Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Grammatica inglese past continuos
Miglior risposta
formazione del past continuous tense
Saggio breve (41866)
Miglior risposta
saggio breve sull'amicizia

Ciao a tutti, dovrei risolvere una successione trigonometrica di cui conosco già la soluzione ma mi sfugge la logica di un passaggio spero nel vostro aiuto.
Trattasi del seguente limite:
$\lim_{n \to \infty}(n/2)*(sin $2*$\pi$/n$)$
che diventa
$\lim_{n \to \infty}(\pi)*(sin $($2*\pi/n$)/($2*\pi/n$)
Non capisco come si arrivi al $\pi$ che moltiplica......
Potreste darmi un aiuto a capire meglio, magari evidenziando i passaggi.
Grazie
Emanuele

ho il compito in classe di inglese ...un questionario e nn lo so fare.. non e ke qualcuno mi può aiutare a capire cm si fanno i questionari?????
vale*
Come si risolve questa disequazione lineare???
senx - radical3cosx >0
AIUTO. Grazie
qual è la materia che più odiate??
Salve esercitandomi nelle disequazioni ho trovato una disequazione semplice dove però il risultato non mi combacia con il testo.
vi mostro : $(x-2)^2/(4)+(3x-1)/2<1/16 (1-2x)^2+x+1 ; $
svolgimento : $(x^2-4x+4)/4+(3x-1)/2<1/16 (4x^2-4x+1)+x+1 ; $
- $(x^2-4x+4)/4+(3x-1)/2<4/16x^2-4/16x+1/16+x+1 ;$
ora... $(x^2-4x+6x-2)/4< (4x^2-4x+1+16x+16)/16 ; $
eguagliando il denominatore $(4x^2-16x+16+24x-8 < 4x^2-4x+1+16x+16)/16 ; $
$16x+8<12x+17 = x <9/4 $
Ma nel testo il risultato è $x> -9/4$
dov'è l'errore ?:....
cordiali saluti .

mi servono le sensazione ke suscita la poesia dormire di giuseppe ungaretti
help meee!

Determinare la densità di un cubo di massa 112 dag e il lato l 0,00050 hm . esprimere il risultato in kg/m(cubo)

Salve a tutti,
devo sostenere l'esame di abilitazione nella classe di concorso A048 (matematica applicata) e sto cercando esempi di argomenti che si affrontano nei programmi delle scuole superiori che sono applicazioni in matematica applicata (statistica, probabilità, matematica finanziaria, ricerca operativa ecc...) dei seguenti temi di matematica:
1 Le derivate prime e seconde: significato geometrico e applicazioni
2 Parabole ed equazioni di secondo grado
3 Sistemi di equazioni
4 il ...

Avrei un quesito da sotttoporvi :
data una norma in un insieme A, dimostrare che l insieme S1(0) è convesso
dove con S1(0) si intende l insieme degli x appartententi ad A tali che x - 0 < 1.
Per chiarimenti sul testo o proposte di soluzione scrivetemi al mio indirizzo e-mail o in PM.
grazie mille !!
[mod="gugo82"]@ JfnjJ: Ho eliminato l'indirizzo di posta in chiaro per un paio di motivi:
1) se uno posta un problema su un forum pubblico, dovrebbe aspettarsi una risposta ...

il padre concepisca, per il figlio nato, le più alte speranze su di lui: così diventerà più intelligente fin dagli inizi. E’ infatti falsa la lamentela che a pochissimi uomini sia concessa la capacità di capire le cose che vengono insegnate e i più perdono lavoro e fatica a causa della lentezza d’ingegno. Infatti al contrario, potresti trovare più persone agili nel pensare e pronti ad apprendere. E in effetti, come un uccello nel volo, un cavallo nella corsa, … sevizie alle bestie, così è ...
Ciao ragazzi,
vi dispiacerebbe trovarmi su internet l' analisi testuale di Adelphoe di Terenzio poeta latino ??
Grazie mille ....xD

ciao a tutti!!!
non riesco a capire una cosa, allora:
ho capito tutto il ragionamento che si fa per arrivare alla conclusione che $lim_(x->0)(sinx/x)" "=" "1$ e che in generale $lim_(f(x)->0)(sinf(x)/f(x))" "=" "1$
ora però facendo un esercizio sono arrivato a questo punto $lim_(x->0)(sin^2(2x))/(2x^2)$ io ho pensato subito che il risultato fosse $1$, alla luce dei risultati che ho scritto sopra, invece ho verificato essere $2$, mi potreste spiegare il perché?

Ciao a tutti!
Il teorema di Fermat afferma che:
dato $x_0 in RR^n$ minimo o massimo locale di $f:RR^n -> RR^m$
sia $f$ derivabile in $x_0$
allora $nabla f(x_0)=0$
Potreste spiegarmi il perchè? qual'è la dimostrazione? Io la conosco ad una variabile, ma non riesco a più variabili a trovare la dimostrazione.
Grazie
Giuggiolo

prepara l'1 esino(scrivere la reazione)dall 1,2 dicloro esene!!!
scrivere la reazione tra il 3 metil 1 pentene e l'acido nitrico(HNO3)
scrivere la reazione di idratazione dell'etene
aiutooooooooooooo non ho capito.chi mi spiega come si fanno gli esercizi!

Mi potreste dare una mano con questo problema?
Da un'urna, che contine 50 palline (contrassegnate dai numeri 1....50), si estraggono una alla volta, 28 palline. Si suppone che le estrazioni vengano effettuate senza rimessa, cioè senza rimettere mai nell'urna la pallina estratta. Fissati 2 distinti interi x e y, compresi tra 1 e 50, si calcoli:
- la probabilità che entrambi i numeri x e y siano estratti;
- la probabilità che almeno uno dei 2 numeri x e y sia estatto;
- la probabilità ...

Desidero proporre il tema del rapporto tra matematica e bellezza, perchè la matematica lo è. La bellezza ha i tratti caratteristici molto specificati: semplicità, precisione, incisività, sinteticità. Queste caratteristiche messe insieme ne determinano il fascino. Molti autori e storici della matematica si sono dilungati nel pesentare questa materia più come un'arte che come sceinza cercando di mostrare che anche le più ostiche nozioni di matematica possono assumere le forme di una semplicità ...