La battaglia delle arginuse senofonte!!!!!!!!!
:thx:thxok, questa ho provato a farla circa un centinaio e di volte e non riesco a venirci a capo!.....la versione di greco si intitola "la battaglia delle Arginuse" (pg. 111 es. 3 libro Astrea) ed è di senofonte.........vi prego aiutoooooooooo!!!!!
Risposte
ciao picasso93 :hi
Callicratida, sentendo che le truppe d'aiuto erano già a Samo, lasciò lì cinquanta navi e come comandante Eteonico, salpava con le altre e pranzava sulla rocca di Malea di Lesbo ; nel medesimo giorno per caso anche gli Ateneisi stavano pranzando alle Arginuse ; esse si trovano di fronte a Mitilene. Durante la notte , vedendo i fuochi, e poichè gli esploratori gli riferivano che erano gli Ateniesi, salpava verso mezzanotte, per piombare su di loro inaspettatamente ; ma una fitta pioggia e tuoni impedivano la partenza. Quando poi l'acqua cessava , sul far del giorno navigava verso le Arginuse, mentre a loro volta gli Ateniesi salpavano dalla parte sinistra.
se hai bisogno di qualche chiarimento...dimmelo...:hi
Callicratida, sentendo che le truppe d'aiuto erano già a Samo, lasciò lì cinquanta navi e come comandante Eteonico, salpava con le altre e pranzava sulla rocca di Malea di Lesbo ; nel medesimo giorno per caso anche gli Ateneisi stavano pranzando alle Arginuse ; esse si trovano di fronte a Mitilene. Durante la notte , vedendo i fuochi, e poichè gli esploratori gli riferivano che erano gli Ateniesi, salpava verso mezzanotte, per piombare su di loro inaspettatamente ; ma una fitta pioggia e tuoni impedivano la partenza. Quando poi l'acqua cessava , sul far del giorno navigava verso le Arginuse, mentre a loro volta gli Ateniesi salpavano dalla parte sinistra.
se hai bisogno di qualche chiarimento...dimmelo...:hi