Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ZLATAN235
STRATEGIE DI MERCATO PER TRUFFARE I RISPARMIATORI... Una volta, in un villaggio in India, un uomo annuncio' ai contadini che voleva comprare delle scimmie per 10$<br /> I contadini, vedendo che c'erano molte scimmie in giro, uscirono nella<br /> foresta ed iniziarono a catturarle.<br /> L'uomo ne compro' migliaia a 10$, ma, quando la disponibilita' di scimmie comincio' a diminuire i contadini cessarono i loro sforzi. L'uomo annuncio' che ora le avrebbe comprate a 20$<br /> Cio' rinnovo' gli sforzi dei contadini che ripresero a catturare scimmie<br /> Presto il rifornimento diminui' progressivamente e gli abitanti del<br /> villaggio cominciarono a tornare alle loro fattorie.<br /> L'offerta sali' a 25$ ma la disponibilita' di scimmie divenne cosi' piccola che era una fatica vedere una scimmia, per non parlare di prenderla. L'uomo annuncio' ...
1
4 nov 2008, 09:18

winnielù86-votailprof
salve ragazzi, scusate l'intrusione...io sono di scienze biologiche, volev chiederv informazion su medicina legale che vorrei fare come opzionale! Mi sapete dire come posso contattare il dott. Cascio (assistente del prof. Milana)? Mi hanno detto di parlare con lui perch è più alla mano rispetto al prof! Fatemi sapere qualcosa! ciaoooooooooooo

minavagante1
Ciao a tutti, - Il numero di reti segnate dalla squadra in una partita segue una distribuzione di Poisson con paramentro $lambda$. Partite diverse si assumano indipendenti. Se la probabilità di non segnare alcuna reta è di 0.301 calcolare: a)il numero atteso di reti per partita; b)la probabilità che la squadra segni meno di 3 reti in una partita Per la distribuzione di Poisson di sa che $fX(x,lambda)=frac{e^(-lambda)*lambda^x}{x!}$ se x=0,1,2...Quindi da qui posso ricavarmi $lambda$ sostituendo x=0 ...

ale_44-votailprof
Qualcuno conosce le date di gennaio e febbraio per la Matematica?
1
31 ott 2008, 13:39

98765432102
salve, questa è la serie di Fourier: $f(x) = a_0 + \sum_{n=1}^(+\oo)[a_ncos(n\omegat)+b_nsin(n\omegat)]$ da questa come si fa a dimostrare o meglio a passare alla forma complessa e a quella polare(in particolare a quest'ultima)?

turtle87crociato
C'è un discorso che mi confonde le idee. Dunque, il mio professore mi ha detto che la legge oraria che descrive un moto armonico semplice è una qualunque legge oraria del tipo: $ x(t)=A cos(\omega t + \Theta_0) $, con $A$ e $\Theta_0$ determinabili attraverso le condizioni iniziali. Poi ha detto che la funzione può anche essere espressa come una funzione del tipo "seno", ma non ho capito perchè. Qualcuno mi può spiegare perchè ciò è possibile?

sabby1
Chi mi consiglia un buon libro di esercitazioni di algebra? Oppure c'è qualche sito dove poter scaricare del materiale? help help

Kif_Lame
In questo esercizio si chiede di dimostrare che la successione converge a 0 applicando la definizione di convergenza/esistenza del limite $\lim_{n \to \infty}(n+sin(n))/(n^3-n^2+1)=0$ e il libro che ho riporta questa dimotrazione: "risulta che $|n+sin(n)|<n+1<2n$, mentre $n^3-n^2+1>n^3-n^2=n^2(n-1)>n^2$ non appena $n>2$. Ne segue che per $n>2$ si ha $|a_n|<2/n$ cosicchè per avere $|a_n|<\epsilon$ basterà prendere $n>v=max[2,2/\epsilon]$ " adesso al di là dei passaggi che sembrano abbastanza chiari ...
1
3 nov 2008, 19:48

nox89
Salve a tutti, dovrei sostenere a breve( questo sabato ) un esame di inglese "scientifico". L'esame consiste in un dettato di circa un'ora di testi matematici con formule di statistica e probabilità oltre che semplici funzioni in x e y seguito poi da domande sul testo. Avrei davvero bisogno di una sorta di schema in cui vengano illustrati come si leggono in inglese simboli come $\sum_{k=1}^N k^2$ oppure $A_i$ oppure come si legge una frazione $(x^2-1)/(x^2+1)$. Qualcuno di voi è in ...
3
3 nov 2008, 18:43

turtle87crociato
E' più matematica che fisica, per cui la posto qui. Dunque, si tratta solo di confermare una cosa per vedere se ho capito. Io ho le componenti del vettore accelerazione radiale (moto circolare uniforme), $a_x$ e $a_y$, espresse in funzione del tempo. Perchè devo fare $tg \Theta = sin (\omega t + \Theta_0)/cos (\omega t + \Theta_0)$? Perchè questo è l'unico modo che ho di legare l'angolo (sia pure come argomento di una funzione) che il vettore risultante forma con l'asse x alle misure dei segmenti proiezione del ...

pmic
Due condensatori di capacità $C_1=200pF$ e $C_2=1000pF$ sono connessi in parallelo e caricati a una differenza di potenziale di $V_i=400V$. Successivamente lo spazio tra le due armature di $C_1$ viene riempito di acqua distillata con $\epsilon_r=80$. Calcolare la variazione della differenza di potenziale ai capi di $C_2$, la carica di polarizzazione $q_p$ , la viariazione di energia elettrostatica del sistema $\Delta(U)$. Allora ...

__lui__-votailprof
quale avete scelto? quale delle 2 prof "migliore"? quale materia tra le 2 è + interessante? grazie in anticipo;)

marinageky-votailprof
stamani , ho parlato con il prof:Graziosi si è mostrato molto disponibile a rinviare la data della prova , ma teme che poi nn riuscite a sostenere quella sul '900. cmq ci incontreremo tutti insieme il giorno 3 Novembre per un'eventuale data da concordare. baci marina scotto

valeromano-votailprof
Per il mio corso di Inglese Giuridico riguardo alla Public Choice qui all'Università ho deciso di trattare il famoso Dilemma del Prigioniero. Avrei pertanto, non essendo molto edotto di matematica, di sapere se è possibile fare una dimostrazione del Dilemma in forma matematica, purchè non troppo complessa, per poterla presentare insieme al mio elaborato, anche oralmente. Voi che ne pensate? Mi date qualche dritta? Ah dimenticavo, se avete qualche suggerimento su come potrei impostare ...

Marco831
Vorrei sottoporre all'attenzione di tutti un messaggio inviato agli studenti del Politecnico di Milano dal Rettore Gulio Ballio. Mi piacerebbe che una tale discussione, basata su concetti ed idee, venisse intavolata anziche' basarsi su slogan e decreti "alla cieca". E' un po lunga, ma vi invito vivamente a leggerla. Cari Allieve e Allievi del Politecnico di Milano, In questi giorni ho ricevuto molti messaggi da parte Vostra. In essi vi sono domande volte a cercare ...
8
28 ott 2008, 18:09

fu^2
mi sto perdendo in un biocchier d'acqua, mi servirebbe un dato poer finire un lavoro; vi chiedo un caso particolare da cui non riesco a venirne a capo... qualcuno saprebbe dirmi esplicitamente la classe di coniugio in $S_5$ , $N={sigma\in\S_5|sigmaLsigma^(-1)=L}$ del sottogruppo $L=<(1,2,3,4,5)>$? ovviamente $L\subL$ in quanto gli elementi del gruppo ridanno elementi del gruppo. Ma gli altri? secondo i miei calcoli dovrebbe avere cardinalità 20 (l'ho ricavato in maniera indiretta dal ...
16
3 nov 2008, 20:03

piccola stella-votailprof
scusate ma questa settimana ci sono state lezioni di pubblico o di internazionale???? mi rispondete per favore è importante per favore

venux
1 Riscrivi,parafrasando l'espressioni manzoniane e utilizzando sinonimi,la descrzione di lucia dal verso 356-379 (completando il ritratto con la descrizione di occhi naso bocca....) 2 Cerca di spiegare il significato dell'espressione "modestia un po' guerriera" (356-357) e di descrivere con parole tue in quale altro modo avrebbe potuto manifestarsi o stesso attegiamento di lucia:cosa avrebbe potuto fare invece di coprirsi il volto o aggrottare le sopracciglia? 3 L'autore conclude questo ...
1
3 nov 2008, 14:55

ledaxx
devo fare una descrizione di una casa e di una camera da letto da cui trasparisca il carattere della persona che ci vive... potete aiutatmi????? GRAZIE 1000000000000000000
1
3 nov 2008, 20:19

victoria-votailprof
Qualcuno che ha seguito il corso oggi mi può dire cosa ha spiegato il prof ? ha battuto su qualche aspetto in particolare dell 'argomento trattato e ha detto qualcosa in merito alla prova?come sarà srtutturata ad esempio? GRAZIE