Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bboypa
Sia $p>3$ un primo. Definiamo $n=\frac{2^{2p}-1}{3}$. Mostrare che $n|2^n-2$
9
15 set 2008, 17:38

rosscost.88-votailprof
Ciao a tutti sono rossella costa, da oggi saro' con voi per cercare di trovare amici ma soprattutto studiare insieme a voi! Penso sara' piu' facile farlo tutti insime, daltronde, l'unione fa la forza!!!!:):):)
2
14 ott 2008, 18:41

Cronih
Come e il vostro rapporto con i vostri genitori? Bisticciate qualche volta, oppure tutto apposto? Risp. in tanti! :hi
15
11 ott 2008, 22:12

peppebas-votailprof
Ciao ragazzi, io a Settembre volevo provare l'esame di filosofia, chiedo a chi l'ha già fatto o chi magari ne sa qualcosa di darmi qualche consiglio o qualche direttiva sullo svolgimento dell'esame e sulle esigenze di prof e assistenti. Grazie in anticipo...

Roxette00792
Quis vestrum hoc non audivit? Quae fuit mater tua? Quae malae res te agitant? Quidnam id est? Tune negas? Cur pecuniam non habet? Utri insidias fecit? Cuius filiam uxorem ducit? Ubi est veritas? Num ego istud nego? Qualis est istorum oratio? Qui finis erit discordiarum? Vidisti ne aliquando Clitumnum fontem? Uter vestrum est celerior? ringrazio moltissimo chiunque riesca ad aiutarmi!
1
14 ott 2008, 17:15

lilla69
mi servirebbe quest'affare per domani... Completa le seguenti frasi con will o be going to e i verbi tra parentesi. 0. the telephone's ringing!"Don't worry,I'll answer it! 1.that baby is too near the water - he.................(fall)in! 2.do you think Mary...............(help)us with our homework,or not? 3.your bag is open,Kate - you.............(lose)your wallet. 4.where are you going with that bag of old clothes?I................(give)them to the church charity. 5.Ron doesn't ...
2
12 ott 2008, 13:11

sandro
il titolo è ''alcune battute di spirito''.....eccola.... Olim Augustus a mercatore quodam Tyriam purpuramn empturus erat. Cum autem illius seubfuscum colorem deploraret,dixit venditor: Cui imperator:. Theocritus Chius, qui gravi poena multandus erat, ad Antigonum regem trahebatur. Amicis spem dantibus, quod ob multas causas regis clementiam impetraturus esset, cum ad o****s eius venisset, respondit: Erat enim Antigonus altero o**** caecus. Aurelianus imperator, cum in Cappodociam venisset, ...
1
14 ott 2008, 18:55

marmot
:hi:hiplease..sono in seria difficoltà.. 1)Tandem grus iure irando persuasa est et lupi gulae credidit longum collum suum, quia caput inseruit in beluae faucibus ut os extraheret. 2)Ingrata es, quia caput incolule ab ore meo abstulisti(perf. di aufero): cur igitur mercedem postulas? :thx:thx:thx
3
14 ott 2008, 18:05

dariod3-votailprof
Qualche collgega sà se l'esame di Diritto Privato del prf.Mirone previsto per il 20 Ottobre sarà di pomeriggio o di mattina ????? Grazie :re:

cristy92
Ut adulescentibus bona indole praeditis sapientes senes delectantur leviorque fit senectus eorum, qui a iuventute coluntur et diliguntur, sic adulescentes senum praeceptis gaudent, quibus ad virtutum studia ducuntur: nec minus intellego me vobis quam mihi vos esse iucundos. Sed videtis, ut senectus non modo languida atque iners non sit, verum etiam sit operosa et semper agens aliquid et moliens, tale scilicet, quale cuiusque studium in superiore vita fuit. Quid? senes etiam addiscunt ...
2
14 ott 2008, 19:23

lily092
vi prego mi dite da dove viene questa parola vi prego...συνιᾶσι per favore è importante da dove viene e che vuol dire?
2
14 ott 2008, 19:53

giu92d
CIAO RAGAZZI, AVREI BISOGNO CORTESEMENTE DI UN GROSSO FAVORE, DOMANI HO COMPITO DI MATEMATICA E SONO UNA FRANA, POTRESTE SCRIVERMI LE FORMULE PER AIUTARMI A RISOLVERE? QUESTO è QUELLO CHE AVREMO NOL COMPITO: 1) DIFFERENZE DI QUADRATO 2) SOMMA PER DIFFERENZA 3) EQUAZIONI 1° GRADO (anche con denominatore) 4) SISTEMA DI EQUAZIONI 5) DISEQUAZIONI E DISEQUAZIONI FRATTE 7) SISTEMA DI DISEQUAZIONE VI RINGRAZIO IN ANTICIPO SPERO POSSIATE AIUTARMI, VE NE SAREI DAVVERO MOLTO ...
19
14 ott 2008, 14:35

sagitta
mi servirebbe la traduzione di questa frase potreste aiutarmi Hastarum sagittarumque copia est Persarum vigiliis grazie
1
14 ott 2008, 19:48

piccula_jessy
la frase è questa.. Helvetii frumentum omne comburunt. e apes?! (cum apes evolaturae sunt) grazieeee
1
14 ott 2008, 18:13

jinny-votailprof
Ciao a tutti..:D:D sono iscritta a scienze erboristiche dal momento che avete detto... ( lo ha detto anche la segreteria).. che il calendario è molto simile a quello dell'anno precedente... ho dato un'occhiata..:o e mi sono accorta che alcune lezioni non si svolgeranno alla cittadella... adesso mi chiedo... ( scusate ma sono una matricola )... come faremo a spostarci:confused::confused:... bisogna venire per forza con l'automobile... qualcuno potrebbe darmi qualche informazione in +???.... vi ...
9
12 ott 2008, 20:12

eclisse89-votailprof
ciao raga volevo sapere se le lezioni si svolgeranno regolarmente questo fine settimana visto che sono previste le elezioni.ditemi ditemi se sapete qualcosa:angel:

skitimiri
da poco tempo è nata una nuova stella del rock.... MATTRACH 17 anni, francese.... ha cominciato a suonare la chitarra a soli 8 anni e, mettendo i suoi video su youtube è statp contattato da manager e case discografiche diventando una delle icone della storia del rock. Cosa ne pensate di questo giovane prodigio?
5
10 ott 2008, 12:55

turtle87crociato
Pongo una domanda già posta in una diversa forma tempo fa. Siate più esaurienti possibile, mi interesserebbe sapere della storia, di come le leggi hanno preso man mano "forma", etc. Da dove nascono le leggi della cinematica come le conosciamo oggi? Mi riferisco alle leggi: $x=v*t+x_o$; $x=1/2*a*t^2+v_0t+x_0$; $v=a*t+v_0$; $v^2=v_0^2+2a(x-x_0)$ Come è possibile ottenere l'una dall'altra mediante il procedimento di derivazione o integrazione? Storicamente, come è avvenuto ciò?Qual ...

prapa1
ragazzi ho ancora bisogno di voi... se io ho due insiemi S=insieme di vettori linearmente indipendenti S'= insieme di vettori lin.indipendneti SuS' è linearmente indipendente? al quesito io ho risposto così, dicendo che l'insieme SuS' è costituito da due sottoinsiemi entrambi linearmente indipendenti, e un insieme che ha sottoinsieme linearmente indipendenti è anche esso lin.indipendente. tuttavia questa dimostrazione non mi convince molto.. c'è qualcuno in grado di dirmi se è ...
2
14 ott 2008, 19:10

Serenity00
Ciao a tutti! La prof (:box) ci ha assegnato tre domande sulla Prima Guerra Mondiale, (:cry ) questo argomento non mi è molto chiaro, non che qualcuno può iutarmi nelle domande ^_^! Grazie anticipato! 1) In che senso è possibile affermare che la rivoluzione Russa fu figlia della guerra? 2)Quale impatto ebbe l'ingresso delgli Stati Uniti d'America nel conflitto? 3)Quale fu la più rivelante conseguenza della guerra sulla geografia politica europea? Baci Baci!:hi
2
14 ott 2008, 15:39