Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti.. qst anno dovrei iscrivermi al 1 ripetente.. ma con questa storia del nuovo corso non sto capendo piu niente.. sapete cosa devo fare?? devo immatricolarmi nuovamente a quello nuovo?? e mi convalidano le materie ke ho gia dato.. o forse mi fanno iscrivere al 2 anno ugualmente?? aiuto.. e se devo reimmatricolarmi..devo fare qualche procedura per il passaggio delle materie ke ho dato?? x favore aiutatemi..

Dato un generico spazio vettoriale, è sempre possibile definire in esso una norma?
In caso contrario, quali sono dei controesempi?
ciao a tutti volevo qualche chiaramento riguardo la laurea di1 livello in ingegneria gestionale..chi puo aiutarmi perfavore?:)
Salve ragazzi, mi rivolgo un po a tutti!! chiedo a chi è disponibile a vendere il libro del prof. G. Gennaro, Manuale di sociologia della devianza, F. Angeli, Milano 1998. Chiedo anche conferma se lui usa questo testo o se è meglio aspettare l'inizio del corso per vedere se cambia (ma non credo, dato che è suo). Grazie.

Ho provato tanto ma non riesco a risolverlo!!
In un lungo viaggio in treno tre passeggeri della stessa carrozza ordinano da mangiare delle patate bollite, pagando in anticipo. Poi, stanchi del viaggio, si addormentano e mentre dormono, il cameriere porta le patate. Dopo un po’ di tempo il primo viaggiatore si sveglia, mangia un terzo delle patate e si riaddormenta. Dopo mezz’oretta si sveglia il secondo viaggiatore che, non sapendo che il primo si è già servito, mangia un terzo delle ...

Il parametro $lambda$ che viene comunemente introdotto quando si applica il metodo dei moltiplicatori di Lagrange è un qualunque numero reale o deve essere non nullo?
Il mio professore a lezione non ha puntualizzato che $lambda$ deve essere diverso da zero, ma da qualche parte ho letto invece che si deve porre $lambda != 0$.
Se fosse $lambda = 0$, il gradiente della funzione di cui trovare max e min sarebbe nullo. Questo fatto comporterebbe problemi?
conoscete qualche modo x incontrare dal vivo alberto gilardino?
visto che abita molto lontano da dove sta gila non ci può arrivare da sola
e x una amica vorrebbe tanto incontrarlo dal vivo dalla mattina alla sera giorno x giorno parla di lui.
non ce nessuno che mi potrebbe mettere in contatto con qualcuno x far averare questo sogno?
ciao a tutti mi potete aiutare ad eseguire queste equivalenze la n e il numero 18

Salve, potreste tradurmi senza traduttore questo piccolo brano
As a result, brainy though Hermione/Emma (who is said to be about to attend Brown University) may be, she doesn’t seem like the kind of girl you dream about becoming; she seems like the kind of girl you dream about getting on your Scrabble team.
E' molto difficile :(
Ragazzi ciao a tutti ...prima di tutto:D:D
Ma voi avete capito perche' gli insegnamenti disattivati hanno ancora il relativo esame segnato a dicembre??
sul sito si legge nell'avviso in home page che dovevano essere sostenuti entro settembre o sostituiti entro il 31 ottobre , on line, sul piano di studio.
Cosa che mi accingo a fare per medicina legale, ma come mai..questi "vecchi" insegnamenti compaiono ancora negli appelli di fine anno e nelle tabelle di confluenza dai vecchi corsi di ...

Ciao a tutti, belli e brutti. :hi
Ho studiato la definizione di punto di accumulazione. Preso un insieme [math]A \subset \mathbb{R}[/math], un punto [math]x \in \mathbb{R}[/math] è detto punto di accumulazione per [math]A[/math] se in un suo qualunque intorno cadono infiniti punti appartenenti all'insieme. In parole più semplici, se io faccessi un ingrandimento, prendendo un intorno infinitamente piccolo, dovrei trovare sempre punti appartenenti all'insieme.
Il problema sorge al primo esercizio. Il testo è il ...
ciao a tutti volevo qualche chiaramento riguardo la laurea di1 livello in ingegneria gestionale..chi puo aiutarmi perfavore?:)
Ciao!Spero mi potete aiutare qui che in segreteria sta diventando problematico parlare con chi di competenza..
Devo fare l'immatricolazione con riconoscimento crediti della mia precedente carriera universitaria insieme ai corsi singoli frequentati in questo secondo semestre.
Basta questo modulo di autocertificazione per richiedere il riconoscimento?
http://www.unict.it/Public/Uploads/links/(14)autocerticazione_esami_sostenuti.pdfhttp://www.unict.it/Public/Uploads/links/
Saranno poi loro a controllare se ho dato effettivamente tali materie e se convalidarmele o meno no?
C'è ...
ciao.quest'anno mi iscrivo al 3 anno anche se mi è rimasta la chimica organica del primo,ma essendo di classe 659 passo cmq al terzo. vedendo gli orari di lezioni del 2anno leggo "Chimica organica A-Z recupero" cosa significa?qualcuno mi può spiegare?
altra domanda...se io so che a dicembre lavorerò, potrei iscrivermi come studente lavoratore?cosa servirebbe per iscriversi come studente lavoratore? grazie
Sono arrivato al quarto anno di scientifico, e sto incominciando a fare la trigonometria... con la spiegazione del prof. nn ci ho capito molto... volevo un piccolo aiuto: potete dirmi come si risolvono queste funzioni?
Sono quelle iniziali, quindi per voi dovrebbe essere facili
y = 2 senx/2 (x/2 che significa?)
y = cos w(gamma)x
y = sen 2/3x
y = tg3/2x
y = 3 cos 3x
y = 2 sen 3x
grazie!
ciao, qualcuno conosce le date degli appelli (straordinari e non) che ha fissato il prof. Frasca per l'esame di analisi 2 a partire da settembre? .... un messaggio di errore mi impedisce di accedere al suo sito..
vi ringrazio in anticipo

Salve, mi servirebbe una versione di Plutarco intitolata "Non bisogna anteporre l'utile al giusto", dal libro triakonta pag. 124 n°4.
Inizio: "Θεμιστοκλέος δέ πρός τόν δήμον τόν ώς έκει τι βούλευμα καί..."
Fine: "...ην φιλοδίκαιος, ούτο δέ τώ δήμώ πιστός ο άνήρ καί βέβαιος."
Vi prego aiutatemi, è importantissimo :(

Ragazzi ho difficolta' nel dimostrare la seguente equivalenza:
Siano Dati un insieme A ed un'applicazione $f: A -> A$. Si Definisca una relazione $R$ su A ponendo:
$aRb <=> f(a)=b$ con $a,b \in A$
Dimostrare che:
$R$ transitiva $<=> f o f=f$
cioe' f composto f = f ^^

Salve,
per domani dovrei risolvere i primi 5 esercizi scannerizzati qui:
Scansione
potreste dirmi come si risolve il numero uno, in modo che poi riesca a fare gli altri?
Il prof è stato un pò confusionario :(
Grazie
ciao a tutti vorrei delle informazioni sulla prof D'Allura e la sua materia... potete aiutarmi? grazie.. =)