Esame di inglese per la matematica
Salve a tutti, dovrei sostenere a breve( questo sabato
) un esame di inglese "scientifico". L'esame consiste in un dettato di circa un'ora di testi matematici con formule di statistica e probabilità oltre che semplici funzioni in x e y seguito poi da domande sul testo. Avrei davvero bisogno di una sorta di schema in cui vengano illustrati come si leggono in inglese simboli come $\sum_{k=1}^N k^2$ oppure $A_i$ oppure come si legge una frazione $(x^2-1)/(x^2+1)$. Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? Inoltre vi sono una miriade di termini specifici soprattutto riguardo la statistica come simmetria, concentrazione, intervallo, variabilità etc...Qualcuno di voi ha un link che possa essermi di aiuto?

Risposte
Ti spiego: è un esame di inglese che facciamo entro 3 anni noi studenti di scienze statistiche, non so se è valido anche per altre facoltà. Comunque serve solo per avere 6 crediti di quelli a scelta dello studente; non so se è obbligatorio ma mi hanno detto che, tutto sommato è abbastanza facile e ne approfitto
.
Grazie John_Nash per il link che mi hai suggerito, ci sono parecchi dei termini che cercavo. Io sono uno che nell'inglese parlato e scritto non ha problemi, sono sempre riuscito a capire perfettamente ogni tipo di dettato e, anche nelle esercitazioni che facciamo riesco a capire quasi tutto. Le uniche cose che mi danno problemi sono proprio i termini tecnici matematici che in inglese non avevo mai nè letto nè sentito pronunciare. Spero di riuscire a trovare anche qualcosa altro perchè oggi ci hanno bombardato con termini provenienti tutti dalla statistica. Credo che la cosa migliore da fre per me sia di fare un bel giretto su wikipedia e fare una bella raccolta di parole nuove. Grazie per il suggerimento
.


Grazie John_Nash per il link che mi hai suggerito, ci sono parecchi dei termini che cercavo. Io sono uno che nell'inglese parlato e scritto non ha problemi, sono sempre riuscito a capire perfettamente ogni tipo di dettato e, anche nelle esercitazioni che facciamo riesco a capire quasi tutto. Le uniche cose che mi danno problemi sono proprio i termini tecnici matematici che in inglese non avevo mai nè letto nè sentito pronunciare. Spero di riuscire a trovare anche qualcosa altro perchè oggi ci hanno bombardato con termini provenienti tutti dalla statistica. Credo che la cosa migliore da fre per me sia di fare un bel giretto su wikipedia e fare una bella raccolta di parole nuove. Grazie per il suggerimento

"nox89":
Salve a tutti, dovrei sostenere a breve( questo sabato) un esame di inglese "scientifico". L'esame consiste in un dettato di circa un'ora di testi matematici con formule di statistica e probabilità oltre che semplici funzioni in x e y seguito poi da domande sul testo. Avrei davvero bisogno di una sorta di schema in cui vengano illustrati come si leggono in inglese simboli come $\sum_{k=1}^N k^2$ oppure $A_i$ oppure come si legge una frazione $(x^2-1)/(x^2+1)$. Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? Inoltre vi sono una miriade di termini specifici soprattutto riguardo la statistica come simmetria, concentrazione, intervallo, variabilità etc...Qualcuno di voi ha un link che possa essermi di aiuto?
ma l'esame di inglese a matematica è di questo tipo?
"nox89":
Salve a tutti, dovrei sostenere a breve( questo sabato) un esame di inglese "scientifico". L'esame consiste in un dettato di circa un'ora di testi matematici con formule di statistica e probabilità oltre che semplici funzioni in x e y seguito poi da domande sul testo. Avrei davvero bisogno di una sorta di schema in cui vengano illustrati come si leggono in inglese simboli come $\sum_{k=1}^N k^2$ oppure $A_i$ oppure come si legge una frazione $(x^2-1)/(x^2+1)$. Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? Inoltre vi sono una miriade di termini specifici soprattutto riguardo la statistica come simmetria, concentrazione, intervallo, variabilità etc...Qualcuno di voi ha un link che possa essermi di aiuto?
Guarda qui trovi una specie di glossario di tutti i termini usati in matematica e il loro corrispondente in inglese (che in alcuni casi è diverso dalla traduzione letterale), spero possa esserti utile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:M ... no-inglese
Comunque penso che per affrontare un esame del genere bisogna sapere bene l'inglese specie averne ascoltato parecchio.. ti aiuterebbe non poco..