Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marraenza
In una circonferenza di centro O e diametro AC=2r è inscritto il quadrilatero ABCD di cui si conosce l'angolo ACB=$\alpha$, tale che sen&\alpha$=4/5, e il lato AD=r$sqrt(2)$. Devo determinare la misura del perimetro e area..inoltre l'ampiezza dei 4 angoli... Dalla ricostruzione fatta in base ai dati ho un triangolo di cui conosco l'ipotenusa e 1 cateto e dovrei conoscere l'angolo compreso. Ho applicato il teorema di Carnot, ricavandomi da seno il coseno di alfa...ma purtroppo non mi ...
4
15 feb 2010, 18:39

creps
Ragazzi me la fate per favore una piccolissima su Guglielmo Marconi? Solo le cose più importanti! Grazie in anticipo :P !
2
16 feb 2010, 09:37

avlatta
Qualcuno mi aiuta con questo problema di fisica? Grazie mille Un elettrone di carica qe = 1,602 · 10−19 C e massa 9,10 · 10−31 kg si muove con V0 (velocità iniziale)= 50m/s Qual è la velocità all'apice per la componente x e y? (determinare Vx e Vy ad altezza massima) L'elettrone entra in un campo elettrico E=10 (elevato alla -3). Determinare H max dato d=20m. Il potenziale U ai valori x=0 e Y=0 vale 0. Determinare Vf ( velocità finale dell'elettrone quando esce dal campo elettrico ...

miticoranda
ciao mi servirebbe un aiuto per tradurre questa versione...è molto importante!!aiutatemi vi pregoo... Contra Afros bellum susceptum est primum Ap.Claudio Q.Fulvio consulibus. In Sicilia contra eos pugnatum est et Ap.Claudius de Afris et rege Siciliae Hierone triumphavit. Insequenti anno Valerio Marco et Octacilio Crasso consulibus in Sicilia a Romanis res magnae gestae sunt, quinquaginta civitates in fidem acceptae sunt. Tertio anno in Sicilia contra Hieronem, regem Siculorum, bellum paratum ...
3
9 nov 2007, 16:23

mrpoint
Dato l'insieme $0<x^2+y^2<=1$ Questo insieme contiene la frontiera $x^2+y^2=1$ ma non l'origine $(0,0)$, viene naturale chiedersi, è un insieme aperto o chiuso?
4
15 feb 2010, 20:05

serenacl-votailprof
buongiorno a tutti (anzi, buonanotte visto l'orario), mi presento. sono serena, una studentessa siciliana (cl sta per caltanissetta eh, non per comunione e liberazione!) studio lettere a catania, e farò la specialistica a firenze. chiedo a voi "veterani"... com'è l'ambiente a firenze? la vita di facoltà? i prof? la città? ogni informazione è gradita! ho visto che i piani di studio sono molto interessanti. ciao!

dissonance
Come da titolo. Per esempio la forza di Coriolis si può definire conservativa? A bruciapelo direi subito di no, ma in fondo...perché no? Se non fa mai lavoro... Come rispondere a questa obiezione? Grazie, e scusatemi in anticipo se questa domanda dovesse essere troppo cretina.

bimabettaInnamorata
KI MI AIUTA???!!! HELP ME PLEASE! 1 APUD TIBERIM FLUMEN ROMULUS ET REMUS RELINQUEBATUR, LUPA FRATRES INVENIEBAT ET EOS SERVABAT. 3 VIM VI REPELLERE BONUM CONSILIUM NON EST NEC ERIT. 4 EQUI IN BELLO,BOVES IN AGRIS HOMINES ADIUVANT, OVIUM LANA CORPORA HOMINES TEGUNT. 6 MAGNIS ITENERIBUS CAESAR IN AEDUORUM FINES PERVENIT. 7 IUPPITER PROMETHEUM AD MONTEM CAUCASUM ALLIGABAT, COTIDIE AQUILA PROMETHEI IECUR VORABAT, ET IECUR COTIDIE RURSUS CRESCEBAT, POSTREMO, HERCULES PROMETHEUM A ...
2
15 feb 2010, 16:10

brothh
ciao a tutti, in inglese cioè si può dire anche con so? io ho controllato ma da qualche parte mi dice di si da qualche parte di no... grazie
8
15 feb 2010, 15:00

Mony.91
Cosa si può collegare a italiano con storia?
8
14 feb 2010, 11:31

paola991
dove posso trovare la parafrasi dell'"esecrabile sonno " di marinetti ??????????? grazie in anticipo per il vostro aiuto......
4
15 feb 2010, 14:06

luana damiano
ogni maltrattamento provoca gravi conseguenze
2
15 feb 2010, 17:58

MILeYzZ_
Ciao a tutti...Mi servirebbe al piu presto un tema sulla Seconda Guerra Mondiale, massimo due pagine...Grazie mille a tutti !!!
3
15 feb 2010, 21:18

pattinik-votailprof
ciao, qualcuno sa, quando sono gli appelli di febbraio di sociologia dei fenomeni politici, corso base della prof. Gentile??!:D Grazie, ciauzzz

anapostu95
un tema sulla mia libertà ... mi aiutate per favore ? è urgente... se no rimango bocciata....mi aiutateee....
4
15 feb 2010, 18:21

elpocholoco-votailprof
salve a tutti, vi chiedo di correggermi se quello che dico non è esatto: $\lim_{x \to \infty} (sitsinh (1/x^4) + root(5)(x^5 + 1) - x) / (tg(3/x^4) + log(1+ 2/x^4))$ comunque è settore seno iperbolico non me lo scriveva bene! posso sostituire $1/x^4=y$ inoltre il sett senh posso dire che grazie alla regola del'asintoticità è uguale a y, considerando il cambio di variabile? altro dubbio $root(5)(x^5 + 1) - x=1$ perchè x^5 tolta la radice diviene x e si semplifica. Aspetto una vostra risposta!

niky98
ciao ragazzi sono nikolas mi sono appena iscritto avrei bisogno di un aiuto dovrei fare una ricerca sugli dei dell'olimpo e un'altra sull'affermazione del mondo arabo potete darmi una mano?
2
16 feb 2010, 08:31

m45511
Salve a tutti scrivo spesso perchè ho alcuni dubbi come su questo problema: Scrivere le equzioni della retta passante per $ P(1,1,1) $ incidente l'asse z e parallela al piano di equazione x-2y+3z-4=0 Come faccio a costruirmi la retta passante per un punto e incidente l'asse z? Grazie per l'aiuto.
8
13 feb 2010, 17:51

ceschina
ciao a tutti qst anno sn di maturita:( volevo fare la tesina sulla violenza pscicologica ma non so proprio da dv iniziare aiutoooooooooooooo......risp al piu presto:)
4
12 feb 2010, 17:17

joik
Ecco il Testo ( ci ho messo un pome x scriverla per favore datemela): αετος και αλωπηξ φιλιαν συνπτοσι και πλησιον οικιζεσθαι διαγιγυωσκουσι.Και δη ο μεν αναβαινει επι υψηλον δενδρον και νεοττους φυει ; η δε εισερχεται εις του υπο τω δενδρω θαμνον και τικτει. Ποτε η μεν αλωπηξ επι νομην εξηρκετο,ο δε αετος εις τον θαμνον χατεπετετο και τα της αλωπεκος τεκνα ηρπαζε και μετα των νεοττων κατεβιβρωσκεν.Ως αλωπεξ επανερκεται , περιλυπος γιγνεταικαι τιμωριαν λαμβανειν βουλεται κατα του αετου ...
1
15 feb 2010, 19:13