Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1)pythagoras interrogatus respondit" ego non sum sapiens sed amator sapieniae"
2)exules lacrimantes patriam reliquerunt.
3)hispania habet multas turre in locis altis
4)rex tenebat civitatem opprentem
poi ci sarebbero4 altre da tradurre che xo nn riesco a completare con il participio presente o xfetto..
5)locum reperimus egregie natura......(pono-ponis-posui-positum-ere)
6)pervenimus ad oppidum ...................(desero-is-posuipositum-ere)
7)ambo Cleliam ...
mi servirebbero queste frasi per favoreee:):):)
12. Tulli Hostilii adulescentia in pecore pascendo fuit occupata.
13. Audendo magnus tegitur timor.
14 Ubii purgandi sui causa ad Caesarem legatos miserunt.
15 P.Valerius Publicola comitia collegae subrogando habuit.
16 Nulla est amicitia, cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum paratus est.
17 erat Caesare cum facultas atque elegantia scribendi summa, tum maxima scientia suorum consiliorum explicandorum.
18 Natura homines ...

salve raga ho un pikkolo dubbio storiko...nell'assemblea dei tre stati generali konvokata nel 1614 in francia...kosa si decise,xke fu konvokata e a kosa portò?
grazie in anticipo!

Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...non riescoa risolvere questo esercizio sui gas qualcuno sa aiutarmi??? credo sia facile ma non mi riesce...
l es dice:
una siringa chiusa ermeticamente contiene 0,050 dm3 di una certa quantità di gas alla pressione di 1,013* 10 alla quinta Pa.
sul pistone cicrolare di diamentro 3,00 cm viene appoggiata una massa di 10,0 kg.
Supponendo che la temperatura del gas rimanga costante,determina:
a.la nuova pressione cui è sottoposto il gas
b.il ...
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al primo anno..ho un dubbio per quanto riguarda i crediti che servono per passare al secondo anno..potete aiutarmi? inoltre vorrei chiedervi dove posso trovare i testi e se i prof accettano le fotocopie..grazie mille in anticipo..:)

Salve a tutti,
in un esercizio si chiede di calcolare l'asintoto della funzione:
$\frac{6x^2-x}{x+1}+\frac{arctan(x)}{\pi}$
Ho calcolato che l'asintoto di $\frac{6x^2-x}{x+1}$ è $6x-7$ e, visto che per valori di x tendenti a +infinito la funzione tende a $\frac{\pi}{2}$, che l'asintoto di $\frac{arctan(x)}{\pi}$ è orizzontale quindi $1/2$ è il dato che mi serve.
Visto che l'asintoto della somma di due funzioni è uguale alla somma degli asintoti, allora $6x-7+1/2 = 6x-13/2$ però il risultato ...

ho un dubbio enorme che mi affligge da un po', e ve lo espongo nella speranza che qualcuno possa illuminarmi.
L'integrale di Clausius di una trasformazione adiabatica è nullo $\int_A^B \frac{\delta Q}{T} = 0$
quindi per un sistema isolato l'integrale continuare a fare zero.
Ora se l'entropia (di un sistema isolato) è definita come l'integrale di Clausius effettuato su una trasformazione reversibile $\int_{A_{rev}}^B \frac{\delta Q}{T}= S(B) - S(A)$ a rigor di logica dovrebbe essere zero, eppure sappiamo che l'entropia di un sistema ...
ciao..
Dovrei seguire inglese A2;in bacheca sono riportati gli orari delle lezioni di questo corso,rispettivamente il lunedì e il mercoledì(dalle 8 alle 10),oppure il martedì e il giovedì (dalle 14 alle 16)...
la scelta del giorno da seguire è dello studente,o si viene assegnati con qualche criterio?
:quoto:
ciao a tutti!fino all'anno scorso ero iscritta al primo anno della facoltà di scienze dell'amministrazione.adesso per situazioni lavorative che mi impegneranno tutto l'anno nn ho fatto l'iscrizione consapevole che non avrei potuto ne seguire lezioni ne dedicarmi allo studio.se il prossimo anno decidessi di riprendere gli studi posso farlo tranquillamente iscrivendomi e continuando con l'anno in cui mi ero fermata pagando le tasse normalmente dovute oppure ho perso quello ke avevo fatto e mi ...
Salve ragazzi,sapreste dirmi quali sono i capitoli da studiare dal libro lineamenti di diritto pubblico (falcon) :confused: grazie in anticipo

Salve ho un file, creato da me, con la definizione di alcune classi (per la gestione di vettori e matrici).
Se includo questo file in un mio progetto, lo compilo e lo utilizzo, non ho nessun problema nè in fase di compilazione, nè in fase di utilizzo.
Ho però la necessita di utilizzare queste mie classi in un'altra libreria, scritta in C e non da me. Ma ottengo errori, ovvero solamente all'inclusione in questa libreria del mio file ottengo errori in compilazione.
Evidentemente il problema è ...

Considerare il sistema formato da un'asta omogenea liscia OA, con in O una cerniera
cilindrica, di lunghezza l e massa m e da una sfera S di raggio r e massa M, saldata all'asta nell'estremita A.
Scrivere la lagrangiana e le equazioni del moto del sistema, osservando che l'asta OA si mantenga sempre sul piano verticale (O; x; y).
quando calcolo l'energia cinetica della sfera, poichè si muove su un piano devo considerare la proiezione della sfera sul piano (cerchio=disco)? devo calcolare il ...

=LA FORMICA E LA MOSCA=
Formica et musca acerrime("in modo molto acceso" ) inter se contendebant. Tunc musca sic dixit: "Cur tuas laudes cum meis comparas? Ego moror("sto,mifermo" ) inter celebres aras, alacris omnia templa perlustro; in ipso("stesso,persino" ) capite regis sedeo et matronarum oscula delibo". Sed formica respondit:"Importuna invisaque semper es omnibus. Aras frequentas,sed cum ad eas adveneris,omnes ex aris te abigunt,cibos putres edis("mangi" ). Ego aestate alacri labore ...
;)CIAO SONO SOLE 3 FRASI CHE NN SONO RIUSCITO A COMPLETARE X FAVORE RAGAZZI
1 Spero me in hoc certamine aliquid praemii consecturu esse.
2 Apud Curtium Rafum, rerumscriptoem, legimus Alexandrum, cum montes superavisset, insecutum esse Persas per vastas solitudines.
3 Videns Iesus turbs, in montem ascendit et, cum sedisset, docebat eas dicens beatos esse paupres spiritu.

Chi è ke gentilmente mi aiuta a fare qst frasi?Ho moltissimi compiti:(...
Scegli la particella corretta e TRADUCI:
1)Nun/Nonne/An nostro adventu laeti estis?
2)Nonne/Num/Utrum Persae apud Salamina Atheniensium classem superaverunt?
3)Nonne intellegis/intellegisne/num intellegis me te plus quam vitam meam amare?
4)Nonne/Num/An sine labore Latinam linguam discere possumus?
E Qst 2 frasi da tradurre!
1) Tu,cum civitatum Siciliae vulgo omne frumentum improbas(=neghi) num ex ...

allora ragazzi siete amanti dei manga, dei cartoni animati e dei videogiochi?!
Ciao, cerco la versione "come si esercitava demostene" a pagina 113- 114 del gymnasion 2 :)
inizioπρòς τά σωματικά ἐλλαττωοματα τοιαύτην ἐπῆγην
fine vῦν ακούω φωνήν ἀδικουμενου καì πεπονθòτοσ
Grazie

Ciao! :hi Non riesco a fare quest'operazione solo questa!Mi potete aiutare grazie
1) 2^-3 X 2^5 X 2^7
___________________
2^2 : 2^-5 x 2^8
Aiutoooooooooooooo
salve a tutti potreste darmi una mano? per favore
1) monismo e panteismo si identificano?
2)prova a costruire, all'interno dlla logica dei filosofi di mileto, un ragionamento con i nessi e evidenziando le consegiuenze cge deriverebbero dall'ipotesi della non esistenza dell'archè.
3) costruisci una tabella in cui confronti ciò che accomuna i tre filosofi di Mileto e ciò che li diffrenzia
4) perchè nn è una contraddizione affermare come fa eraclito che l'acqua è e nello stesso tempo? ...

Quali dei due nuovi singoli di Luciano Ligabue preferito?
Io preferisco "Il mio pensiero"...