Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve mi servirebbero informazioni di qualsiasi genere sul GPS e sul programma Open Street Map.
grazie mille in anticipo :hi
ciao a tutti, sapete dirmi come funziona il piano di studi? se è obbligatorio farlo e nel caso fosse cosi come si fa? grazie mille
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto per la risoluzione di un limite.
Potete illustrarmi il procedimento passo passo? Grazie mille!
P.S. scusatemi per la grandezza dell'immagine mi sono sbagliato quando l'ho esportata.

Il calcolo non mi torna.
Ho una funzione $(1+x^2)$ elevata a se stessa.
Devo calcolarne la derivata di y rispetto a x.
Il mio prof. utilizza il trucco di nepero ed il risultato è il seguente :
$2*x*(1+x^2)^(1+x^2)*(ln(1+x^2)+1)$
Avevo pensato di risolverlo mediante sostituzione ponendo
$1+x^2=t$, cosi da ottenere
$y=t*(t)^(t-1)*dt$
Il risultato è nettamente diverso, e ciò che maggiormente non mi spiego è come si ottenga nel calcolo della derivata un logaritmo naturale partendo da ...

$\(x<(1)/(a+2)<br />
$\(x

siete fidanzati o single?io single.per altre informazioni e parentele pregasi di lasciare 1 commentino sul mio muro

[math] x^3+2x^2-x-2; x^3+3x^2-x-3[/math]
come si scompongono (mi riportereste il metodo)?
quali erano le posizioni interne al movimento socialista italiano all'epoca di giolitti????

Mi serve entro dmn qst versione..ki mi aiuta? grazie :hi
GLI UOMINI DI GOVERNO DEBBONO ESSERE ONESTI
tantum aemilius paulus in aerarium rei publicae invexit, ut unius imperatoris praeda finem fecerit tributorum. At hic nihil domum suam intulit, praeter memoriam nominis sempiternam. Itemque Mummius, qui Corinthum, copiasissima urbem, deleverat, Italiam ornare quam domum suam maluit.
Nullum igitur vitium taetrius est quam avaritia, praesertim in principibus et rem publicam ...
per favore mi potreste risolvere il numero 35....grazie!!!
se ce la fate entro oggi....grazie! -.-!

allora, sono nuova...comunque ho bisogno di aiuto perchè non mi trovo in queste due espressioni, anche se le ho ripetute un milione di volte...grazie in anticipo a chi risponderà...
3/4 + (3/5 - 3) - (7/10 + 1/2 - 8/5) - (5 - 11/2)
(1/3 - 1/4 - 5/6)- (-3/4 + 5/3 - 7/4) + (5/4 - 3/2)
ciao...purtroppo non sono potuto venire oggi a lezione...mi potreste dire per favore quali argomenti ha fatto oggi?l'altra volta aveva finito la lezione con l'embolia...oggi come ha continuato?che ha trattato?
chi l'ha seguita mi può rispondere per piacere...grazie mille
ciao a tutti..qualcuno sa dirmi se nel libro nuovo comprendere e tradurre volume terzo è presente una versione con questo titolo?grazie molte
ciao!volevo sapere se....giorno 2 nov.c'è la lezione di farmacolgia?graze:rolleyes:

Quanta acqua bisogna aggiungere a 60g di ZnCl perchè la soluzione risulti a una frazione molare del soluto pari a 0,0006783. Determinare anche la molalità...
Nn cio capito niente quindi se me lo ptevate fare cosi vedo cm si fa... vi ringrazio

Ελευθέρως δέ τα τε πρòς τò κοινον πολιτευομεν και ες την πρòς αλληλους των καθ'ημεραν επιτηδευμάτων υποψιαν, ου δι οργης τòν πέλας, ει καθ'ηδονην τι δρᾳ εχοντες, ουδε αζημιους μεν, λυπηράς δέ τῃ οψει αχθηδòνας προστιθέμενοι.
Ανεπαχθως δε τά ιδια προσομιλουντες τά δημòσια διά δέος μαλιστα ου παρανομουμεν, των τε αιει εν αρχῃ οντων ακροάσει και των νομων, και μάλιστα αυτων οσοι τε επ'ωφελìᾳ των αδικουμενων κεινται και οσοι αγραφοι οντες αισχύνην ομολογουμένην φέρουσιν.

La mia è una congettura. Costruisco un cerchio,e sopra ci disegno un'ipotetico quadrato avente la stessa area,diciamo,a caso.Costruisco un segmento avente lunghezza [tex]\sqrt{2}[/tex] e noto come su quel segmento sussista un triangolo rettangolo avente area [tex]\frac{\pi-2}{4}[/tex].
Posso allora determinare la lunghezza di [tex]\sqrt{\pi}[/tex] come somma di polinomi : conosco [tex]ab=\frac{\pi-2}{2}[/tex] e [tex]a^2+b^2=2[/tex]...
Dopo aver calcolato a e b,li sommerò insieme(si nota ...

Chi mi potrebbe spiegare brevemente queste 4 cose? Quando l'hanno spiegato in classe io ero assente, ero malata, ed ora... nn ci capisco un tubo e domani ho il compito in classe proprio su queste cose... Aiutatemi

Βρουτον δε πολλοι μεν λòγοι παρά τον συνητον, πολλοις δε φημαις καì γράμμασιν εξεκαλουντο καì παρòρμον επì την πράξιν οι πολιται. Τώ μεν γάρ ανδριάντι του προπάτοπος Βρούτου επì' την πράξιν οι πολìται. Τώ μευ γάρ ανδριάντι του προπάτοπος Βρούτου του καταλύσαντος την τών βασιλεων αρχην επεγραφον. "εἲθε νῦυ ἦς, Βροῦτε" καì "ὤφελε ζην Βροῦτος ". Τò δ'αυτοῦ Βρούτου βημα στρατηγοῦντος ευρìσκετο μεθ'ημεραν ανάπλεων γραμμάτων τοιούτων. "Βροῦτε, καθεύδεις;" καì "ουκ ει Βρουτος αληθὦς ". Αἴτιοι δε ...

Saaaalve gente :D
Dopo più o meno 1 anno che non chiedo aiuto in questa sezione, rieccomi qui :pp
Ho per voi un piccolo problemino che non riesco proprio a risolvere!
Spero mi aiutiate :D
Considerando la reazione: [math]2K + 2H_2O --> 2KOH + H_2[/math], calcolare:
i grammi di acqua da far reagire con 8 g di potassio
i grammi di idrogeno che si ottengono facendo reagire 8 g di potassio
i grammi di idrossido di potassio che si ottengono facendo reagire 8 g di potassio
i grammi di idrossi di potassio che ...