Relazione finale tirocinio formativo(stage)
ciao ragazzi,
ho bisogno di un piccolo aiutino, sto quasi per finire lo stage :muro:(che a causa dell'incompetenza di chi lavora all'ufficio stage,:mazza: mi ha fatto schifo ( non fatelo, segiutevi i seminari professionalizzanti)).
ora mi tocca scrivere la relazione finale:eek:, ma non so come iniziare.
chi lo ha già fatto potrebbe postare il suo per avere almeno un esempio? mi serve soltanto la prima parte, l'inizio, per me iniziare a scrivere qualcosa è difficilissimo, dopo che finisci il primo paragrafo diventa tutto più semplice.
grazie a tutti
ho bisogno di un piccolo aiutino, sto quasi per finire lo stage :muro:(che a causa dell'incompetenza di chi lavora all'ufficio stage,:mazza: mi ha fatto schifo ( non fatelo, segiutevi i seminari professionalizzanti)).
ora mi tocca scrivere la relazione finale:eek:, ma non so come iniziare.
chi lo ha già fatto potrebbe postare il suo per avere almeno un esempio? mi serve soltanto la prima parte, l'inizio, per me iniziare a scrivere qualcosa è difficilissimo, dopo che finisci il primo paragrafo diventa tutto più semplice.
grazie a tutti
Risposte
mky86;180761:
ritornando al tema principale.....nessuno sa darmi indicazioni su come fare la relazione finale?
Beh che dire...
Comincia con la parte un pò più descrittiva:
periodo di svolgimento, orario di lavoro, tutor aziendale
poi descrivi le mansioni che ti sono state affidate, la rispondenza del tirocinio con gli obiettivi formativi indicati nel progetto e poi concludi con delle osservazioni personali...
Questo almeno è quello che posso dirti senza sapere nulla riguardo al tuo stage.
ritornando al tema principale.....nessuno sa darmi indicazioni su come fare la relazione finale?
mirma;179659:
ciao, io purtroppo nn posso aiutarti... xò vorrei chiederti... lo stage dove si può fare? solo nei posti ke ci indica l'uni? x esempio, io nn lo posso fare al mio paese? cmq, in ke modo i seminari sostituiscono lo stage? inoltre, io sto iniziando a frequentare il 3° anno, quando posso fare domanda x fare lo stage? grazie in anticipo!
STAGE
A parte le procedure burocratiche che ti hanno spiegato sopra, ci sono due possibilità:
1. Non riesci a trovare nessuno e devi farti assegnare un ente dall'ufficio stage. In questo caso sicuramente perdi un po di più tempo in quanto si devono rispettare le priorità.
2. Anche se non hai imprenditori in famiglia, è molto più semplice trovarti tu un'azienda che possa ospitarti per uno stage. Se vai su Internet ci sono tanti annunci. Una volta che l'hai trovata, hai una piccola incombensa inpiù: devi provvedere affinché la tua Azienda stipuli una convenzione con la Facoltà.
SEMINARI
60 ore di seminari professionalizzanti (di cui ognuno deve essere almeno di 20 ore) + una relazione di 10 pagine su uno dei seminari ti attribuiscono 6 CFU sostitutivi del tirocinio formativo.
lo stage lo puoi richidere dopo aver superato i 110 punti di credito, lo puoi fare o in una struttura che indica l'uni oppure in qualsiasi struttura tu voglia basta che sia una grande impresa, non un impresa familiare.
devi fare la richiesta sia alla struttura che all'uni, devi scegliere un professore che ti faccia da tutor, scrivere una relazione iniziale, farla firmare al prof e al tutor dell'azienda,dare tutti i documenti all'ufficio stage e dopo 3 o 4 mesi in teoria potresti iniziare lo stage, se non fosse per gli altri documenti che ti verranno dati, che devi compilare in modo perfetto, poi devi tornare all'azienda per far rifirmare di nuovo i documenti e devi cercare il prof per altre firme.
dopo tutto questo...devi aspettare che il preside ti firmi la richiesta e poi puoi iniziare lo stage.....
invece dello stage puoi seguire i seminari professionalizzanti per un determinato numero di ore, sono delle lezioni su determinati argomenti.
non so esattamente quante ore, ma cmq c'è tutto scritto sul regolamento.
cmq prima di scegliere tra stage e seminari chiedi un pò in giro e soprattutto vai all'ufficio stage a chiedere cosa devi fare per lo stage e all'ufficio di presidenza per chiedere per i seminari.
io ti sconsiglio lo stage per il semplice fatto che l'ufficio stage ti fa perdere un casino di tempo e ti fa un sacco di problemi
devi fare la richiesta sia alla struttura che all'uni, devi scegliere un professore che ti faccia da tutor, scrivere una relazione iniziale, farla firmare al prof e al tutor dell'azienda,dare tutti i documenti all'ufficio stage e dopo 3 o 4 mesi in teoria potresti iniziare lo stage, se non fosse per gli altri documenti che ti verranno dati, che devi compilare in modo perfetto, poi devi tornare all'azienda per far rifirmare di nuovo i documenti e devi cercare il prof per altre firme.
dopo tutto questo...devi aspettare che il preside ti firmi la richiesta e poi puoi iniziare lo stage.....
invece dello stage puoi seguire i seminari professionalizzanti per un determinato numero di ore, sono delle lezioni su determinati argomenti.
non so esattamente quante ore, ma cmq c'è tutto scritto sul regolamento.
cmq prima di scegliere tra stage e seminari chiedi un pò in giro e soprattutto vai all'ufficio stage a chiedere cosa devi fare per lo stage e all'ufficio di presidenza per chiedere per i seminari.
io ti sconsiglio lo stage per il semplice fatto che l'ufficio stage ti fa perdere un casino di tempo e ti fa un sacco di problemi
ciao, io purtroppo nn posso aiutarti... xò vorrei chiederti... lo stage dove si può fare? solo nei posti ke ci indica l'uni? x esempio, io nn lo posso fare al mio paese? cmq, in ke modo i seminari sostituiscono lo stage? inoltre, io sto iniziando a frequentare il 3° anno, quando posso fare domanda x fare lo stage? grazie in anticipo!