Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Augosoma
Ciao a tutti, ho questo dilemma di natura topologica che non riesco a risolvere,spero possiate aitutarmi: sia K un sottoinsieme compatto del piano complesso consideriamo $S^2$, la compattificazioen del piano complesso con l'aggiunta di $oo$, cioè la sfera di Riemann. Le componenti connesse di $S^2$\K sono al più numerabili. Ma non sono semplicemente un numero finito di componenti?
1
16 ott 2008, 21:03

clash77-votailprof
MASSANNUNZIATA (Ct), 16 ottobre 2008 - Messaggi tra fratelli prima del derby Catania-Palermo. Di fronte, si fa per dire, visto che non si parlano, Giacomo Tedesco, tesserato con i rossazzurri, e Giovanni, centrocampista rosanero. Ieri, proprio Giovanni, aveva dichiarato: "I valori aggiunti del Catania sono Ledesma e Giacomo Tedesco". Oggi Giacomo replica piccato, prima di pentirsi per lo sfogo a tarda sera, senza spostare però di una virgola i contenuti. RISPOSTA - Oggi pomeriggio, Giacomo ha ...
1
17 ott 2008, 09:50

Gaal Dornick
Mi sembra una cosa un po' banale da chiedersi..però non riesco a dimostrarlo. E sul Rudin (teorema di Banach, della mappa aperta) lo da per scontato. dati $X,Y$ spazi di Banach, $Lambda:X to Y$ lineare limitato Non riesco a fare questo passaggio: so che $AAy in Y, ||y||<eta EE {x_i}_(i in NN), ||x_i||<2k t.c. Lambdax_i to y$ " la linearità di $Lambda$ mostra che, preso $delta=eta/(2k)$, vale il seguente: $AAy in Y EE{x}_i_(i in NN), ||x_i||<1/delta||y|| t.c. Lambdax_i to y$ (Mi viene molto disordinata la formula non so perchè) Non ricopio i miei conti perchè sono ...

Trinitys
ANALIZZA I SEGUENTI TERMINI E SCRIVINE IL NOMINATIVO E GENITIVO SINGOLARE SECONDO L'ESEMPIO PROPOSTO: agricolae - aram - discipulis - ruina - procellis - dominas - lucernà - puellarum.
1
16 ott 2008, 21:17

mat92
eroico sacrificio di un mitico re versione di greco me la potete trovare entro 1 ora...vi prego è per un amico che sta a scuola...inizia con solo licurgo.. in greco outos esan, o andres AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
1
17 ott 2008, 07:52

Sorriso91
un crogiolo contiene un campione di CaCO3 e pesa 42,670g. viene riscaldato e il composto si decompone con formazione di CaO e di CO2. Dopo il riscaldamento ha una massa di 35.351g. devo trovare la massa teorica del crogiolo e del composto dopo completa decomposizione.. io non vi chiedo il prcedimento perchè vorrei arrivarci da sola..vorrei solo che qualcuno mi spiegasse che significa la massa del crogiolo e del composto dopo completa decomposizione..insomma che devo trovare??..il composto ...

bambolina4989-votailprof
Ciao a tutti!!! Scusate la domanda (che potrebbe sembrare un po stupida:(), ma essendo una matricola mi piacerebbe avere qualche dritta sull'organizzazione. Voi come fate ad organizzarvi con lo studio? In particolare con Calleri, visto che praticamente fa 3 ore di esempi senza puntare al tema centrale:muro::muro: (so che lo fa x farci capire meglio il senso ma in questo modo a volte non riesco ad afferrare neanche di che sta parlando:otot::otot::otot:), come vi siete organizzati?? Fatemi ...

robertinos-votailprof
Ma durante le lezioni saremo tutti insieme quelli delle professioni sanitarie??infermieristica,igene dentale,fisioterapia,tecnico laboratorio ecc??:confused::confused:

juan1234-votailprof
Salve a tutti, colgo l'occasione per salutare tutti dato che sono un nuovo utente. Volevo chiedervi se io che mi sono appena iscritto al primo anno ripetente posso prendere parte all'appello straordinario di novembre. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta! Ciao a tutti!! ;)

ello85-votailprof
Salve a tutti,volevo sapere qualche informazione sul comportamento in sede di esame del prof. Costa,Se uno è preparato mette voti alti?Tratta meglio i frequentanti?
3
14 ott 2008, 14:20

artemide23-votailprof
Ciao a tutti mi presento sono una studentessa di veterinaria a Bari e mi piacerebbe conoscere xsone ke frequentino la stessa mia facoltà e magari avere qualke aiuto x quanto riguarda appunti e esami :rolleyes: Ora sto preparando parassitologia..speriamo bene!...una domanda:cosa si fa quando nn si trova piu il libretto??:confused::confused::confused: grazie
2
16 ott 2008, 17:33

seppe86-votailprof
Ciao a tutti, sono uno studente del secondo anno che deve dare fisica. Ieri ho saputo da un amico del primo che nel corso g-s non c'è + lui xkè c'era un ragazzo disabile ke nn può andare in v4 e falciglia ha deciso di lasciare il corso. vorrei sapere se ha lasciato anche a-f. chi sa qualcosa mi faccia sapere. grazie

the_shinigami
Qual'è la frase che vi è rimasta impressa e che pensate ricorderete per lunghissimo tempo? "il canto della voce è dolce, ma il canto del cuore è la pura voce dei cieli"
1
15 ott 2008, 19:51

stefano1993
:no:p:mad:loveki di voi abita nel lazio mi sa dire se domani la cotral sciopera:love:lol
2
13 ott 2008, 17:30

astrid89-votailprof
ciao a tutti..sono ester..:pmi sono immatricolata quest'anno per il corso di chimica triennale..ma non so quando inizia..qualcuno sa darmi una risposta!!??:angel:

marto-votailprof
salve ragazzi , oggi ho seguito la lezione di s generale, nel testo che ho comprato l'argomento sembra molto complicato specialmente per come è scritto ma ascoltando la lezione molti punti sono stati semplificati o trattati in modo differente qualcuno ha già fatto l'esame per dirmi se il prof e assistenti si basano sul testo o sulle spiegazioni in classe?

salsero-votailprof
Ragazzi sono appena entrato al secondo anno, per l'esattezza sono all'M-Z (i nomi dei corsi ricordano certe catene di supermercati..) volevo delle informazioni circa alcuni professori (stronzi, padri di famiglia, hanno scritto libri, meglio lasciar perdere ecc..): 1)Privitera A: Economia e cultura di impresa; è vero che fa fare le prove in itinere? 2)Elementi di Ing. dell'Automazione: Nunnari G; 3)Elettrotecnica: Dilettoso E. grazie in anticipo per l'aiuto:)

sony_1909-votailprof
Ciao ragazzi, stavo cercando di organizzarmi un pò x la pross settimana, e vedere quali materie seguire... dunque mi è venuto un dubbio: le materie che sono divise in 2 parti come ad es: botanica farmaceutica (1° sem) e botanica farmaceutica applicata (2°sem) si possono dare separatamente? cioè mi spiego meglio scusate la confusione, se io decidessi di non seguire botanica farmaceutica al 1° sem, poi al secondo posso seguire botanica famaceutica applicata e dare l'esame senza aver seguito la ...

peppe68-votailprof
Siccome sul sito della facoltà mancano molte date degli appelli riservati di Ottobre-Novembre-Dicembre, ho aperto questo topic nel caso in cui qualche amico del Forum abbia notizie in merito. Penso sia utile a tanti frequentatori di questo forum che cresce giorno dopo giorno.

Marcolini1
Sono uno studente di architettura e per raddrizzare delle foto usiamo dei programmi che si basano sull'uso di 3 equazioni X, Y, Z non molto complesse che descrivono l'omotetia. Mi piacerebbe poter dare uno sguardo alla dimostrazione di quelle formule per capire qualcosa di più così mi stavo chiedendo se qualcuno di voi avesse avuto qualche dispensa al riguardo. Grazie elby.2008@hotmail.it