Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Don Salvatore
Salve:hi, vorrei chiedervi la risoluzione migliore x qst esercizio di Analisi:blush:

Maury
ragàà mi serve 1 riassunto dell'articolo registrato ad eboli sull'influenza a! la donna ke è stat ricoverata ecc.. x favoreee baci
1
5 ott 2009, 14:49

triglietta
cerco aiuto x fare il riassunto del brano la scuola di edmondo de amicis, il riassunto deve essere sulle scene evocate nel brano
1
5 ott 2009, 15:49

diablino
salve raga avrei bisogno d alkuni kiarimenti e approfondimenti riguardo : -La francia tra assolutismo e liberalismo degli anni k vanno dal 1815-1820 fino all 'ascesa al trono dell'ultras carlo X - I moti liberali di spagna italia e russia del 1820-21-25(nn sn certo delle date kmq mi riferisko ai moti liberali di quel periodo) grazie in anticipo!
5
1 ott 2009, 16:35

diablino
salve raga mi servirebbe una buona spiegazione di jung e le sue teorie,dato k il mio libro nn è molto kiaro e k su internet ho trovato ben poko fin ora...vorrei kapire mejo in partikolare qst aspetti di jung k poi kredo siano konkatenati...: -in cosa consiste la psicologia analitika -la struttura della psike di jung e kome funziona - gli archetipi -i tipi psiocologici -e il processo di individuazione del se kome si svolge e in ke konsiste grazie in anticipo!
7
30 set 2009, 17:01

ron87-votailprof
Mi serve un consiglio... Cosa scelgo politica economica o scienza delle finanze?
6
5 ott 2009, 10:16

w!ngs
dunque.. vorrei far distrarre la mia amica.. è appena stata mollata da un str**** k dopo quasi un'anno gli ha detto k per lui, lei nn ha mai significato niente.. sabato siamo uscite, ma essendo k lui abita nel nostro stesso paese, l'abbiamo incontrato.. e lei era distrutta.. voglio preparare una bella serata x distrarla.. ma nn saprei cosa fare.. voi k ne dite??
4
4 ott 2009, 18:12

lacky-votailprof
Salve ragazzi ...ho saputo che quest' anno, allegata all' iscrizione (3° anno), devo presentare i 2 moduli per le materie a scelta, uno per la lingua e uno per la materia a scelta. Circa la lingua non ci sono problemi... ...per quanto riguarda la materia a scelta: come faccio a scegliere una materia dell' ateneo senza averne una lista, senza avere una guida ? Non esistono delle liste di materie di tutte le facoltà di CT sulle quali lo studente può meditare la propria scelta? E ancora...come ...

luca120
ciao a tutti mi sono appena inscritto sia in qusto forum sia alla statale(informatica) volevo sapere come si risolvono 4 problemi di matematica vi allego gli esercizi sono la lettera c,i,p,q grazie mille dell'aiuto
9
1 ott 2009, 19:08

saxer21
salve ragazzi sono lieto di entrare in questa community..................
6
4 ott 2009, 10:39

gundamrx91-votailprof
Sto cercando di risolvere questo esercizio: scrivere nella forma $a[(x+ \beta)^2+\gamma^2]$ le equazioni con discriminante negativo. Da quello che so, in caso di discriminante negativo, posso scrivere l'equazione di secondo grado nella forma: $ax^2+bx+c=a[(x+b/(2a))^2 + k^2)$ dove k dovrebbe essere $((b^2-4ac)/(4a^2))$, solo che il risultati sono diversi da quelli richiesti. L'esempio in questione e' $x^2+x+1$ che a me viene come risultato $(x+1/2)^2+3/4$ contro il $(x+1/2)^2+(sqrt(3)/2)^2$ Cosa non ho ...

sissi95
mi traducete queste frasi in latino vi sarei molto grata :yes 1=volano le ore. 2=sempre gli atleti desiderano grandi vittorie. 3=gli agricoltori arano la terra. 4=i poeti raccontano spesso antiche e belle favole. 5=la maestra narra la storia romana antica,le scolare stanno sedute e tacciono. 6=voi onorate la giustizia noi la saggezza. 7=tu aiuti spesso la tua amica. 8=i marinai vedono un'isola grande e bella. PLEASE SONO alle basi del latino
2
5 ott 2009, 17:41

rage-votailprof
Dato che sto pensando di passare da 573 al nuovo ordinamento N88 volevo sapere alcune info, sperando che qualcuno possa aiutarmi: - Io che ho svolto tutti gli esami del primo anno, più microbiologia, biochimica e fisiologia generale del secondo (in pratica dovrei iscrivermi al terzo anno), dovrò integrare ( e quindi risostenere) qualcuno di questi esami visto che i crediti sono minori? - Il passaggio al nuovo ordinamento avviene subito? O durante quel periodo non potrò fare esami fin quando ...
6
20 set 2009, 13:37

batman89-votailprof
Buongiorno a tutti, sono nuovo, spero di non aver sbagliato sezione.... Ero studente di ingegneria del 1°anno, per svariati motivi ho deciso di cambiare ed effettuare il passaggio da Ingegneria ad Economia.. Dopo "via vai" tra segreterie e segr.territoriali.. alla fine ho rifatto l'iscrizione ad ingegneria come ripetente del 1°anno allegando un modulo che attesta il passaggio da Ingegneria alla Facoltà di Economia nel corso di studio Economia.. pagata tassa e consegnato il tutto compreso il ...
4
30 set 2009, 13:38

Lory902
Dato un sistema composto da queste due equazioni: x+y=2 x-y=1 come ottengo un sistema equivalente? semplicemente moltiplicando le due equazioni per uno stesso valore c? grazie
2
5 ott 2009, 22:38

Lorin1
Salve utenza, sto cercando un buon libro da usare per il corso di equazioni differenziali ordinarie che oggi ho incominciato. La mi prof dice che ce ne sono moltissimi, ma solo pochi portano gli esempi giusti e spiegazioni chiare e semplici, cosa mi consigliate?! Al momento sto usando: "Elementary differentiale equations and Boundary value problems"... thanx
5
5 ott 2009, 22:28

biondino98
La prof. vuole che riscivo la favola di "la lepre e la pernice" con dialoghi e descrizione dei luogi, ma non so' come fare. C'è qualcuno che può aiutarmi? Vi prego!! Grazie in anticipo.:cry
7
5 ott 2009, 22:09

Be_CiccioMsn
salve potreste spiegarmi questi problemi perchè non so come farli perfavore? Marco e Gianni portano Sara seduta su un'asse. Sara è seduta A 50cm da Marco e Gianni tiene l'altra estremità. L'asse è lunga 1,5m e , rispetto a Sara ha una massa trascurabile. Quale ragazzo esercita una forza maggiore? quanto essa è più grande di quella esercitata dall'altro? Vi è un'asta imperniata nell'etremo A ed è lunga 2,0m. Nel punto B(che dista 0,50 m da A) viene applicata una forza di intensità 10N ...

lodu93
Vi scrivo le consegne: Usando la tavola periodica calcola la massa molecolare delle seguenti sostanze: " [math]H2 SO4 [/math]; [math]K2S[/math] ; [math]HCN[/math]" Calcola quante molecole sono presenti in [math]42g[/math] di questi composti. Sapendo che la densità dell'acqua liquida è [math]1g/cm3 [/math]e che la densità del ghiaccio è [math]0,94g/cm3[/math], calcola a quanto [math]400g[/math] di acqua liquida gelano trasormandosi in ghiaccio...
3
28 set 2009, 17:55

ELENALOVE12
aiutatemi per favore a risolvere questo problema di chimica : L'olio d'oliva ha una densità di 0,91 g/mL.Qual è la massa di 86,2 mL di olio d'oliva?
2
3 ott 2009, 15:57