Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
C'è un esercizio sulle trasformate di Fourier di aspetto piuttosto innocuo:
calcolare la trasformata della $u(x)=1/(1+x^2)^2$.
Il testo ricorda che $(1/(1+x^2))^hat\ \="exp"(-|xi|)$ e suggerisce di calcolare prima le trasformate di $x/(1+x^2)^2, (x^2)/(1+x^2)^2$. Quindi chiede di calcolare $hat{u}(xi)$ mediante due metodi:
1) esprimere $u$ come combinazione delle due funzioni suggerite e poi trasformare il tutto (e questo è facile);
2) esprimere $u$ come soluzione di una equazione ...

Ho trovato, all'interno di una dispensa di Analisi Matematica 1, delle riflessioni circa le successioni infinitesime, al fine di definire, in seguito, il limite di una successione.
Nel ragionamento si parte da una successione del tipo 1/n^2 e si da la seguente definizione:
"Comunque noi scegliamo un numero positivo k, esiste un termine della successione, che occuperà la posizione che indichiamo m (tale m ovviamente dipende dalla scelta di k), tale che esso e tutti i termini che lo seguono ...

salve mi servirebbe un aiuto sulle permutazioni...
determinare il numero di permutazioni in S6 ..
1)(ab)
2)(abc)
3) (abcd)
4)(abcde)
5) (abcdef)
6)(ab)(cd)(ef)
7)(abc)(def)
8)(abcd)(ef)
9)e
io ho provato a risolverle ma niente ..vorrei saper come si risolvono e se sono giuste...grazie mille in anticipo
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema:
Sappiamo che una funzione in 2 variabili è differenziabile se
$\lim_{(h,k)->(0,0)}\frac{\Delta f-df}{\sqrt{h^2+k^2}}=0<br />
<br />
Poichè non è cosa immediata vedere se la funzione che ne viene fuori tende effettivamente a zero si cercadi maggiorare la funzione con un'altra che tende a zero( e quindi considerarla compresa fra quest'altra funzione e zero) e concludere che converge anche essa a zero per il teorema dei due carabinieri.<br />
<br />
Se riusciamo a trovare questa funzione maggiorante il gioco è fatto.<br />
<br />
Ma se invece la funzione non è differenziabile in un certo punto e quindi non riusciamo a fare questo gioco, dopo aver fatto 1000 tentavivi come posso concludere con certezza che il limite che cerco non tende a zero?<br />
Potrei avere fatto anche 2000 tentativi ma non aver beccato il metodo giusto...<br />
<br />
Per rendere anche meglio l'idea propongo un esercizio che sto svolgendo:<br />
Arrivo a questo limite<br />
$\lim_{(h,k)->(0,0)}\frac{hk^2}{(h^2+k^2)\sqrt{h^2+k^2}}
So già dai risultati che non tende a zero e che quindi la funzione di partenza non è differenziabile, però se mi poteste dare una mano a capire come ci si arriva vi sarei grato.
Grazie

Salve a tutti,
per favore come si fa a calcolare il seguente limite?
ho provato anche con l'Hopital (se è leggittimo farlo in questo caso..) ma niente da fare.
ecco il limite:
$lim_(x->oo)x^3e^(-x^3)$
dovrebbe venire una forma indeterminata $oo*0$ dal momento che $(1/e^oo)=1/oo=0$ ma non riesco ad andare avanti...
grazie mille.

Buongiorno,
il testo dell'esercizio è il seguente:
Sia $A={1,2,3,4,5,6}$. Dire, motivando la risposta, quante sono le funzioni $f:A ->A$ tali che $f(a) >=a$
$AAa in A$
Il testo del secondo esercizio è:
Sia dato l'insieme $A= {a,b,c,d,e,f,g}$. Dire quanti sono, fra tutti i sottoinsiemi di $A$, quelli che contengono gli elementi $a$ e $b$
Grazie per qualsiasi aiuto.

Grande notizia!!!!!!!!!!!!!!!
La Mathematic Institute ha finalmente approvato che l'ipotesi di Riemann è vera. La dimostrazione è dovuta ad un matematico cinese, di cui non ricordo il
nome, e ha vinto 1.000.000 di dollari!!!!!
Tuttavia, non è stata trovata una formula per determinare gli zeri non triviali della funzione zeta, il che è molto importante per determinare la sequenza dei numeri primi. Ci riusciremo? Per ora godiamoci solo la frase "L'ipotesi di Riemann e vera" che non puo ...
ciao a tutti! (siamo pochi purtroppo!) :(
devo scegliere un tema per la mia tesi, ma soprattutto il problema è il sito. Nel senso che il progetto sarà un edificio bioclimatico ad uso pubblico (non ho ancora deciso che tipo di edificio). La prof vuole che il tema sia coerente con il prg e io ho gurdato un sacco di progetti di quartiere, programmi integrati e qualsiasi cosa potesse essermi d'aiuto per decidere cosa e dove, ma ancora non riesco a venirne fuori! :(
Più o meno mi sono orientata su ...
Una curiosità:
Ma nelle superiori, gli incontri fra due scuole diverse sono a biennio-triennio o semplicemente scuola contro scuola.
Mi spiego meglio: l' anno passato, le squadre di basket e di volley sono state composte 1990-91-92 e 93-94 o solo 90-91-92-93-94.
Mi interessa perchè l' anno prossimo voglio andare nella squadra di basket, ma se ci sono i 93-92-91 credo che sarà un pò difficile.

ciao! avrei bisogno della traduzione di queste frasi sul "falso condizionale"
1-Ego autem-vere dicam, iudices- tantum esse in homine sceleris,audaciae, crudelitatis, quantum ipse cum re publica sensi, numquam putavi. (Cic)
2-omnibus eum contumeliis onerasti quem patris loco, si ulla in te pietas esset, colere debebas. (Cic)
3-Hac a me sententia dicta magnus animorum motus est factus cum eorum quorum oportuit tum illorum etiam quorum numquam putaram (=puteveram). (Cic)
4-profecto ...
salve...ho fatto la tesina della maturità intitolata"la forza dell'amore e della passione"...ma nn so cosa collegare in matematica e fisica....aiuto!!!!grazie in anticipo a ki avrà la cortesia di rispondermi....
ragazzi ho dei problemi con queste due materie infatti di latino mi servirebbe un aiuto a trovare una parte del de brevitate vitae di seneca in cui si parla dell'inquietudine
e di greco una parte di testo della medea....
Sapete aiutarmi?
sennò datemi voi un consiglio su cosa mettere per poter portare qualcosa da tradurre ed evitare che me lo chiedano loro
sto facendo la tesina sul futurismo....ma non so come collegarmi in francese....mi aiutate?vi prego..grazie....eliano ti amo.......

Ciao a tutti sono mesi ke sto provando a preparare questa tesina, sono al liceo scientifico ma mi mancano ankora 3 materie da collegare e quindi kiedo il vostro aiuto...le materie sono:
- Storia dell'arte
- Latino
- Matematica
Devono essere x forza argomenti del 5 anno
Grazie a ki mi risponderà
ciao mi sono appena registrata e vorrei un consiglio sulla mia tesina incentrata sul tema del limite e avevo deciso di fare i seguenti collegamenti:
- storia: il muro di berlino
-ita: l infinito di leopardi e meriggiare pallido e assorto di montale
- mat: il limite(anche se non so se va bene)
- fra: presenterò un testo di nerval in cui parla del velo delle donne musulmane che sembra un limite ma in realtà non lo è
- arte: IL VIANDANTE su un mare di nebbia di Friedrich mettendo in risalto ...
io imposto la mia tesina sull'emigrazione italiana di fine ottocento e inizi novecento.. in storia dell'arte ke potrei collegare??

Ciao,
la mia tesina è sul viaggio, però ho bisogno di un titolo più concreto,i collegamenti sono questi:
Fisica: la relatività ristretta, e il paradosso dei gemelli
Geog astr.:il viaggio sulla luna
dante
filosofia: freud(il viaggio nella psicanalisi)
italiano: svevo-la coscienza di zeno- e ungaretti, i suoi viaggi
storia:l'emigrazione
inglese: conrad-heart of darkenss
latino : apuleio-le metamorfosi
st dell arte : dalì-la persistenza della memoria
avrei bisogno di un titolo ke ...
ho 14 anni e come argomento principale porto l' energia alternative...
come mi posso collegare col l' italiano , arte e educazione civica ?
con le altre materie mi sono riuscito a colllegare con queste 3 no ...
grazie in anticipo

scusate, mica qlcn saprebbe dirmi come posso fare ad inserire nella mia tesina, la crisi del 900, Dante e seneca?
cm argomenti porto: Relatività, Freud, Svevo, Futurismo, George Orwell..
please aiutoooooooo:cry:cry:cry

VI PREGO AIUTATEMI DV POSSO TROVARE QLC SULLA DONNA NELLA PUBBLICITà aiutatemi altrimenti cm faccio aiutomi serve entro oggi