Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_Tipper
http://www.20q.net Non lo conoscevo (fino ad oggi): usa (anzi, dovrebbe usare) una rete neurale per indovinare l'oggetto pensato. Ho provato tre volte, in due casi c'ha preso alla prima.
19
19 mar 2008, 17:57

brutta
da cosa deriva il rigore della madre?
1
11 apr 2010, 10:50

Milenacapotondi
X L'ESAME DI MATURITà VORREI PORTARE COME TEMA L'ORGOGLIO E HO SCELTO D'ITALIANO UGO FOSCOLO CON L'ORGOGLIO NAZIONALE ORA VORREI FARVI LEGGERE + O MENO QLL KE DOVREBBE ESSERE ITALIANO PREMETTENDO KE COMUNQUE LA STRUTTURA DEI SEPOLCRI LA APPROFONDIRO MA VOLEVO SAPERE SE VA BENE IL MODO IN CUI HO TOCCATO IL TEMA DELLA TESINA E SE DEVO APPURARE QLK CORREZIONE O APPRODONDIRE IN QLK PUNTO ...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO UGO FOSCOLO E L’ORGOGLIO NAZIONALISTICO IL CARME DEI SEPOLCRI E LA SUA ...
1
11 apr 2010, 11:24

mena99
scusate perfavore mi serve xm domani qualcuno mi puo fare un elenco dei complementi indirett^?????????i pls questione di vita o di morte Aggiunto 3 ore 48 minuti più tardi: grazie mi avete salvata la vitaaaaaaa
2
11 apr 2010, 11:34

ilii
1) Camilla è un'esperta pettinatrice: ha vinto tre gare regionali 2) La libertà è una conquista difficile per molti popoli 3) Ho molte figurine di giocatori rossoneri, ma mi mancano alcuni famossissimi campioni del passato 4) A mio fratello hanno regalato un orologio subacqueo ultrapiatto 5) Dodici matite costano sette euro
2
11 apr 2010, 11:08

teresa g
HO MESSO NELLO ZAINO UN GRANDE LIBRO DI FAVOLE
3
10 apr 2010, 21:58

davda
Avrei bisognoi di 1 aiuto molto importante! Devo scrivere un testo usando il FUTURO su quello che farò in futuro dopo le superiori in tedesco, e devo impararlo a memoria per l'interrogazione di domani. Chi riesce può tradurre questo brano e se vuole aggiungere altro Dopo le aver preso il diploma alla scuola superiore, io frequenterò sicuramente l'università; penso di iscrivermi alla facoltà di scienze della comunicazione a padova Aggiunto 29 minuti più tardi: Questa facoltà ...
1
11 apr 2010, 11:50

marzito
devo risolvere questi integrali, ringrazio in anticipo chi mi può dare una mano perchè non ho capito assolutamente niente 2x+1/x³dx risultato[-2/x-1/2x²+c] 2√2x-3 dx risultato[2/3√(2x-3)³+c] dx/x²-3+2 ris. [ log (x-2/x1)+c] logx/x dx ris.(logx=t)[½ log²x+c] 8x-5/4x+1 dx ris.[2x-7/4 log|4x+1|+c] 3x-3/x²-2x+2 dx ris.[3/2 log|x²-2x-2|+c] 4x³+5/2x+3 dx ris.[2/3x³-3/[x²+9/2x-17/4 log|2x+3|+c] √3x-1 dx ris [2/9√(3x-1)³+c]
1
11 apr 2010, 10:08


PuPa!11
Salve a tutti, sono circa 4 giorni che cerco di risolvere un esercizio di fisica, ma non riesco proprio a capire una parte; vi scrivo l'enunciato del problema e successivamente vi pongo i miei tentativi: "Un proiettile di massa m=120g e velocità v=200m/s viene sparato orizzontalmente contro una tavoletta omogenea parallelepipeda di lati a=1m e b=20cm e massa M=6kg libera di ruotare intorno a un'asse baricentrale parallelo allo spigolo c. Il proiettile si muove lungo una direzione parallela ...

maiki
analisi grammaticale della parola "tutta"
1
11 apr 2010, 10:45

neon97
In questo thread si vuole parlare della discriminazione a scuola sotto tutte le sue forme: sia tra gli studenti, anche se su questa pagine e pagine sono già state scritte, e sia tra e da i prof. Scrivete prego... la scena è vostra.
1
6 apr 2010, 14:09

Fabiola:)
TEMA SU UN OGGETTO A ME CARO
0
11 apr 2010, 10:41

magicjordan93
Frasi riguardanti il GENITIVO - Tradurre da italiano a latino 1. Gli abitanti di queste isole sono insofferenti delle fatiche. 2. Questi nuovi magistrati sembra che siano poco curanti delle leggi. 3. Per la libertà vale la pena di affrontare ogni pericolo. 4. Gli ordini dell'imperatore Claudio, se dobbiamo credere al filosofo Seneca, non erano di alcun peso per i servi che neppure ascoltavano le sue parole. 5. E' stato tramandato che il grande oratore greco Isocrate vendette una sola ...
1
9 apr 2010, 16:32

vale97
nn riesco a trovare un idea per un tema giallo??!!
0
11 apr 2010, 09:54

angela.delcuratolo
Scusate la banalità...il miol ibro propone questo esempio nella spiegazione della semplificazione dei radicali: radice quadra di: $x^2+2x+y^2$=radice quadra di:$(x+y)^2$=modulo di x+y non mi quadra il discorso del modulo dal momento che sotto radice (x+y) è elevato al quadrato e quindi anche il quadrato di un numero negativo è positivo...io avrei semplicemente scritto che la soluzione è x+y senza il modulo... grazie.

ibramgaunt
Perdonate la mia ignoranza... Se io ho due matrici A e B, in base a che posso affermare che A sia maggiore di B? in particolar modo se le matrici in questione sono diagonali basta confrontar le relative tracce?
8
10 apr 2010, 18:14

melpi
MI servirebbe questa versione entro stasera grazie mille in anticipo!!! INIZIO: Καθορῶν δέ τήν φύσιν αὐτοῠ δυσνίκητον μέν οὖσαν... FINE: ...καί ὑποσκίους περιπάτους δεικνύουσιν
1
10 apr 2010, 15:02

Banfrid
grz da subito xD
1
10 apr 2010, 16:27

metta95
ciao, potreste per favore tradurre la versione "piante e fiori dell'india" del libro i greci e noi vol 1 pag208? vi prrrrrego, se nn la porto entro lunedì la prof mi scanna....:D Aggiunto 3 giorni più tardi: ok, grazie, farò + attenzione
1
10 apr 2010, 18:42