Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scusami la prossima volta cercherò di scrivere meglio, ma adesso dove li sposti, e io dove li trovo?
per vedere come vanno risolti

devo risolvere queste cose ostrogote, vi prego aiutatemi, non ho capito assolutamente niente
2x+1/x³dx risultato[-2/x-1/2x²+c]
2radice quadrata 2x-3 dx risultato[2/3 radice quadrata(2x-3)³+c]
dx/x²-3+2 ris. [ log (x-2/x1)+c
logx/x dx ris.(logx=t)[½ log²x+c]
8x-5/4x+1 dx ris.[2x-7/4 log|4x+1|+c]
3x-3/x²-2x+2 dx ris.[3/2 log|x²-2x-2|+c]
4x³+5/2x+3 dx ris.[2/3x³-3/[x²+9/2x-17/4 log|2x+3|+c]
radice quadrata3x-1 dx ris [2/9radice ...

te li rimando e spero che siano più chiari, comunque ti ringrazio in anticipo per l'aiuto
2x+1/x³dx risultato[-2/x-1/2x²+c]
2√2x-3 dx risultato[2/3√(2x-3)³+c]
dx/x²-3+2 ris. [ log (x-2/x1)+c]
logx/x dx ris.(logx=t)[½ log²x+c]
8x-5/4x+1 dx ris.[2x-7/4 log|4x+1|+c]
3x-3/x²-2x+2 dx ris.[3/2 log|x²-2x-2|+c]
4x³+5/2x+3 dx ris.[2/3x³-3/[x²+9/2x-17/4 log|2x+3|+c]
√3x-1 dx ris [2/9√(3x-1)³+c]
tema argomentativo sui cellulari!!!
me lo potete fareeee!!!
vale 100 punti

Qualcuno mi può spiegare come calcolare:
$nni in{ 3,5,7,12}NNi$
$uui in{ 3,5,7,12}NNi$
$nni in N NNi$
$uui in N NNi$
mi potete dire qual'e la parola kiave della poesia portami il girasole???

allora per lunedì devo fare un tema sugli anziani!!!!
e non so proprio che scrivere vorrei fare un tema dove all'inizio introduco e descrivo la figura dell'anziani di oggi che spesso si sente trascurato,poi vorrei parlare delle qualità di queste persone...come l'apprezzamento e l'affetto!!!
e infine vorrei introdurre le mie considerazioni personali parlando della mia nonna ecc......
dite ch va bene così???
però,mi servirebbero degli articoli di giornalio molto riassuntivi o qualcosa del ...

allora per lunedì devo fare un tema sugli anziani!!!!
e non so proprio che scrivere vorrei fare un tema dove all'inizio introduco e descrivo la figura dell'anziani di oggi che spesso si sente trascurato,poi vorrei parlare delle qualità di queste persone...come l'apprezzamento e l'affetto!!!
e infine vorrei introdurre le mie considerazioni personali parlando della mia nonna ecc......
dite ch va bene così???
però,mi servirebbero degli articoli di giornalio molto riassuntivi o qualcosa del ...
Analisi grammaticale (44939)
Miglior risposta
NEL CORTILE DELLA SCUOLA C'è UN PAVONE BLU
LA MIA SCIARPA è LUNGA E VERDE

Sia $f=(f_n)_(n>=1)$ e $f_n(x)=1/(n!)*((e^x-1)/x)^n<br />
<br />
a_ determinare l'insieme dove $f$ è puntualmente sommabile;<br />
b_ determinare l'inseme dove la successione $g=(f'_n)_(n>=1)$ è puntualmente sommabile;<br />
c_ stabilire se $f$ è uniformemente sommabile su $RR_+$;<br />
d_ stabilire se $f$ è uniformemente sommabile su $J$ ed indicare l'insieme dei punti di continuità della funzione somma.
Il mio problema primo è: cosa vuol dire "puntualmente sommabile" e "uniformemente sommabile"? Vuol forse dire di trovare l'insieme di convergenza puntuale e uniforme?
aiutatemi perfavore lunedì ho l'interrogazione mi serve solo il romanticismo in letteratura e non in campo dell'arte
Salve,
che esame mi consigliate tra teoria dell'interpretazione giuridica e diritto penale e pubblica amministrazione?

Il nuovo film di Matin Scorsese mi sembra bello anche se un pò pauroso.
Voi cosa ne pensate? ne vale la pena andarlo a vedere al cinema?

Buon giorno a tutti. Ho difficoltà nella risoluzione del seguente esercizio:
$ (z^2 - 2iz -1)( bar(z) + i)= 1 $
Dopo una serie di passaggi l'ho ricondotta anche alla seguente:
$ z^3+i (-z^2-1)+z-1 =0 $
Qualcuno ha dei suggerimenti su come risolverla? Io ho provato a scrivere z nella sua forma algebrica $z =(Re z + i Im z)$
Alla fine ponendo la parte reale e quella immaginaria uguale a 0, mi esce un sistema di due equazioni di 3° grado che non so risolvere.
Se qualcuno volesse gentilmente cimentarsi e ...

Salve a tutti, posto 3 esercizi svolti e vi chiedo se li ho svolti bene.L'esercizio chiede di vedere se le serie sono convergenti o meno.Grazie.
1) $ sum_(n = 1)^( oo ) (1+sin n)/n^2 <+oo $
attraverso il teorema del confronto asintotico vediamo che la funzione si comporta come $1/n^2$
Siccome $ sum_(n = 1)^( oo ) 1/n^2 $ è una serie armonica convergente allora la serie di partenza è convergente.
2) $ sum_(n = 1)^( oo )(1-1/n)^(n^2)=+oo $
ho usato il teorema del confronto,ponendo $(1-1/n)^(n^2)>1/n$ quindi essendo ...

se uno e stonato puo k lo studio diventare intonato risp ciao elika :lol :lol
calcola le aree delle superfici laterali dei seguenti cilindri,nei quali con r e h si indicano le rispettive misure dei raggi e delle altezze:
r= 12 dm RISULTATO FINALE=360pgreco dm^2
p.s.:dove ho scritto pgreco intendevo dire pi greco....Ciao!
Ciao ragazzi, questo post è sicuramente rivolto agli studenti di Modica, visto che sono iniziate già le lezioni di politica economica con il Prof. Pedalino, qualcuno saprebbe dirmi qual'è il programma da seguire, su cosa verterà l'esame ed in quale modalità (scritta/orale) ? Altre informazioni sono ben accette.
Grazie mille a tutti.......
ciaoooooooooo
:sisi::sisi::sisi::sisi::sisi::sisi::sisi::sisi::sisi:

Ciao a tutti.
Direi che è arrivato il momento di prendere un po' confidenza con questa sezione.
Volevo un parere su questa questione. Un esercizio mi chiedeva:
Mostrare che ogni gruppo finito con più di due elementi possiede automorfismi non banali.
Ecco, è oggi che l'ho letto quindi non è che ci abbia pensato molto.
In maniera "manuale" avevo fatto qualche caso, e mi è nata la domanda: nel caso in cui il gruppo [tex]$G$[/tex] sia tale che ogni suo elemento ha ordine ...