Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi...qualcuno di voi è andato venerdì alla prima lezione???
ho visto sul sito della facoltà ke il prof è Scrofani..qualcuno lo conosceva già??ha spiegato fino a quando dureranno le lezioni?la modalità dell'esame e soprattutto i testi adottati???scusate le mille domande..ma queste lezioni cominciate quasi a fine semestre nn le ho mica capite....
grazie in anticipo!!!
buona giornata a tutti!!:)
VI PREGO..TRADUCETEMI QUESTA VERSIONE..NON CI RIESCO..BOH..NON HO CAPITO PROPRIO NULLA..
:(:(
Unguentarios lacedaemonii urbe expulerunt illosque propere excedere e finibus suis iusserunt, dicentes hos homines oleum disperdere et mollitiem ac luxum Lacedaemonem inferre. Idem sensisse Vespasianus imperatur videtur. Cum enim quidam iuvenis, flagrans unguento ad imperatorem accessisset ut ei gratias ob acceptum beneficium ageret, ille, ne ullam occasionem mores corrigendi praetermitteret, eum, ...

CONTINUA...
b)SEGNA LA QUATTRO AFFERMAZIONI ESATTE TRA LE SEGUENTI.
Kant, nel definire i caratteri della legge e del comportamento morale, pone determinate relazioni tra i concetti di RESPONSABILITA', AUTONOMIA, INCONDIZIONATEZZA e LIBERTA':
a)Il soggetto morale è pienamente responsabile delle sue azioni perchè è libero di autodeterminarsi;
b)L'etica non deve tendere alla ricerca della felicità, perchè se vi fosse tale condizione, essa perderebbe la sua atonomia e ...

Ciao ragazzi,
qualche giorno fa il mio prof ha detto il nome di un filosofo ateo
si parlava di un libro da lui scritto,
sulla chiesa della carità e la chiesa della fede.
sapete qualcosa a proposito? vorrei avere con certezza il nome di questo autore
:thx

Il triangolo ABC è rettangolo in A, l'angolo in B è di 60 gradi, l'ipotenusa BC è di 4a. Traccia da A la perpendicolare AH all'ipotenusa, da H la perpendicolare HK al cateto AC e da K traccia la perpendicolare KL all'ipotenusa. Calcola la misura di AL.
Non riesco a fare questo problema, è nel capitolo di Euclide e Pitagora.
Aggiunto 22 ore 9 minuti più tardi:
nessuno riesce?

mi potreste spiegare in modo semplice e chiaro la POETICA di alessandro manzoni in riferimento ai promessi sposi. è urgente. entro stasera. grazie.

Il connettivo "se e solo se " denominato doppia implicazione deriva dal connettivo implicazione ovvero : A B " è la stessa cosa " ( A--> B ) e ( B-->A ) stessa tabella verità.
1) Verificare A B significa eseguire due dimostrazioni A (hp ) --> B ( Tesi ) e viceversa ?
2 ) Scrivere A sse B ( A B ) come definizione significa asserire che A e B sono equivalenti ? Perchè ?
riscontro una sorta di confusione nella forma 1) , ...

Ragazzi mica potete procurarmi il commento del canto "canto notturno di un pastore errante dell'asia" di G.Leopardi??...grazie skuola.net

10 esempi di frasi con le proposizioni subordinanti di 1° e 2°grado
Ecco qui gli eventi per questo fine settimana,
per chi volesse aderire ci sono ulteriori sconti :sisi:
cinetessera annuale: 3,00 ma... tutti gli studenti DAMS non ne hanno bisogno, basta che esibiscano il loro badge e poi ci sono tanti spettacoli ad ingresso gratuito!!! :)
prezzo intero per spettacolo: 5,00
[COLOR="Red"]Venerdì 27
h. 17.00 Le amiche (M. Antonioni)
h. 19.00 Arrivederci ragazzi (L. Malle)
h. 21.30 Mary and Max (A. Elliot) v.o. sott. it.
[COLOR="red"]Sabato 28
h. ...

:hiSalve a tutti! dovrei fare un tema su:"è meglio andare al cinema o guardare un dvd a casa?" e mi piacerebbe sapere cosa preferite?e perchè?:satisfiedvi orego rispondete in tanti:hi

:hi Buona serata (intanto)
Secondo voi era meglio Beppe Braida???
io mi sn accorta che molti comici hanno cambiato le proprie abitudini proprio perchè non sapevano ''che pesci prendere''
:cryuff------------------>DON'T TOUCH MY BRAIDA:lol
A qualcuno interessa andare alla presentazione? Offriamo noi, voi però in cambio dovete scrivere un pezzo sull'argomento..che ne dite? So che è una manifestazione molto interessante...c'è anche un bell'aperitivo annesso :)
Credo sia utile creare un legame diretto tra i lettori del forum e Votailprof no?

Ciao a tutti!Ho un po' di problemi con questi due limiti.Potreste darmi uno spunto da cui partire?
$lim_{x \to \+infty}(1+(x^2+4*x)/(x^5+1))^(x^a)$
$lim_(x->0^+)(sinx)/(x^a)*sin(1/x)$
al variare di a.
Vi ringrazio.

Ciao a tutti... oggi ho sostenuto l^ esame di analisi 2, e tra gli esercizi uno era veramente difficile(per geni come dice il mio prof).
Risolvere mediante la trasformata di fourier l^ equazione differenziale alle derivate parziali:
$(delu)/(delt)-t*(delu)/(delx)=1$ $u(0,x)=g(x)$

Ubi mense Martio eris?
ho fatto l'analisi e tutto....ma non riesco a interpretarla
ciao ragazzi!!!
per motivi personali nn ho potuto seguire le lezioni di statistica quindi qualcuno può dirmi quale argomento sta spiegando la prof.?
grazie.....................attento una risp:sisi:

la mia prof aveva già dato cm compito x l'estate la preparazione del percorso x la tesina..ma io nn l'ho fatto!!ora però è arrivato il momento di pensarci..sono tre gli argomenti ke mi interessano: la follia, il bello e infine la morte.
oradevo decidere e ho bisogno di un consiglio xkè ci sono vari problemi: 1)nn mi piace d'annunzio quindi x qnt riguarda il bello srebbe un problema 2)x qnt riguarda i percorsi x il tema della morte ho qlk problemino a scegliere..
lamappa della follia è quasi ...
allora,ciao.
xd
devo fare un progetto...diciamo...di storia,questo "progetto" lo faccio da sola e coinsiste nel spiegare a parole mie (cn schemi,cartelloni,immagini o anche solo parlando) le trasformazioni agricole e la crisi del 1846-1847...
nel libro non c'è molto...e cmq mi serve una mano per lo schema,perchè avevo intenzione di parlare,fare uno schema e di mostrare delle immagini..
avete qualche idea o cose da dirmi..cm ho già detto sul libro c'è poco...
dalla regione dell'Eta la Focide separa gli aoni terra fertile,finchè vi fu terra, ma in quel tempo tratto di mare ,vasta distesa di acque inattese.Li un monte si leva in alto con due cime verso le stelle di nome Parnaso,le cui vette sovrastano le nuvole.Fu in questo luogo che deucalione qapprodò,portato da una piccola barca,con la sua campagna,e subito invocarono le ninfe coricie,gli dèi dei monti e temi,che predice il destino e che allora li teneva oracoli.Mai ci fu uomo migliore di lui e più ...