Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Vorrei porvi questo quesito che è nato qualche tempo fa in classe. Durante le lezioni c'è un prof che fa spesso riferimento a gradi e radianti come unità di misura, e dice sempre di non confondere le formule che richiedono angoli in gradi con quelle che richiedono angoli in radianti.
Basandosi su queste parole, molti in classe si sono convinti del fatto che grado e radiante siano le unità di misura degli angoli, ma il punto è questo: l'angolo non è adimensionale?
Il radiante è ...

la versione di greco esortazione di ciro ai soldati greci di senofonte

la versione di greco esortazione di ciro ai soldati greci di senofonte

Ciao a tutti! Non sono brava coi valori assoluti. Potreste correggermi queste disequazioni?
$sqrt(1-x) <|1+3x|$ e $sqrt(1-x) <1+|3x|$
Io ho risolto la prima con questo sistema (in base a ciò che dice il manuale sulle disequazioni irrazionali) ma non sono sicura che il metodo sia corretto:
$\{((1-x)>=0), (|1+3x|>0), (1-x<(1+3x)^2):}$
quindi:
$\{(x<=1), (AA x in RR !=-1/3), (x>0 vv x<-7/9):}$
E facendo l'intersezione delle soluzioni mi viene $0<x<=1 vv x<-7/9$ che risulta come il libro.
Per risolvere la seconda disequazione dovrei ...

Data la curva $y= (x^2 + ax + b) / (2-x)$. Determinare:
A) le costanti $a$ e $b$ in modo che la curva passi per $A(1;0)$ e abbia nel punto di ascissa $x=2- sqrt 3$ una tangete parallela all'asse $x$.
B) studia la funzione ottenuta
questo è un esercizio di un compito che mi è andato particolarmente male, la prof mi ha fatto una fotocopia, perchè lo possa riguardare e poi la prossima settimana rifarlo... mi potete dare una mano? c'è qualcuno ...
come si svolgono le moltplicazioni con le frazioni
ancora uno da sottoporvi per la risoluzione. AB=BC=CE=EA. EC=DC=ED. AB=18cm. 2p?.Calcola il perimetro dei seguenti poligoni utilizzando le indicazioni date

Ragazzi stavo facendo questo esercizio ma non sono sicuro di averlo fatto bene.
L'esercizio chiede di calcolare il sottogruppo di $(Z_7^*)$ generato da $[h]_7$, per ogni $[h]_7 in Z_7^*$. Inoltre devo stabilire se $(Z_7^*)$ è ciclico.
Allora io ho $Z_7^*={[1]_7, [2]_7, [3]_7, [4]_7, [5]_7, [6]_7}$
Ho calcolato le potenze di tutti i numeri e ho visto che solo $([3]_7, [5]_7)$ mi restituiscono l'insieme $Z_7^*$.
Quindi ho trovato il sottogruppo? Oppure sto facendo confusione e ...

Salve a tutti, intanto chiedo scusa se posto nella sezione sbagliata, ma mi è sembrata la più appropriata...
Vorrei avere, se possibile, un chiarimento, o meglio, un esempio; sono andato a leggere qualche definizione/lezione sulle dismutazioni senza punti fissi, ma non ci ho capito moltissimo... C'è per caso qualcuno che potrebbe spiegarmelo (magari con qualche esempio) ?
Cioè, in cosa si differenzia dalle altre operazioni di combinatoria, come le calcolo ?
grazie il anticipo,
Luka
Scusate, una una mia compagna di corso mi ha detto che per sostenere l'esame di sociologia bisogna aver dato filosofia del diritto...è vero? A me non risultava però m'è venuto il dubbio...
ma alla fine si fa o non si l'esame ad aprile? è un'esame o una prova in itinere? la situazione sta diventando fastidiosa, c'è il rischio di farlo a giugno per colpa di un paio di ragazze che credono di sentirsi sperte ma non valgono nulla! ragazze abbiate GLI ATTRIBUTI per chiedere scusa alla prof...anche in privato...perchè non potete lavarvi le mani in questo modo...così state mettendo contro di voi quasi un'intera classe...e non so come andrebbe a finire....mi raccomando.:otot:

Salve,
sono 2 giorni che non riesco a risolvere questa successione, qual è il numero che manca?
21 12 33 11 ?
ringrazio a tutti coloro che mi aiuteranno.

Ciao!!
come alcuni di voi sanno, vado in terzo media, e quest'anno dovrò salutare i miei professori perchè com'è giusto che sia devo crescere e,il prossimo anno, conoscerò nuovi prof, forse più distaccati di quelli conosciuti fin ora.
Anche se a molti di noi annoia moltissimo alzarsi dal letto e dover andare a scuola, poi a scuola siamo felici di rivedere il nostro compagno di banco o la nostra prof preferita. e sappiamo in fondo che la scuola non è poi così male..
Molti di noi definiscono ...
Se volessi calcolare $\lim_{x\to +\infty} \frac{e^x}{x}$ che da la forma indeterminata $\infty/infty$ , se considero le funzioni $f(x)=e^x$ e $g(x)=x$ , c'è scritto che queste sono derivabili in [tex]\mathbb{R_+}[/tex]. Ma in realtà non sono derivabili su tutto [tex]\mathbb{R}[/tex] ?

Dubbio su una parola
Miglior risposta
ciao a tutti..è da ieri che ho questo dubbio che non riesco a "risolvere"
In francese come si dice "oltretutto" ( o perdipiù)?.so che si dice "de plus.." ma mi sembra che ci fosse anche un'altra espressione per dirlo..proprio un modo di dire ma non me lo riesco a ricordare..sapete aiutarmi? avete capito cosa intendo no?! ..ad esempio per dire " questa maglia è stretta,cara..e PER DI PIù è anche brutta" si dice " Cette t-shirt est ètroite,chère et de plus elle est aussi mauvaise" ...ma c'era ...

Salve a tutti, c'è nessuno che sa consigliarmi un buon libro di automatica??? Io ho comprato "Fondamenti di controlli automatici" della MacGraw Hill, ma sinceramente sembra fatto con i piedi
Qualcuno mi sa consigliare niente?
analisi grammaticale di " il tuo animo è nobile davvero"

Per favore mi serve per domani il ritratto interiore dell'innominato!!!!