Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Scusate c'è una cosa che non ho capito
Quando uno fa la domanda di laurea, e compila il modulo su cui ci va la carta da bollo, su quel modulo c'è anche scritto
materia della tesi..........
titolo della tesi............
ke ci debbo scrivere??
Cioè il professore per la tesi ce l'ho ma se uno non ha ancora concordato niente per l'argomento? Che si fa? Si lascia in bianco quello spazio? O si deve prima concordare col professore per poter fare la domanda??
Grazie!!
Ps: altra info: mi mancano ...

"Un ascensore è soggeto a un'accelerazione verso l'alto di $1,3 m/s^2$. Nel momento in cui la velocità verso l'alto è di $2,6 m/s$, dal soffitto della cabina, alta $2,8 m$, cade un bullone allentato. Calcolare a) il tempo di caduta del bullone dal soffitto al pavimento , b) la distanza di caduta rispeto al riferimento di terra" (Fisica 1, Halliday 5a ed. p 89 n 43)
punto a)
Mettiamoci nel riferimento non inerziale dell'ascensore accelerato verso l'alto rispetto al ...
... a proposito dell'attuale situazione universitaria, bersaglio di "trasformazioni" da parte di Leggi finanziarie e Decreti Legge flash, ormai sulla via della totale approvazione?
Da settimane il movimento studentesco catanese cerca di creare una reale rete di informazione attraverso assemblee itineranti, gruppi studio, incontri tra studenti e assemblee con docenti ( alle quali è necessario partecipare tutti, quando se ne viene a conoscenza!).
Oggi si è tenuta un'assemblea con il Rettore; il ...
ragazzi mi rimane solo diritto commerciale,qualche consiglio prima di iniziare a studiarla?
riguardo la parte delle società conviene il campobasso o il presti-rescigno come libro?
ci sn argomenti che chiedono più spesso di altri?
ogni informazione qui è utilissima
ed inoltre qualcuno ha anche degli appunti o schemi magari da prestare?qualcuno che ha già dato la materia :)

buonasera avrei bisogno di aiuto urgente...! So che sulle forze centrali si può parlare di energia potenziale effettiva, che sarebbe la funzione $(l^2)/(2mr^2)+U(r)$,dove l è il momento angolare, ed è sempre uguale o minore dell'energia totale, poichè la diffenreza è$1/2mr'^2$ che è sempre positivo. Per esempio il potenziale effettivo gravitazionale è $(l^2)/(2m^r^2)-k/r$ e studiando questa funzione si vede che essa ha un minimo, e il valore di r in questo minimo corrisponde al valore di r in ...

ciao a tutti,
ho una domanda da porvi:
consideriamo il vettore campo elettrico, definito come $barE=barE_c+barE_i$ dove $barE_c$ è il campo elettrico coulombiano conserativo, mentre $barE_i$ è il campo elettrico indotto, addendo non conservativo. Allora, applicando il rotore, e sapendo che:
$barE_i=-frac{partialbarA}{partialt}$ (dove $barA$ è il vettore potenziale magnetico) e $barB=rotbarA$
otteniamo:
$rotbarE=rotbarE_i=-frac{partialbar(B)}{partialt}$ dove $barB$ è il vettore induzione ...

L'Uomo rinascimentale è "artefice del proprio destino": argomenta la seguente tesi affrontando le seguenti questioni:
- qual'è il nuovo senso di religiosità dell'uomo, e come si differenzia da quello medievale?
- in che modo ora l'uomo concepisce se stesso e il suo rapporto con il creato?
- perchè molti intellettuali del tempo affermano he l'uomo possiede tratti "divini"?
- qual'è il rapporto dell'uomo dell'Umanesimo-Rinascimento con i classici? e perchè egli sceglie la tradizione ...
salve... mi servirebbe una mano.. avrei bisogno di un "ritratto di cavaliere" di Perceval (estrazione sociale, aspetto fisico, carattere, comportamento, principi, valori)
ve ne sarei molto grata se mi deste una mano!! vi ringrazio in anticipo..

Io l'ho trovato bello come film anche perchè tim burton ha dovuto mettere tutto quel sangue perchè il MUSICAL Sweenny Todd the Demon Barber of Fleet Street è davvero molto splatter e il regista ha avuto la brillante idea di fare questo sangue molto denso, che risalta molto sulgli scenarii cupi e tristi.
PUNTO TIM BURTON E' UN GENIO

ciao mi servirebbe una mano per risolvere un quesito che trovate nella prima prova di esonero al link http://www.giulio.auriemma.name/Cartell ... ri0203.htm vi ringrazio in anticipo
VI E' MAI PASSATO PER LA TESTA DI SCRIVERE UN LIBRO SE SI PERCHE ' E POI L AVETE FATTO ?RIMASTO SOLO UN SOGNO
Ho appena chiamato la Prof Lombardo e mi ha detto che le lezioni che si tengono agli edifici di farmacia sono sospese fino a quando non ci saranno delle novità.
Le lezioni dei prof di farmacia che si tengono in altri edifici si terranno regolarmente.(es ed. di chimica)
Per esami e stage non ho chiesto e quindi non so dirvi di piu.
allora, premesso che io studio nel libro del Moriconi, manuale che si utilizza nella facoltà di economia a Siena. la cui simbologia può essere un po' diversa dalla vostra(ho visto che differisce da molti altri testi).
Il libro parla di operazioni dinamiche perché le rendite possono essere viste sia dal punto dell'investimento che del finanziamento...Nel secondo caso si ha un ammortamento, ovvero un saldo del debito da parte di chi è finanziato:
SIMBOLOGIA:
Con $tau$ si ...
ragazzi qualcuno sa dirmi come si comporta la prof. La Pergola durante l'esame e quale brano tra i due che ha dato chiede??
Come ben saprete tra 2 settimane ci sarà la prima prova in itinere di Istologia.
A che punto siete?cosa studierete?
Io ho già dato un occhiata ad entrambi i capitoli su cui vertirà il compito.
A mio modesto avviso questo libro è abbastanza difficile per il modo in cui è scritto,e gli argomenti non entrano bene in testa..:muro:
questo è il sito dove si possono scaricare le slide di economia politica della prof.ssa Di Mauro..
Drop.io dimauro:re:
ciao a tutti....qualcuno sa dirmi se laboratorio con la pittalà da lunedì si farà??nel nuovo orario c'è scritto che sarà in matematica ma suppongo la teoria no??non lo so mi sono confusa:confused: se qualcuno del 2 anno m,z, sa darmi qualche informazione al riguardo lo ringrazio in anticipo;)

Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi cosa significa scoude (sigma,cappa,omicron,upsilon,delta, eta perispomena con iota sottoscritta)? Grazie mille :)

Svolgo qui questa equazione differenziale di primo grado a variabili separabili.NON RIESCO A A DETERMINARE L'INTEGRALE GENERALE!!!
$y'=(y-y^3)/(x(1+y^2))$
Andiamo a determinare l'integrale generale:
$(dy)/dx=(y-y^3)/(x(1+y^2))$
$(1+y^2)/(y-y^3)dy=1/xdx$ Soluzioni particolari risultano $y=0,y=+-1$
$int((1+y^2)/(y-y^3))dy=int1/xdx$
La risoluzione del'integrale di destra e' banale ed e'$log|x|$ mentre il primo intergrale della funzione razzionale risulta essere un pochino piu' complesso
:mettendo in ...
salve a tutti mi servirebbe l'analisi completa di questa versione, per favore è importante
Thrasybulo pro tantis meritis honoris corona a populo data est, facta duabus virgulis oleaginis.Quae cum amore civium et non vi expressa esset,nullam habuit invidiam magnaeque fuit gloriae.Bene ergo Pittacus ille, qui in septem sapientium numero est habitus, cum Mytilenaei multa milia iugerum agri ei muneri darent: inquit .Nam parva munera diutina, locupletia haud firma esse solent. Illa igitur ...