Aiuto urgentissimo per chimica

djtatanka
Ciao! dovrei mettere a confronto la teoria atomica di Dalton con quella moderna.. mi dareste una mano per favore??

Risposte
djtatanka
wow! i miei complimenti! grazie mille!

Cherubino
Tra l'altro, Dalton ipotizzò gli atomi per giustificare le proporzioni con le quale le sostanze si combinano in una reazione. Non poteva dire niente su come mai alcuni elementi reagiscono con alti, su come mai gli elementi si legano in quella maniera, con quelle proporzioni...

La teoria atomica attuale ci riesce..

SuperGaara
Un altro postulato della teoria atomica di Dalton che risulto non corretto fu l'idea che tutti gli atomi di un elemento abbiano la stessa massa. In realtà molti elementi sono miscele di due o più sostanze, dette isotopi dell'elemento. Tutti gli isotopi di un dato elemento hanno le stesse proprietà chimiche, ma i loro atomi hanno masse leggermente diverse. Tuttavia questo non influenzò più di tanto lo sviluppo della teoria di Dalton, per due ragioni:
1) la massa media degli isotopi di un elemento è una costante che per ogni elemento, salvo poche eccezioni, è indipendente dalla natura del materiale da cui è stato ricavato;
2) tutti gli isotopi di un elemento hanno proprietà chimiche identiche e tutti danno lo stesso tipo di reazioni chimiche.

Cherubino
djtatanka:
eh si m noi l'abbiamo appena iniziata!! non posso sapere queste cose..


Ma allora perché la tua prof ti fa fare queste cose?

lachimica1
per Dalton gli atomi sono particelle indivisibili, mentre oggi sappiamo che esso è costituito a sua volta da particell subaomiche: protoni, neutroni, elettroni (e anche qualcos'altro)

per Dalton gli atomi mantengono la loro identità durante le trasformazioni della materia; ogi sappiamo che cioò è vero per le reazioni chimichedove sono coinvolti gli elettroni esterni, ma non per le reazioni nucleari, dove, essndo in gioco appunto, il nucleo, gli elementi possono trasformarsi in altri mediante ad es. il decadimento radittivo, la fissione e la fusione nucleare.

all'epoca di dalton si pensava ancora che l'energia foss una grandezza continua, mentre oggi sappiamo che essa è quantizzata...

...per il momento non mi viene in mente altro!

djtatanka
eh si m noi l'abbiamo appena iniziata!! non posso sapere queste cose..

Cherubino
Ma infatti trovi quella moderna (~ anni 30) nell'ultimo paragrafo:
si parla di meccanica quantistica, funzione d'onda...

djtatanka
si ma di quella moderna mi serve in generale, non di una persona in particolare..

Cherubino
La teoria atomica di Dalton è grossolana e serviva a dare ragione ai rapporti tra i reagenti e i prodotti in una reazione chimica;
ai suoi tempi non si conoscevano elettroni, protoni, neutroni..

qui trovi un bel po' di matetiale storico, e mi sembra ben fatto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Atomo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.