Domande geografia entro domani aiutooo
ho bisogno d'aiuto in geofrafia...la prof ci ha assegnato degli esercizi:
Rispondi:
a) vicino a quale continente si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate: 20 gradi di longitudine sud e 160 gradi di loongitudine est?
b) in quale oceano si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate:10 gradi di longitudine nord e 30 gradi di longitudine ovest
c)sopra quale continente sta volando l'aereo che ha fornito le seguenti coordinate: 60 gradi di latitudine nord e 100 gradi di longitudine ovest?
d)trova le coordinate geografiche di:
Roma
New York
Brasilia
Sidney
Cairo
Città del capo (si trova in sud d'america)
vi supplico provate a darmi una mano!!!!!!!!!
Doll
Rispondi:
a) vicino a quale continente si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate: 20 gradi di longitudine sud e 160 gradi di loongitudine est?
b) in quale oceano si trova la nave che ha fornito le seguenti coordinate:10 gradi di longitudine nord e 30 gradi di longitudine ovest
c)sopra quale continente sta volando l'aereo che ha fornito le seguenti coordinate: 60 gradi di latitudine nord e 100 gradi di longitudine ovest?
d)trova le coordinate geografiche di:
Roma
New York
Brasilia
Sidney
Cairo
Città del capo (si trova in sud d'america)
vi supplico provate a darmi una mano!!!!!!!!!
Doll
Risposte
Basta andare sull'Atalnte. La longitudine sono le linee verticali, la latitudine quelle orizzontali.
dopo il consiglio di alessio, ti posso dire di guardare sull'atlante e cercare le coordinate. Purtroppo ho provato in internet ma non trova nulla anche nelle immagini del mappamondo, scusami.
Ps: se domani mattina, riesco a trovarti un'atlante te le scrivo. Adesso proprio sono stanchissimo, e credo che andrò a dormire. Ciao.
Ps: se domani mattina, riesco a trovarti un'atlante te le scrivo. Adesso proprio sono stanchissimo, e credo che andrò a dormire. Ciao.
grz!:)
per le coordinate geografiche delle città, Il mio consiglio è quello di andare su Wikipedia e digitarne i nomi . Su una colonnina a fianco troverai le coordinate geografiche esatte.