov... grazie mille...
5
16 set 2008, 18:09

gianni88-votailprof
Ragazzi/e mi aiutereste a risolvere queste 5 disequazioni...sono di preparazione al test d'ingresso....grazie:? 1) $(x^2+x+2)/[(x^4-4)(x^2+1)]$ $<=$0 2) $[(x^2-5)(x^2+5)]/(3x-1)$ $>=$0 3) $[(x^2-1)x^3]/[x^4+2]$ >0 4) $|x^2-3|$ < 1 5) $|x^2-2x|$>2

sedia90
ciao. è da un pò ke nn scirvo qui volevo kiedervi un paio di cose... 1. quando riinizierà la gara per gli appunti?? 2. ci saranno modifiche nel regolamento epr la partecipazione??? ciao baci!
3
14 set 2008, 18:09

HDMI
salve a tutti, volevo sapere se proposizione oggettiva e infinitiva sono la stessa cosa, e anche cum narrativo e cum+ congiuntivo
11
17 set 2008, 17:24

CARLOBISIO
ciao ragazzi non riesco a fare queste due frasi e mi servono per domani vi prego! Dal latino: In tanto discrimine, nullum auxilium patriam deserturis dabimus ; nullam salutis opportunitatem mutui praesidii leges violaturis porrigemus. Dall italiano: Annibale, stando per abbandonare l' italia, non trattenne le lacrime per il dolore. Grazie a chi mi aiuterà.
3
17 set 2008, 19:39

ledaxx
NEL MONDO GRECO: A Quali dei era tributato un culto ufficiale??? POTETE AIUTARMI??? GRAZIE!!!
1
17 set 2008, 14:22