Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
please potreste aiutarmi?? per domani dovrei fare un problema di geometria ma non so proprio da dove cominciare!!
Questa è la traccia: Dimostare che se la bisettrice dell'angolo esterno di un triangolo è parallela a un lato del triangolo allora il triangolo è isoscele.
mi potete dire qual'è il minimo comune multiplo tra: X(al quadrato)-5X+6 e 3-x e 2X...........è URGENTEEEEEEE grazieeeeeee

Il mio forum è: **************
Cerco Moderatori, graphic web 2.0
Questa è la mia email: *************+
Rispondete al più presto ciaooo

La prima è:I Fiori(da Plinio il vecchio),libro Munera pag.43 numero 17
Florum prima ver nuntiat viola alba,tepidioribus vero locis etiam hieme emicat;post ea,quae ion appellantur et purpurea,proxime flammeum,quod phlox vocatur,silvestre dumtaxat.Cyclaminum bis anno,vere et autumno;aestates hiemesque fugit.Seriores supra dictis aliquanto narcissus et lilium trans maria,in Italia quidem,ut diximus,post rosam.Verum in Graecia tardius etiamnum anemone;est autem haec silvestrium bulborum flos,alia ...

In ogni frase individua in soggetto partitivo, facendo attenzione a non confonderlo con un complemento.
1) Delle spìecie animali conosciute , lo squalo e una delle più antiche apparse sulla terra.
2) Dello zucchero e proprio quello che manca a questo torta.
3) Sulla porta della chiesa dei pellegrini attendevano l'inizio della funzione.
4) Non mi fido neppure degli amici quando si tratta di affari!
5) In certe circostanze, degli amici aiutano a superare un momento di sconforto.
6) Del ...
ciao a tutti. sto studiando la legge di interazione gravitazionale.
ho questo esercizio:
M2 = 850 Kg (massa 2)
F= 5 N
d= 6 mm
posso trovare quanto pesa un corpo di M1?(massa 1)
ho questa formula: F= G per M1 per M2 :d2
poi cosa faccio? grazie mi serve per mercoledi....
Salve a tutti...ho questo quesito di analisi 2 da chiedervi...ho questa serie di potenze:
$\sum_{n=1}^(+oo) sin sqrt(n) /(2n) (x-1)^n$
e l ho svolta così:
ho applicato il criterio del rapporto per trovarmi il raggio...che è uguale ad 1, e così ho che converge assolutamente in ]0,2[ e totalmente in [1-k,1+k] con 0

ciao!!
mi servirebbero dei siti da dove posso prendere spunto per fare la recensione del film... magari qualcosa con qualche commento personale! **
no wikipedia! ^^
grazie!!

Scusate vorrei porre una domanda:
in un esercizio ho d la distanza focale e ho b una semiasse appartenente all'asse y.Il problema mi richiede di trovare l'equazione dell'ellissi .Ora io ne ho trovata una però il mio libro suggerisce due risposte .
La prima risposta è 9x^2 +13y^2=117 -il risultato da me trovato- .
Come devo fare per trovare la seconda?
Per favore, aiutatemi con questa versione di Nepote:
Una condanna giusta?
Post victoriam ad Marathona classem septuginta navium Athenienses eidem Miltiadi dederunt ut insulas, quae barbaros adiuverant, bello vexaret. Quo in imperio plerasque ad officium redire coegit, nonnullas ut expugnavit.
Cum autem Parum oratione reconciliare non posset, copias et navibus eduxit, urbem operibus clausit omnique commeatu privavit, dein vineis ac testudinibus propius muros accessit.
Cum Miltiades iam ...

si può cancellare un topik kuando il problema è stato ormai risolto??
Se si kome..??
Aiutaaaaaatemiiiiiiiiiiiiii
Ciao a tutti. dovrei sostenere l'esame a febbraio... e non ho seguito le lezioni!
qualcuno l'ha già dato?
è necessario aver dato macro con moro?
sfogliando il libro sembra proprio un bel casino.... :o :o
help me!!! ;)
salve a tutti ragazzi, siccome non posso venire a Catania per ora qualcuno sa dirmi che appelli ci sono in questo nuovo periodo, cioè settembre e ottobre.
Materie del primo anno, grazie :uhmmm:

per favore potreste aiutarmi con 10frasi di latino???;)
il libro si intitola "Per legere" di Marco Conti la casa editrice è Le Monnier scuola. l'esercizio è a pag 36
1. A Caspio mari octo milium pedester exercitus venerat et ducenti equites.
2. Vidimus multos montes et flumina.
3. Partim tecum sentiebant, partim non sentiebant.
4.Omnes proelium uno animo et voce una poscunt.
5. Non nobis solum nati sumus ortusque nostri partem patria vindicat, partem amici.
6.Regio erat in primis Italiae ...

Un saluto a tutti da parte di un nuovo utente ed un saluto particolare al Prof. Patrone che porta avanti meravigliosamente questa parte del forum!
Recentemente sto studiando il testo ''An introduction to Game Theory'' di Osborne e mi sono imbattuto in un esempio che mi lascia parzialmente perplesso. Essendo molto lungo non l'ho tradotto poiché il farlo avrebbe comportato problemi insormontabili per il mio poco praticato italiano e mi avrebbe fatto combattere con la tastiera straniera per ...
Salve a tutti :)
Avrei bisogno, se possibile, della versione di Eliano che comincia in questo modo:
νικὶας τις τῶν συγκυνηγετοὺντων...
Grazie dell'attenzione :love

Ciao a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per una funzione che mi sta facendo impazzire..XD
Si tratta di: $f(x) = arctg(ln|(6 - x)/(x - 2)|)$
Per limiti e segno è tutto ok, ma la derivata mi dà problemi, io l' ho sviluppata così:
$f'(x) = 1/(1 - ln^2|(6 - x)/(x - 2)|)|(x - 2)/(6 - x)|sgn((6 - x)/(x - 2))(-1(x - 2) + x - 6)/(x - 2)^2$ Dove il primo termine è sempre positivo, mentre l' ultimo dà sempre un contributo negativo.
Per lo studio della $f'(x)$ ho distinto 3 casi: $ x < 2, 2 < x < 6, x > 6$
Per $2 < x < 6$ non mi tornano i conti. La funzione sgn è positiva, quindi: ...
Salve ragazzi...mi è venuto un dubbio: il grafico della funzione $artangx$ è uguale al grafico ad esempio di $artang(x/(x+1))$?

Scrivere l'equazione x=ay^2 della parabola C1 che nel punto A(3,2) è tangente alla retta x+y-5=0 e l'equazione x=cy^2+d della parabola C2 che nel punto A è perpendicolare a C1.Inscrivere nella parte comune alla due parabole un quadrato e calcolare la misura dell'area del quadrato.
Grazie alla persona che mi risponderà!:)
C'è qualcuno che giorno 30 fa l'esame di diritto privato con la prof Cavallaro?
Sa come sono i turni??
c'è sia mattina che pomeriggio?
Se qualcuno può farmi sapere lo ringrazio...:(