Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Determinare il rango della seguente al variare di k:
$A=|(k-4,-k+8),(1,k-2),(k-1,2)|$
Allora è una matrice $3xx2$ quindi può avere rango massimo $2$. Pertanto per Kronecker devo trovare un minore estratto da $A$ non nullo ed i cui orlati abbiano determinante nullo. I minori estraibili da $A$ sono tre giusto?
$M_1=|(k-4,-k+8),(1,k-2)|$
$M_2=|(1,k-2),(k-1,2)|$
$M_3=|(k-4,-k+8),(k-1,2)|$
Pongo ciascun determinante diverso da 0:
1. $k!=0,k!=5$
2. ...
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire qualche esame a scelta che ha fatto a parte biologia delle alghe ??? grazie
salve a tutti,
mi laureo tra qlk settimana in sc.biologiche indirizzo biosanitario all'università la sapienza di Roma ed ho deciso di far il biennio di magistrale a Napoli.
Purtroppo ho pochissime info a riguardo....come sono i prof?è organizzata bene?c'è qlk che già sta seguendo e può darmi qlk dritta?.....insomma qualsisi info è ben accetta!!!!
Grazie davvero a tutti!!!!1

Salve! Vorrei un aiuto con un problema di matematica che non riesco a risolvere, io non sono molto bravo, ma cerco di impegnarmi. Il problema è questo (è con sistemi di equazioni):
In un cerchio la differenza tra una corda e il doppio della sua distanza dal centro è 6a, mentre la differenza tra il triplo della distanza dal centro e la corda stessa è 3a. trova la misura dell'area del cerchio.
io ho impostato il sistema in questo modo:
x-2y=6a
3y-x=3a
solo che ora mi trovo con 3 ...

Buongiorno a tutti. Ho un problema: io ho sempre definito un rumore bianco come una successione di variabiali non correlate , identicamente distribuite con media $0$ e varianza $\sigma^{2}$.
Tuttavia ora non mi basta e devo definire anche il rumore bianco come indipendente da $x_{t-1}$ prima. Mi spiego meglio: consideriamo ad esempio $x_{t}=f(x_{t-1}, x_{t-2}..) + \epsilon_{t}$ e devo dire che il rumore bianco $\epsilon_{t}$ è indipendente.
Pensavo di scrivere una cosa del ...

il signor adelmo fornaciari qlc tempo fa ha scritto una canzone. k in qst giorni continuo a cantare ma k nn mi viene il titolo neank a morire.. e tt qll a cui lo chiedo mi fanno: l'ha scritta zucchero? e k cavolo è?
e a me stannoa andando giù i nervi.. per di più nn mi vengono neank tt le parole.. c'è qlc k mi sa dire k canzone è perfavore???? inizia con
lo sai fratello,siamo nella merda.. approposito come ti va?
[...] vado via domani, e nn torno +.. prima k io scappi( nn sono sicura ...
Salve, qualcuno saprebbe darmi dei chiarimenti in merito alle Abilità informatiche?? In cosa consistono? come sono organizzate, a livello di lezioni ed esami? in quale anno accademico si possono sostenere?? :muro:
GRAZIE

1) si quid alicui promisisti fidem serva!
2) non omnia in eorum manibus est, aliquid etiam in manibus nostris est
3) mihi est aliqua cura; res enim difficilior est
4) aliquem servorum meorum tibi mittam
5) quaedam audivit quae melius erat ignorare
6) horatius poet, ut ipse narrat, quodam die ibat via Sacra, cum occurrit quidam notus ei nomine tantum (soltanto)
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stavo svolgendo questo esercizio immediato ma qualcosa non mi torna per quanto riguarda il verso del campo elettrico.
Esercizio:
Un elettrone viene accelerato verso destra a $1.84*10^9 m/s^2$ da un campo eletrico. Si determini modulo, direzione e verso del campo elettrico.
Svoglimento:
Determino subito il modulo del campo applicando spudoratamente la formula $E=F/q_0$ ottenendo $E=10.47*10^-3 N/C$.
La direzione del campo è la stessa dell'elettrone in movimento ed ora viene il ...

Buona sera ragazzi! Sto provando a risolvere esercizi sulle serie. Questo esercizio ha la seguente consegna:
"dire per quali numeri reali $x in [0,+oo [$ converge la serie con argomento:
$((n^2x+2)/(n^2+x))^(lnn)x^n$
Io ho trovato che la serie è convergente per x=0 mentre diverge per x=1. Ma per gli altri valori? vi ringrazio per l'aiuto.
alex

Prove that there exists a non-countable family $F$ of subsets of $\NN$ such that $I\capJ$ is finite, for all distinct $I,J\in F$.
Solutions longer than one line are not accepted!

Ciao a tutti!
riprendendo in mano analisi dopo qualche tempo mi sono imbattuto nel limite per n tendente ad infinito di $((2n)!)/n^n$
di primo acchito lo ho ritenuto banale e ho pensato tendesse a zero in quanto n^n cresce più rapidamente di n!, ma poi ho realizzato che (2n)! è ben diverso da 2n! e mi sono bloccato...
sono convinto che al soluzione sia banale, ma attualmente sono ancora un pò arrugginito...
qualcuno saprebbe aiutarmi?

Versione di greco per domani, ho un casino di compiti e non riesco proprio a tradurla -Taxis pag 205 n 115 "Come si diffuse ad Atene la notizia del disastro in Sicilia" Plutarco-
l'ho scannerizzata:
http://i33.tinypic.com/al0oib.jpg
Vi prego!

Vi prego..
Grazie a chiunque risponda.
Inserisci nelle frasi seguenti i predicati correttamente coniugati
1- Scio discipulas ................ fabulas - So che le scolare amano le favole.
2- Audio magistram ................ historiam - Sento che la maestra legge storia.
3- Videmus dominam epistulam ........ - Vediamo che la padrona scrive una
lettera.
4- Puto dominum servos ....... - Penso che il padrone punisca i servi.
5- Constat lupum ....... agnos - Si sa che il lupo divora ...

La domanda è:
Al termine del dialogo, e quasi al termine del viaggio, che significato nuovo assume l'espressione con la quale si apriva il testo??
Non riesco a rispondervi, potete aiutarmi??
Ciau!!!! Mi sono scritto apposta x questa XDD
l'esercizio dice di fare un testo su questo cantante....
(a partir des elements suivants ecrivez un bref article de magazine pour presenter ce personnage et pour annocer ses projects.)
l'artista è questo : http://fr.wikipedia.org/wiki/Michel_Jonasz
I DATI:
nom prenom: Jonasz michel
date de naissance: 21-01-1947
lieu de naissance: Drancy
profession: Chanteur (et parfois comedien)
Famille:
-deux infants: florian et hannah
-famille ...

ho bisogno di aiutoo..il testo è Sulla diagonale di un quadrato di lato l determina un punto P tale che la somma dei quadrati delle misure delle due parti di diagonale sia uguale a KL2
aiutatemi non so da dove iniziare
Grazie.
Nel triangolo rettangolo ABC, BM è la mediana relativa all'ipotenusa AC. Sapendo che BM+BC=12,5 cm, BC-BM= 3,5cm e BC=2AB, calcola il perimetro del triangolo ABC.
PER FAVORE E' URGENTE, AIUTATEMI!!!!!!!!!
avrei bisogno di un analisi delle metamorfosi di apuleio III ,24
nel triangolo rettangolo ABC, BM è la mediana relativa al'ipotenusa AC.Sapendo che BM+BC= 12,5 cm, BC-BM= 3,5 cm e BC= 2AB, calcola il perimetro de triangolo ABC.
AIUTATEMI PER FAVORE