Matematica circonferenza

ciro93
per favore mi potreste risolvere il numero 35....grazie!!!
se ce la fate entro oggi....grazie! -.-!

Risposte
BIT5
Affinche' la circonferenza passi per i tre punti dev'essere soddisfatto il sistema

[math] \{9+4+3a+2b+c=0 \\ 25+5a+c=0 \\ 4+3+2a+ \sqrt3b+c=0 [/math]


Dalla seconda ricaviamo

[math] c=-5a-25 [/math]


Sostituiamo nella prima

[math] 13+3a+2b-5a-25=0 \to -2a+2b-12=0 \to a-b+6=0 \to b=a+6 [/math]


E dunque sostituendo nella terza

[math] 7+2a+ \sqrt3(a+6)-5a-25=0 \to -18+2a+ \sqrt3a+6 \sqrt3-5a=0 [/math]


[math] -3a+\sqrt3 a+6 \sqrt3-18=0 [/math]


[math] a(-3+\sqrt3)=18-6 \sqrt3 [/math]


[math] a= \frac{-6(-3+ \sqrt3)}{-3+ \sqrt3}=-6 [/math]



E quindi

[math] b=a+6=0 \\ c=-5a-25=30-25=5 [/math]


[math] C: x^2+y^2-6x+5=0 [/math]

ciro93
l'unica cs che nn mi riusciva era la divisione fra radicali....
grazie cmq...c'è mi potresti fare i passaggi matematici della rapporto tra i radicali dove alla fine ti esce -6????

romano90
[math]a(-3+\sqrt3)=18-6 \sqrt3[/math]


Isoli "a"
[math]a= \frac{18-6 \sqrt{3}}{(-3+\sqrt3)}[/math]


Raccogli -6 al numeratore
[math]a= \frac{-6(-3+ \sqrt{3})}{(-3+\sqrt3)}[/math]


Semplifichi la parentesi e rimane
[math]a= -6[/math]

ciro93
fatto fatto l'ho già fatto io...grazie cmq..ciao

romano90
Chiudo

Questa discussione è stata chiusa