Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

allora ragazzi, mi rivolgo a coloro che stanno frequentando o che hanno già frequentato il 5superiore, ho bisogno di voi:
mi servono 2 libri (diversi ovviamente:lol) per il 3 liceo (o il 5 superiore, come dir si voglia:lol)(da Foscolo in poi) che siano MOOOOOOOOLTO completi (intendo dire con analisi testuali, approfondimenti,schede critiche e chi più ne ha ne metta :lol)...
per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, sn in crisi:( :cry
pukke:(

Allora ragazzi avrei bisogno di un aiutino da parte vostra.Tra qualke mesetto una delle mie migliori amiche fa 18 anni.Mi serviebbero delle idee x dei skerzi carini da poterci fare o delle sorprese.Vi sarei grata grazieeeeeeeee risp in tanti vogliamo tante idee e so ke su di voi posso contare grazie ankora
Disequazione logaritmica:
log[size=67]2[/size]X + log[size=67]x[/size]2 ≤ 2 ;
Risoluzione (passaggio per passaggio):
log[size=67]2[/size]X + log[size=67]2[/size]2/log[size=67]2[/size]X ≤ log[size=67]2[/size]4 ;
posto log[size=67]2[/size]X = y ;
y + 1/y ≤ 2 ;
y² - 2y +1 ≤ 0 ;
(y – 1)² ≤ 0 ;
y ≤ 1 ;
log[size=67]2[/size]X ≤ log[size=67]2[/size]2 ;
x > 0 _ _ _ _ _ _ 0_____________________________
x ≤ 2 _______________________•2•_ _ _ _ _ _ _ _ _
La mia soluzione è 0 < ...
ciao.sapete quando c'è un appello straordinario a novembre di genetica con il prof Motta e di anatomia comparata con la prof Sammartano???
è importante!! ho mandato anche un'email ma non mi hanno ancora risposto...grazie mille
ciao

è uscito in questi giorni Death Magnetic dei metallica, l' ultimo loro album
secondo una sfilza dei miei amici è deludente ma onestamente non credo, voi che dite??
The day that never comes (primo estratto) mi sembra veramente una bella canzone avanti
illuminatemi
Th3 Ch3m1st
ciao ragazzi sapete per caso dirmi quanti crediti ci vogliono per passare al terzo anno?

Riporto un problemino interessante proveniente da altro forum ma a mio parere molto bello e denso di interesse:
Dato $n in NN$ dimostrare che $EE x,y in NN: 2^n=7*x^2+y^2$

Ciao a tutti! Ho una domanda da farvi:"Avete mai odiato la vostra data di nascita?" se si, perché?
Io si, ho sempre odiato il giorno del mio compleanno. E' sempre stato uno schifo, ma apparte quello... io odio terribilmente me stessa.. e quindi, di conseguenza, odio la data in cui sono nata. Disprezzo la vita perché mi dà continuamente infelicità, e non riesco a rialzarmi.. ecco perché odio essa.
e voi?

Salve a tutti:il mio professore mi ha assegnato questo problema: dati due vettori a (2i,3j,4k) e b(-3i,-2j-3k) calcolare:2a+3b,a.b a x b (con x intendo prodotto vettoriale e con . intendo prodotto scalare). Inoltre dati i due vettori a di modulo 24 e anomalia 40 e b di modulo 6 e anomalia 130 calcolare:a+b,a-b,a.b,axb e gli angoli che il vetore somma forma con il vettore a. Nel primo esercizio dove ci sono i due vettori nello spazio io non riesco a svolgere il prodotto scalare e vettoriale ...
Ciao a tutti! ho visto che nel piano di studi del 5° anno bisogna indicare la modalità della tesi. E' obbligatoria? il problema è che sono indietro di un anno e non ci penso proprio alla tesi ora come ora. E' possibile compilare il piano di studio l' anno dopo che sarebbe il sesto?
Salve,sono una studentessa fc di scienze storiche.Vorrei gentilmente sapere qualcosa sull'esame di psicologia sociale con la Professoressa Oliva.Cosa chiede in genere??? Ho visto che il programma è molto vasto per esser solo di 3 moduli e preferirei preparare solo gli argomenti che chiede di solito.Potete aiutarmi?? Grazie :)
Ri-ciao!
Ho cercato in giro e non ho trovato nessun post dedicato a questo film d'animazione!
Visto che l'ho perso al Cinema, ho preso il DVD e l'ho visto qualche giorno fa!
Mi è piaciuto tantissimo!
Li Pixar non mi ha delusa, come sempre!
La grafica è ottima ed anche la trama la trovo originale!
L'ho visto solo io?
Mi piacerebbe condividere con voi le impressioni su questo Film!! :sisi:

Ciao!!!
non è la prima volta ma... I NEED YOUR HELP!!!
ho scelto questo tema, alla fine, x la tesina ma ho qualche problema di collegamenti mancanti...
la mia tesina originariamente comprendeva paradossi logici e dei sensi, ma la prof ha deciso ke devo scegliere tra le 2..
e ho scelti i paradossi dei sensi.
ecco la mia proposta... i mie problemi fondamentalmente sono dappertutto!
x voi questi collegamenti sono sensati? x me no... U___U
filosofia: Shopenauer, Kierkegaard
fisica: ...
Ciao a tutti, sn Ely e sono nuova di qui. Ho saputo di questo sito da una mia amica e ho pensato di registrarmi.Frequento il primo anno di liceo classico. Be' volevo anche chiedervi se gentilmente per domani potreste tradurmi queste frasi: 1 Le spiaggie della piccola isola sono devastate dai pirati.2 Il contadino nella piccola capanna presso il bosco non teme la violenta tempesta.3 All'ancella operosa la padrona dona delle corone di splendide rose. 4 La bella ragazza è amata appassionatamente ...
salve a tutti:
1)prova a costruire, all'interno dlla logica dei filosofi di mileto, un ragionamento con i nessi e evidenziando le consegiuenze cge deriverebbero dall'ipotesi della non esistenza dell'archè.
2) Metti a confronto le tesi di Eraclito e parmenide riguardo:
-Al valore che rispettivamente attribuiscono alla conoscenza sensibile e a quella razionale.
-Alle diverse immagini del mondo offerte dai sensi e dalla ragione.
Nella prima ha detto la mia prof. che dobbiamo ...

salve a tutti... siccome, come ho detto in una discussione precedente, ho cabiato la prof di mete ke nn è bravissima... vorrei un consiglio... ho pensato di comprare un libro parallelo a quello ke uso, visto ke è un pokino complicato come spiega gli argomenti, x studiare la mate...
grazie a tutti

Cum in alveari apes multae sunt,pars earum ut in coloniam proficiscuntur.Cum autem examen migraturum est superioribus diebus,maxime horis vespertinis,plurimae apes ut uvae aliae ex aliis conglobatae pendent;postea,cum iam evolaturae sunt,consonant vehementer. Cum omnes apes congregatae sunt,mellarii pluverem in eas iaciunt et aes circumtinniunt,ut perterritae consistant. Deinde locum,quo eas perducturi sunt,erithace atque apiastro ceterisque rebus quibus apes delectantur diligenter oblinunt. ...
ciao a tutti...qualkuno sa se venerdiì la prof ragusa fa lezioni di matematica?? me lo chiedevo perchè ci sono le elezioni del consiglio universitario...grazie in anticipo:sisi:
Secondo voi quando si dovrebbe ricorrere al divorzio?
Oppure non si ci dovrebbe neanche pensare?
Premettendo che il professor Pelissero non è ancora a conoscenza di nulla, a tutti coloro che fossero interessati ad un preappello di Penale I per il mese di Dicembre, proporrei come data la prima settimana di Dicembre. Fate sapere la Vs disponibilità rispondendo a questo topic o mandandomi un messaggio privato se tenete alla privacy...:p
Nel frattempo spargete la voce così sappiamo quanti siamo in modo da essere in grado di dire un numero al professore.:sisi: