Aiuto perfavore, chimica!!!!!!
Salve sono alle prese con le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox in ambiente acido o basico; Le trovo abbastanza semplici poichèpoi fondamentalmente è 1 questione di calcolo. Ne ho fatte molte ma queste nn mi escono e nn riesco a capire il perchè, mi aiutereste gentilmente, grazie.
Grazie ancora
Grazie ancora
Risposte
Frog qual è il tuo problema? Io le so fare e ti aiuto però devi dirmi dove sta la difficoltà... ah soprattutto il tuo prof che metodo di fa usare? quello delle semireazioni?
Adesso qualcuno te le farà, io ti ho solo detto che non si vedevano;) Purtroppo non ho ancora fatto le ossidoriduzioni.
:hi
:hi
n. 15
Calcola i coefficienti delle seguenti reazioni di ossido-riduzione con il metodo delle semireazioni.
S2O32- + I2 --> S4O62- + I-
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 2,1 -->1,2
C2O42- + MnO4- + H+ --> CO2 + Mn2+ + H2O
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 5,2,16 -->10,2,8
Fe2+ + NO--- + H+ --> Fe3+ + NO + H2O
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 3,1,4 -->3,1,2
I- + Fe3+ --> I2 + Fe2+
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 2,2 -->1,2
Calcola i coefficienti delle seguenti reazioni di ossido-riduzione con il metodo delle semireazioni.
S2O32- + I2 --> S4O62- + I-
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 2,1 -->1,2
C2O42- + MnO4- + H+ --> CO2 + Mn2+ + H2O
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 5,2,16 -->10,2,8
Fe2+ + NO--- + H+ --> Fe3+ + NO + H2O
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 3,1,4 -->3,1,2
I- + Fe3+ --> I2 + Fe2+
Risultato. I coefficienti della reaz. sono: 2,2 -->1,2
Se devo essere sincero, non si vede nulla...