Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stranger91
mi aiutate a determinare il vertice,il fuoco ,i punti in cui passa la parabola da queste equazioni xke io mancavo alcune le ho fatte ma altre niente non ci riesco.... [math]-x^2 + y - 1 =0[/math]; [math]y= \frac{1}{2}x^2 - x + \frac{1}{2}[/math]; [math]x^2= y+ 4[/math] grazie 1000
1
6 ott 2009, 15:32

Giamila
devo fare degli esercizi e non so proprio cosa fare mi aiutate?per tutti devo trovare il campo di esistenza e il mcd 3 (x+-1) 2 ______________________________ - ________________ + _____________ (x"elevat alla 2"+2x+1) (x+1) (x-1) il secondo è: 3 2x ______________________________ : _________________________ (x"elevato alla 2" -4) ...
1
6 ott 2009, 15:46

lino17
Ragazzi vi propongo questo video della mia squadra di basket cosi potete vedere con i vostri occhi come giochiamo,spero vi piaccia....Io non ci sono in questa partita perchè infortunato,comunque spero vi piaccia View My Video
4
1 ago 2009, 16:23

Qualer
http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/80644/Lazio-Juve%2C+quanti+errori%3A+era+buono+il+gol+di+Mauri La giuventus giocava con 13 giocatori in campo: gli undici titolari, l'arbitro e il guardialinee.
4
13 set 2009, 11:30

phoeniks-votailprof
C'è qualcuno che vorrebbe chiedere al prof Viana un appello straordinario a ottobre/novembre almeno x i fuori corso?? In calendario sono previsti..ma bisogna trovare un tot d studenti disposti a fare domanda!!!
6
22 set 2009, 10:04

Cocteau Twins
Salve a tutti ragà!qualcuno potrebbe aiutarmi mi servirebbe una versione di latino l'autore è Petronio:"Dignum memoratu est Lichae navis naufragium"inizia cosi e termina cosi "et bona valetudine utimur" il titolo è "un viaggio burrascoso"potete aiutarmi xfavore???
3
29 mag 2008, 17:05

bea_cecca
potreste tradurmi questa breve versione di latino? grazie in anticipo eccola qui Italiae provincia et sicilia,insula amoena. Siciliae incolae non solum agricolae, sed etiam nautae sunt. Insula incolis copiam commodat : nam uvas, oliva, spicas et plantas gignit. Aurae in sicilia semper sunt;pantherae , viperae et ferae in silvis non sunt. Feminae agricolas in operis adiuvant. Sicilia aiutem agricolarum nautarumque patria ets. Inolae saepe mercatura atque terrae operis divitias cumulant. ...
1
6 ott 2009, 13:47

venusiana-votailprof
Ciao ragazzi,faccio da portavoce ad una mia amica iscritta al 1° anno. La mia amica purtroppo ha delle difficoltà a raggiungere l'università (abita in provincia) e quest'anno ha deciso di affittare una stanza in qualche B&B della zona nei giorni in cui si seguiranno i corsi.Il problema è che dovrebbe prenotare la stanza in questi giorni,e sul sito dell'università non c'è ancora la suddivisione per cognome e quindi non sa come muoversi.:muro: Prendendo gli anni passati come riferimento,vi ...
1
16 set 2009, 17:44

pikkolina87-votailprof
Ciao a tutti ragazzi !!!! ho controllato il programma di diritto pubblico sul sito della facoltà;oltre agli argomenti da trattare ci sono alcuni punti con una serie di testi che servono x approfondire alcuni argomenti: sono obbligatori o il barbera -fusaro è sufficiente x poter fare esami???? vi prego risp in tanti!!!!!!!!! :confused::confused:

sepulveda-votailprof
salve a tutti, spero di non aver infranto nessun articolo del regolamento del forum. magari può essere sciocca come domanda ma io della risposta non ho neanche l'ombra e perciò chiedo a voi. sono iscritto al primo anno di economia aziendale a catania e voglio cambiare e andare ad ingegneria, sempre a ct. come devo fare? da considerare che per andare ad ingegneria bisogna preiscriversi entro il 21 agosto 2009. vi ringrazio
60
16 lug 2009, 21:53

kiki22
mi serve urgentemente una ricerca sui materuiali strutturali=)
2
16 set 2009, 17:24

pentagrammina
Cerco l'Analisi musicale della Rapsodia per sassofono e orchestra di Claude Debussy per un esame del Conservatorio. Grazie
1
2 ott 2009, 17:27

fra@fra
devo fare questo disegno,anzi sono due esattamente, ma non ho proprio l'idea... traccia: proiezione ortagonale e relativo sviluppo assonometrico(metodo grafico a piacere) di un cubo con uno spigolo di base obliqua al piano orizzontale, di un cono retto e un prisma esagonale con le basi parallele al piano orizzontale.misure e disposizione a piacere. magari fatemi vedere degli schizzi o qualche immagine..vi prego!!
1
4 ott 2009, 17:59

Moon96
ho bisogno d'aiuto in geofrafia...la prof ci ha assegnato degli esercizi: Rispondi: a) vicino a quale continente si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate: 20 gradi di longitudine sud e 160 gradi di loongitudine est? b) in quale oceano si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate:10 gradi di longitudine nord e 30 gradi di longitudine ovest c)sopra quale continente sta volando l'aereo che ha fornito le seguenti coordinate: 60 gradi di latitudine nord e 100 ...
4
2 ott 2009, 16:38

miriam-votailprof
ciao raga! c'è qualcuno k sà come dividono i laureandi nei vari giorni? in ordine alfabetico? siccome avrei dei parenti k devono prenotare l'aereo...(e a dicembre è un casino) stavamo cercando di farci un'idea... grazie! ciao!

provola-votailprof
Salve a tutti. Mi sto accostando al mondo della programmazione in ambiente mobile ma sono particolarmente confuso. Ho ovviamente effettuato una ricerca su google ma perdendomi nei meandri della rete. Ed allora ho pensato di rivolgermi a voi! Il mio programma dovrebbe poter girare su più sistemi possibile e, correggetemi se sbaglio, il miglior modo è sviluppare in j2me, tagliando fuori così i mac os. C'è un modo per ovviare? L'altro mio problema è capire se in ambiente mobile (purtroppo non ...
2
28 set 2009, 19:47

mella87-votailprof
Ciao a tutti... sono in economia... ma sto pensando seriamente di passare in economia aziendale.. tralasciando il nuovo piano ecc... cm sono i prof? xk i economia cm sapete sn molto esigenti ma superano il livello di sopportabilità!! meglio nn fare nomi... cmq... ditemi tutto il necessario... grazie.. =)
6
17 set 2009, 15:35

cariuss
Dal libro Lit&Lab vol. 2 http://i38.tinypic.com/2q33bld.jpg questo è il testo: I. THOU still unravish’d bride of quietness, Thou foster-child of silence and slow time, Sylvan historian, who canst thus express A flowery tale more sweetly than our rhyme: What leaf-fring’d legend haunts about thy shape Of deities or mortals, or of both, In Tempe or the dales of Arcady? What men or gods are these? What maidens loth? What mad pursuit? What struggle to escape? What pipes and ...
3
5 ott 2009, 16:49

dani8-votailprof
qualcuno sa per caso indicarmi quali siano le fasce isee o dove posso trovarle?grazie mille
1
6 ott 2009, 01:41

feputzu-votailprof
Qualcuno sa se il Prof. Maccioni ha previsto un appello ad Aprile riservato agli studenti fuori corso? Grazie
51
8 feb 2008, 09:32