Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho questa disequazione logaritmica $log sqrt(x-3)+log sqrt(x-3)>log 4$ io mi trovo x>\pm sqrt5 invece dovrebbe essere x>5
ecco come l'ho risolta:
$log sqrt(x-3)+log sqrt(x+3)>log 4$
$log (1/2)(x-3)+log (1/2)(x+3)>log4$
$log (1/2)(x-3)*(x-3)>log4$
$log (1/2)(x^2+3x-3x-9)>log4$
$log sqrt(x^2-9)>log4$
$log sqrt(x^2-9)-log4>0$
$sqrt(x^2-9)/4 - 1>0$
$sqrt(x^2-9)+4>0$
$sqrt(x^2-5)>0$
$sqrt(x^2)>5$
$x>\pm sqrt(5)$
qualcuno mi può aiutare a capire dove sbaglio
grazie!

ciao!!
vedo che in molti hanno bisogno d'aiuto e vorrei potervi risparmiare un altro topic, ma non so proprio a chi chiedere...
allora, cominciamo con la traccia:
Data l'applicazione lineare definita da
$ f ( ( a , b ),( c , d ) ) = ( ( a, 0 ), (0 , d) )$
a) determinare $ dimKerf $, $ dimImf $, una base per il nucleo e una per l'immagine di $ f $
b) determinare autovalori e autospazi di $ f $
come prima cosa... la matrice associata all'applicazione lineare...
beh, ho ...

1. Graecorum insidiae Troianos terrebant
2. Marci eloquentia saepe patriam servabat
3. Romani templa et sacrificia deabus vovebant
4. Antonius patriam, non amicorum commòda, defendebat
5. Tuba viros in proelium vocabat
6. Tribuni populi animos agitabant
7. Pòpùli, fraxìni, ulmi fluviorum ripas ornabant
8. Pòpùli ira tynnorum animos terrebat
9. Sociorum copiae Romanis auxilium praebebant
10. Vallum fossaque oppidorum romanorum munimenta erant
please me lo ...

$lim_(h->0)(tan5x)(cos3x^2-1)/(log^3)(1-x^2)$
salve ragazzi, sono uno studente di ing. oggi all'esame avevo questo limite. come si risolve??? illuminatemiiii
scusate, non sono molto pratico dalla scrittura MathML. comunq la tang è al numeratore e la parentesi con 1-x^2 è al denominatore!!!

Salve come si risolve questo esercizio ??
$ cc(R)^2rarr cc(R)^2 $
$ f (x,y) =( (2x+y)^2, (x+2y)^2 ) $
$ f^-1 (1,4) = $ ??
$ f^-1 (1,0) = $ ??
$ f^-1 (4,-4) = $ ??
e per calcolare l' immagine di f come faccio ??
Ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno ha dato l'esame di storia contemporanea cn la prof di gregorio??????? cm è andato?? avete assistito????? sapete darmi qualke dritta??? plaese!!!!!!!!!!!!!! ciao grazie in anticipo!:confused:

$\sum_(n=1)^(+\infty)(n^3(1-cos(1/(n^2))))/(sen(n\pi+(\pi)/2))$
Salve a tutti! Volevo studiare il carattere di questa serie ma non so proprio come iniziare... premetto ke ho iniziato a fare le serie da poco e ke non sono molto pratico... qualcuno di voi gentilmente potrebbe dirmi almeno come iniziare? Grazie mille a tutti!

Ciao a tutti sono nuovo di qui
avrei un problemino con algebra:
data una matrice simmetrica 5x5 (che non sto a scrivere perchè lunga) e dati x, y appartenenti ad R^5 (che però non sono in realtà forniti), calcolare il prodotto scalare tra x e y e tra x e x.
Ora mi chiedevo: posso scegliere un qualsiasi x ed y appartenenti ad R^5? tipo x=(1 0 0 0 0) ed y=(0 1 0 0 0)?
Infine mi chiede di costruire una base ortogonale di R^5, come faccio?
grazie in anticipo

ciao, mi riuscite a spiegare il mito di Teuth???? :thx grazie in anticipo.....
Qual è l'effetto della sera sulla natura?Equale sul poeta? (la sera fiesolana)?????GRAZIE

ciao...nel caso [math]x^2>-1[/math]è per ogni x appartenete a R??grazie
.

intanto spero di aver postato nella sezione giusta...
da grande vorrei diventare un'insegnante di lingue e vorrei che voi mi aiutaste a trovare le notizie che cerco...
In sicilia dove si trovono le facoltà di lingue e letteratura straniera?
chi vuole intraprendere questo genere di studi che percorso deve fare?
ho realmente delle possibilità di entrare, dopo essermi presa un diploma ad un liceo classico o scientifico per essere ammessa all'interno di un'università di questo tipo?
o così ...

per favore c'è qualcuno che può aiutarmi per queto problema?
Il triangolo isoscele ABC ha il vertice C sulla retta y=7 e gli estremi della base nei punti A(0;2)e(4;0). Condurre la perpendicolare alla retta AC che incontra IN D l'asse X e calcolare il rapporto tra le aree dei triangoli ABC e BDC.
soluzione C(5;7) 15/28. piccola stella93 ringrazia anticipatamente.
Penso ormani sia chiaro a tutti i miei colleghi che studiano presso la cittadella universitaria....da lunedì prossimo arriveranno le tanto "attese" multe per chi non posteggia la macchia nei pochissimi posteggi autorizzati...chi non è tanto fortunato ad aggiudicarsi questi pochi posti dovrà posteggiare la propria auto presso la nuova struttura di via Santa Sofia....qualche dubbio mi sorge:
1: vada bene creare nuovi posti auto ma farli gravare sulle tasche di noi studenti che già di nostro ...
è un po tardino ma mi ero dimentikata.. se qualkuno mi puo aiutareee.. domani ho un interrogazione e non trovo proprio delle cose sui promessi sposi!!
IL FALLIMENTO DEL MATRIMONIO è INTESSUTO DI IMPRESSIONI ILLUMINISTICHE! TROVALE E SPIEGA LO STATO D'ANIMO DEI PERSONAGGI!
ANKE LE IMPRESSIONI UDITIVE IN QUESTA SEQUENZA HANNO UN NOTEVOLE RILIEVO. RIPORTALE IN ORDINE CRONOLOGIKO E SPIEGA QUALE RILEVANZA ABBIANL NELLA NARRAZZIONE.
QUALI OSNO LE CAUSE DEL FALLIMENTO DEL MATRIMONIO A ...

buona sera a tutti volevo chiedere se qualcuno mi puo aiutare a fare la tesina della maturita il mio argomento è la violenza sulle donne e non so come iniziare per favore aiutatemi :cry
ciao ragazzi sono al mio ultimo anno e frequento il liceo scientifico indirizzo linguistico ordinario e vorrei fare la tesina sul sogno americano...di storia pensavo di portare il boom economico negli U.S.A degl anni 30 e le ondate d immigrazione, di italiano pensavo a pascoli k scrisse ITALY in italo-americano, di inglese sono indecisa tra joyce e il great gasby, adesso pero' mi sono bloccata!!! qualcuno mi saprebbe suggerire qlcs da poter collegare con le lingue francese e spagnolo?...ma il ...

il mio percorso si chiama "le droghe e le sue influenze nell'arte a fine 800" e dovrei colle gare con queste materie, il fatto e che io nella mia tesina non devo dire chi si droga e chi no, ma il modo con cui si relazionano con l'arte usando le droghe.
le materie sono:
-italiano
-francese
-inglese
-storia dell'arte
-geografia
-economia aziendale
ciao ragazzi vi pongo un quesito :
Si calcoli il Tasso Interno di Rendimento del
seguente investimento
t = 2
FCN = - ( meno ) 10000 + 10500
mi fareste vedere lo svolgimento ... ? ha uno svolgimento diverso dal VAN vero mal grado la formula sia uguale ?
il tir in temini teorici ... cosa diavolo è ?
Non l'ho proprio capito ...
t cosa rapprensenta ?
grazie infinitamente

Ciao ragazzi,dal titolo sembra u pò contorta la cosa ma voglio portarvi a far capire questo teorema che non trova fondo quando si ha un onda di forma complicta...
parto dall ateoria dei seni:
abbiamo un onda di valore $f(x)=A + a* Sen(x) + b* Cos(x)$ con $A$ l'ampiazza in partenza $a$ e $b$ le componenti dei valori dell'onda quale lo sfasamento dell'onda sarà uguale a $arctan(a/b)$
supponiamo di avere altre onde $n$ di valori simile alla prima ...