Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1)Quali espressioni indicano che , passate l'ubriacatura, renzo comincia ad acquistare lucidità.
2)Completa:
a-Durante il suo viaggio Renzo si pente di.......
b-é inquito perchè......
c-prova rabbia verso.......
d-prova tenerezza per....
3)che cosa c'è di vero e che cosa c'è di falcso nel racconto del mercante ralativo alla cattura di Renzo
4)Perchè il mercante esprime un giudizio positivo sul vicario di provvisione?

Ciao a tutti,
stò cercando di risolvere questo esercizio:
oggetto di massa m=2,80Kg si muove con legge temporale $x=3t-4t^2+1t^3$.
Trovare il lavoro che è compiuto dalla forza nei primi 4,0 secondi.
Risoluzione (mia)
Definizione di lavoro: $L=F*s$
$F=m*a$
devo trovare l'accelerazione, quindi derivo due voltre l'espressione temporale ed ottengo:
$a=6*t-8$
Il lavoro può esser definito anche come: $L=m*a*s$
quindi sostituisco $t=4s$ ed ...
haedui,dominatu romanorum dolentes,redintegrant seditionem.bona civium Romanorum diripiunt,caedes faciun,in servitutem abstrabunt.Marcum Aristium tribunum militum iter ad legionem facientem ex oppido educunt;idem facere cogunt ceteros legatos,quos Caesar miserat.Hos repugnantes diem noctemque obsident,civitatesque reliquas legationibus ad seditionem sollicitant.Caesar,totius Galliae motus exspectans, consilia capit,quemadmodum a Gergovia clam discedat. Iam discessurus erat, cum Atilius legatus ...
Questo è l'esercizio:Scrivere l'equazione della retta passante per l'origine e perpendicolare alla retta di equazione 2x-3y+ radice quadrata (non trovo il simbolo) di 11..il risultato è 3x+2y=0...non riesco a capire come la posso svolgere!!

:cry
[math]x(x+2sqrt2)+2(sqrt2x-6)\frac{sqrt3}{2}+sqrt2x[/math]
quale prof è migliore fra Lepore, Durante, Ciarcia, D'auria, Musello , Guerriero ???????????????? grazie kiss
Ciao a tutti, sono iscritto al 3 anno (quindi matricola 573) ma dovrei seguire il corso di matematica del primo anno. Ora che hanno cambiato i gruppi, vorrei sapere se devo seguire il corso con il mio vecchio gruppo, (il 6) oppure con il nuovo (il 2). Grazieeeeeeee

Ciao a tutti, ho un dubbio su questo esercizio/quesito, nel quale viene richiesto di valutare il valore assoluto:
$| |x| + |-1|\cdot|x| + |-5|\cdot x | $
Non ho la soluzione, per cui ho provato a svilupparlo io, e vorrei sapere se è effettivamente corretto,
dato che i ragazzi nello scritto hanno dato risposte molto diverse e mi piacerebbe fare chiarezza sull'argomento.
Svolgimento:
$\mbox{se } x<0, | |x| + |-1|\cdot|x| + |-5|\cdot x | = | -x +x + 5x | = -5x$
$\mbox{se } x>0, | |x| + |-1|\cdot|x| + |-5|\cdot x | = | +x -x + 5x | = +5x $
Grazie in anticipo...
Ciao a tutti!!!!! Volevo un aiuto da voi.... Ho intenzione di intraprendere lo studio dei limiti da solo. Mi potreste dare una mano ad impostare il programma di lavoro ad esempio con cosa cominciare con cosa proseguire cosa fare prima e cosa dopo... Grz!!!!!!!!!!
Ragazzi come si svolge l'esame? Scritto e orale o solo scritto?
$\vec a=\vec a_r+\vec a_t+\vec a_c= -\omega^2 \vec r +2\vec \omega ^^ \vec v_r$
quindi..
$a_t=-\omega^2 r$
$a_n=2\omegav_r$
====>> $\theta=arctg(a_n/a_t)=116.6$°
--------------------------------------------------------------
$a_t$ è negativa perchè il corpo si ferma in $R/2$?
per il calcolo di $\theta$ io avevo risolto così $arctg(a_t/a_n)$ perchè il libro ha invertito? e poi perchè viene 116.6°?? anche col calcolo del libro dovrebbe venire -63° !! come fa a venire 116.6° ?? grazie per le eventuali ...

Per caso conoscete/avete del materiale abbastanza approfondito sui gruppi liberi (possibilmente free, se no facilmente reperibili in biblioteche )?
Che iniziano a essere argomento essenziale che lo incontro spesso ...

ciao raga io per sabato devo fare 2 versioni una l'ho già fatta e diciamo che ha senso , ma una nn c'è proprio verso , nn esce , nn è che potete darmi una mano??
la versione è di didoro siculo e si intitola Temistocle e Serse (katalogon pag 137 n 52)
Salve, volevo porvi una domanda. qualora si paghi la tassa in ritardo la domanda d iscrizione può essere presentata dopo il 12 ottobre dato che danno l opportunità di pargare la tassa entro il 30/10 con un aggiuntivo di mora di 50 euro?

Ciao! Qualcuno mi sa aiutare a risolvere questo integrale?
Grazie!
$int1/sqrt(y*(1-y))dy$

Salve,
un esercizio mi chiede se le formule inverse che propone lui sono giuste o sbagliate;
un esercizio è :
(s = 1/2*at^2) (t=rq2S/a)
rq= sotto radice quadrata!
come funzionano queste formule inverse?
il professore non mi ha fatto capire niente :(
ciaooo a tutti :-D ho letto su che hanno abolito le propedeudicita e che si possono fare tutti gli appelli anche se si e stati respinti voi sapete qualkosa perche sul sito unict nn trovo nulla ciaoooo grazieee

ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto per queste due equazioni:
1)(a-3)x=3a
2) (a alla seconda+3a+2)x=a+4a+4
Datemi una mano per favore non ho proprio idea di come si risolvono....
Grazie a tutti...

Buonasera a tutto il forum!..ho un curiosità, magari banale non so(se è così non me ne vogliate), che vi chiedo di soddisfare..
Sfogliando un testo di matematica sono incappata nella seguente affermazione:
"Un'identità importante è la seguente $|x| = sqrt(x^2) $ di cui bisogna tener conto, sgombrando la mente da dubbi relativi a doppi segni spesso erroneamente associati alla definizione di radice quadrata. Pertanto la semplificazione $ sqrt(x^2) = x$ è da considerarsi sbagliata in generale, ...
nel mio libro di analisi 2 vi è il seguito esercizio già risolto:
data la seguente funzione
$f(x,y)=(y-1)(y-x^2)$
calcolare gli eventuali punti di massimo e minimo relativo.
per calcolarli so bene che bisogna trovarsi per primo le derivate parziali secondo $x$ e $y$ e poi metterle a sistema uguagliandole a zero.Bene così il sistema ottenuto è il seguente:
${((y-1)(-2x)),(y-x^2+y-1=0):}$
a questo punto il libro per risolvere il seguente sistema lo divide nei due sistemi ...