Riconoscimento vetrini morfologia prof REstuccia
Sto preparando morfologia e fisiologia vegetale, ma ho un pò di dubbi riguardo al riconoscimento non avendo frequentato i laboratori. I vetrini che farà riconoscere all'esame sono quelli che si trovano sul sito del dipartimento di botanica, le 26 tavole? Ho anche il libro per il riconoscimento(speranza-calzoni), ma ho visto che non c'entra nulla con le tavole che ci sono sul sito.
Quando riconosco un vetrino cosa vuole sapere? Per esempio anche il nome della pianta da cui è presa la sezione?
Scusate le troppe domande, ma non avendo seguito sono piena di dubbi e vorrei arrivare all'esame sicura.
Grazie anticipatamente
Quando riconosco un vetrino cosa vuole sapere? Per esempio anche il nome della pianta da cui è presa la sezione?
Scusate le troppe domande, ma non avendo seguito sono piena di dubbi e vorrei arrivare all'esame sicura.
Grazie anticipatamente
Risposte
Grazie mille!
Ciao!Potete dirmi dove posso trovare le tavole in cui ci sono i vetrini?
Grazie, mi sei stata enormemente d'aiuto. Sono del corso a-e ed ho visto sul sito che adesso c'è la prof Restuccia al posto della Luciani
Ciao!
Dunque.. non conosco il professore con cui lo farai.. ma di che corso è?
Cmq.. quando l ho fatto io, l'esame iniziava proprio col riconoscimento.. e devi sapere:
-se è una sezione di foglia, radice o fusto
-dicotiledone o monocotiledone
-struttura primaria o secondaria
-sapere quindi le varie disposizioni dei fasci, i cilindri ecc.
Ovviamente non vuole sapere il nome della pianta :) ma dal riconoscimento poi si spazia su varie cose.. tessuti, meristemi, tipi di cellule..insomma questo varia a scelta del prof ;)
Io ho studiato i vetrini che ci sono sul sito.. e all'esame mi è capitato proprio uno di quelli! Ma cmq sono tutti simili fra loro, basta sapere le differenze :)
Spero di averti aiutata, ciau!
Dunque.. non conosco il professore con cui lo farai.. ma di che corso è?
Cmq.. quando l ho fatto io, l'esame iniziava proprio col riconoscimento.. e devi sapere:
-se è una sezione di foglia, radice o fusto
-dicotiledone o monocotiledone
-struttura primaria o secondaria
-sapere quindi le varie disposizioni dei fasci, i cilindri ecc.
Ovviamente non vuole sapere il nome della pianta :) ma dal riconoscimento poi si spazia su varie cose.. tessuti, meristemi, tipi di cellule..insomma questo varia a scelta del prof ;)
Io ho studiato i vetrini che ci sono sul sito.. e all'esame mi è capitato proprio uno di quelli! Ma cmq sono tutti simili fra loro, basta sapere le differenze :)
Spero di averti aiutata, ciau!