Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti oggi la professoressa ha spiegato i metodi di risoluzione di sistemi di equazioni lineari basandoci però sulle matrici triangolari .Alla fine della lezione (forse ero un po stanco) sono entrato in crisi quando ha iniziato a dimostrare che ogni sistema di equazioni puo essere ridotto ad una matrice triangolare perchè moltiplicando un equazione lineare per una costante l'insieme delle soluzioni non cambia e se si somma ad un equazione lineare del sistema un altra appartenente al ...
Ciao raga sono uno studente da poco iscritto ad ingegneria informatica Lunedì iniziano i corsi:opporc: nelle tre classi ci sono 3 professori di analisi 1 diversi:fusco,passarelli e NITSCH.
Quale mi consigliate?????

Risolto il problema di trigonometria, chiedo delucidazioni su 'sta roba qui sotto
[ e^(√x+2)^2 / 2√x+2 ] (x+2) - e^√x+2 > 0
Grazie per le risposte !
buonasera popolo stedentesco...volevo indagare sulle vostre opinioni in merito ai libri in piu che vengono assegnati ai non frequentanti...x quali esami è necessario seriamente studiarli e quali professori te li chiedono realmente? visto che in genere agli esami ti dicono di studiare un pacco di roba in piu e poi magari non chiedono nemmeno se hai realmente frequentato o no...voi le vostre esperienze quali sono state?:grazie:
ragazzi per caso sapete quando iniziano le lezioni??mi serve saperlo al più presto...:confused::confused:
Ciao a tutti quest'anno mi sono iscritto alla facolta di chimica industriale spero di portare a termine questo obiettivo con successo.
Ciao a tutti, penso che questa news uscita ieri vi interessi un pò a tutti. Ecco il link.
News - Portale della Facolta' di Scienze della Formazione
Ecco un problema che non riesco a risolvere ma sembra interessante:
dimostrare che $\forall epsilon>0$ e per ogni $A$ matrice complessa $ntimesn$ esiste una matrice $D$ diagonalizzabile tale che $||A-D||_2<epsilon$, ovvero che l'insieme delle matrici diagonalizzabili è denso in $M_n(CC)$.
Il testo riporta anche un suggerimento: sfruttare la forma di Schur - ovvero il fatto che ogni matrice quadrata complessa è simile mediante matrici unitarie ad ...

secondo voi c'è una scuola + adatta per affrontare l'università? perchè..non so..guardando i miei amici che hanno fatto lo scientifico..la maggior parte (anche quelli un pò meno bravi) hanno passato bene i test di ingresso e di ammissione (non tutti)..mentre amiche che hanno fatto ragioneria con ottimi voti nn sono riuscite a fare il test..che quello che abbiano appreso sia utile per svolgere il loro lavoro ma che debba essere rinforzato per affrontare una uni? oppure erano troppo larghi da ...
Ciao colleghi...
c'è qualcuno ke deve completare ancora qst materia???io ho fatto la prova in itinere il 5maggio e ho superato tutte e 3 i moduli....ora volevo sapere qnt tempo ho x completarla...se nn la do entro qst mese devo darla di nuovo tutta??oppure posso completarla negli appelli riservati visto ke sn ripetente?Fatemi sapere qlcs...grazie:rolleyes:!!!!!
SALVE A TUTTI!!!....:D
:confused: volevo qualche informazione su diritto privato.
:muro:io devo fare l'esame intero e, vorrei sapere che tipo di domande fa il prof solitamente, se l'esame è + o - difficile, ma soprattutto se chiede tutti quei maledetti artt. del codice o si limita semplicemente a chiedere i diversi argomenti in programma. praticamente mi servono le maggiori info possibili. :eek:
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!!!!!!:):):):)
Ragazzi che prof di statistica mi consigliate fra Altavilla e Ingrassia??
Devo dare il corso singolo e quindi posso scegliere che corso seguire.. help!!

Ho iniziato l' università e sto "affrontando" la trigonometria, il problema che non riesco a risolvere è il seguente:
determinare sin(3x) in funzione di x
applicando le regole, ho fatto così:
sinx cosx + cosx sin2x
sinx 2cos^2x-1 + cosx sin2x
sinx 1-2sin^2x + cosx sin2x
a questo punto come procedo??
P.s. Grazie anticipatamente per le risposte !!

Qualche premessa in blu (giusto per chiarire se colà si celi il mio errore):
Due classi si dicono contigue se sono:
i) Separate
ii) Indefinitamente ravvicinate
Classi contigue, in qualsiasi modo siano definite, individuano un numero reale.
Siano dati due numeri reali $\alpha$ e $\beta$ definiti dalle classi contigue $(A_1;A_2)$ e $(B_1;B_2)$. Le classi $(A_1+B_1;A_2+B_2)$ che si ottengono addizionando ciascun numero di $A_1$ col corrispondente di ...
ciao ragazzi stò cercando di formare un gruppo di ragazz di età compresa dai 12 anni in poi per un gruppo di recitazione!se conoscete qualkuno amici ,parenti,fratellini e sorelline a cui piace recitare contattatemi!ciao a tutti

Ciao ragazzi mi serve di questo testo che vedete nel titolo
1 Riassunto
2 Focalizazzione
3 Narratore
4 Tempo e durata del racconto
Qualcosa sul sito ho trovato ma non tutto.
Grazie in anticipo
Ciao ciao
salve,
devo iscrivermi alla laurea specialistica in ingegneria a trieste. Ho conseguito nel 2001 il diploma univ. in ingegn. elettronica presso l'univer. di Catania. A trieste mi chiedono i programmi delle materie del diploma per vereficare i crediti in mio possesso. Ma dove li trovo? In segreteria non sanno niente....
grazie
ciao raga:D qualcuno di voi mi spiega in semplici parole l arco riflesso? grazie

mi aiutate per favore a rispondere a questa due domande??
trattano di Ludovico Ariosto....
le domnande sn 2:
1) alla consueta invocazione alla musa, tipica dei poemi epici, che cosa sostituisce l'Ariosto?
2)Come ebbe origine la famiglia degli Estensi?
non so se la sezione è giusta... ma avevo bisogno di sapere (visto che sono iscritto al primo anno di economia e commercio percorso mercati internazionali) se qualcuno sapesse l'orario dei corsi...
Grazie :D