Frasi da correggere
Potreste correggere queste frasi??
1-etiam modo parce, si una est periturus bonus
preferisco...non m'è riuscita
2-Coriolanus oppugnaturus erat patriam suam, cum ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venerunt.
Coriolano avevav intenzione di combattere la sua patria, venendo da lui la madre Veturia e la moglie Volumnia dalla città
3-Omnia quae ventura sunt in incerto iacem
tutto ciò che sta per venire sta nell'incertezza
4-Pompeius, quod eo loco plures legiones erat habitaturus, maiorem adiecerat munitiones
Pompeio, poichè molte legioni stavano per occupare quel luogo, lanciò munizioni più grandi
5-Macedonius exercitus imperatori iratus neglegenter erat adfuturus comitiis
L'esercito Macedone.......................non intendeva partecipare ai comizii
per ora queste poi ne ho altre 5
grazie
1-etiam modo parce, si una est periturus bonus
preferisco...non m'è riuscita
2-Coriolanus oppugnaturus erat patriam suam, cum ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venerunt.
Coriolano avevav intenzione di combattere la sua patria, venendo da lui la madre Veturia e la moglie Volumnia dalla città
3-Omnia quae ventura sunt in incerto iacem
tutto ciò che sta per venire sta nell'incertezza
4-Pompeius, quod eo loco plures legiones erat habitaturus, maiorem adiecerat munitiones
Pompeio, poichè molte legioni stavano per occupare quel luogo, lanciò munizioni più grandi
5-Macedonius exercitus imperatori iratus neglegenter erat adfuturus comitiis
L'esercito Macedone.......................non intendeva partecipare ai comizii
per ora queste poi ne ho altre 5
grazie
Risposte
1) Comportati anche in un determinato modo, se una delle cose che vuoi è morire con dignità
Credo sia così...
Credo sia così...
ok quindi più o meno le avevo fatte bene...mi resta però il problema per la prima frase che non è riuscita a nessuno di classe mia...
1-etiam modo parce, si una est periturus bonus
1-etiam modo parce, si una est periturus bonus
6) Ottima
7) Enea, poiché stava per lasciare Troia distrutta...
8) Ok
9) Ottimo
10)/11) Ok
7) Enea, poiché stava per lasciare Troia distrutta...
8) Ok
9) Ottimo
10)/11) Ok
iacent.....ho sbagliato a scrivere
2) Tutta giusta. La narrativa la devi tradurre col "quando": Coriolano aveva intenzione di... quando vennero...
3) Giusta... Sei sicuro che non sia "iacet"?
4) Corretta
5) No no no... L'esercito ribelle del comandante Macedonio, non aveva alcuna intenzione di partecipare ai comizi
:hi
3) Giusta... Sei sicuro che non sia "iacet"?
4) Corretta
5) No no no... L'esercito ribelle del comandante Macedonio, non aveva alcuna intenzione di partecipare ai comizi
:hi
metto le altre che ho fatto
6-Titus et Spurius consules, qui bellum adversum Samnitas gesturi erant, a Pontio Teleusino, duce hostitum, in insidias inducti sunt
I consoli Tito e Spurio, che stavano per combattere contro i Sanniti, furono ingannati da Pontio Teleusino, comandante dei nemici
7-Aeneas, quia Troiam deletam relicturus erat, comites superstites congrevavit atque parvam classem comparavi.
Enea, poichè, essendo distrutta Troia, aveva intenzione di fuggire, riunì i concittadini superstiti e allestì una piccola flotta
8-Iniuram, qui facturus est iam facit.
E'già torto quello che si ha intenzione di fare.
9-Quidquid ex Agricola amavimus, manet mansurumque est in animis hominum.
Qualunque cosa amassimo di Agricola, rimane e è destinata a rimanere nell'animo degli uomini
10-Labienus, cum gravissimam rei publicae partem suscepturus esset, petiit ut Pompeius ad se veniret.
Labieno,stando per assumere una parte dello stato molto rigidamente, chiese che Pompeio venisse da lui.
11-temperatissimae caeli regiones eliguntur iisque urbem condituri sunt
non m'è riuscita...
6-Titus et Spurius consules, qui bellum adversum Samnitas gesturi erant, a Pontio Teleusino, duce hostitum, in insidias inducti sunt
I consoli Tito e Spurio, che stavano per combattere contro i Sanniti, furono ingannati da Pontio Teleusino, comandante dei nemici
7-Aeneas, quia Troiam deletam relicturus erat, comites superstites congrevavit atque parvam classem comparavi.
Enea, poichè, essendo distrutta Troia, aveva intenzione di fuggire, riunì i concittadini superstiti e allestì una piccola flotta
8-Iniuram, qui facturus est iam facit.
E'già torto quello che si ha intenzione di fare.
9-Quidquid ex Agricola amavimus, manet mansurumque est in animis hominum.
Qualunque cosa amassimo di Agricola, rimane e è destinata a rimanere nell'animo degli uomini
10-Labienus, cum gravissimam rei publicae partem suscepturus esset, petiit ut Pompeius ad se veniret.
Labieno,stando per assumere una parte dello stato molto rigidamente, chiese che Pompeio venisse da lui.
11-temperatissimae caeli regiones eliguntur iisque urbem condituri sunt
non m'è riuscita...
ciao orrfeos...a più tardi se non ti spiace:hi